Per me sono noiose le zone del Portogallo, regime oceanico con siccità estiva. E d'autunno e d'inverno avranno si e no qualche TS, (ma NON come le zone mediterranee).
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Se si parla di clima atlantico delle coste europee, per niente. Freddo/fresco e umido tutto l'anno, con un'alta probabilità di non vedere niente di decente nella stagione invernale. Una beffa insomma.
a proposito di clima oceanico... se di tipo freddo, è il mio preferito tutta la vita !!... il diagramma termico che si scontra con quello precipitativo:
anche questi di vancouver non sono male, magari oltre i 1000 m sui rilievi appena alle spalle, con vista oceano:
![]()
Non potrei sopravvivere sano di mente in un posto con così tante precipitazioni.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ma scherzi, è favoloso! Come dicevo, considero i climi oceanici freddi/borderline subpolari tra i migliori del mondo. C'è anche da dire che nella zona questo è il periodo più piovoso dell'anno.
Comunque anche lì la moderazione oceanica si nota: nonostante le medie sottozero, tre quarti delle precipitazioni invernali cadono sotto forma di pioggia.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri