Pagina 25 di 42 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 418
  1. #241
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    OT


    Beh Tirano è favolosa \as\ ci vivo e lavoro, e per un seccofilo/caldofilo di queste latitudini siamo quasi al top. Clima eccezionale per trovarsi a 450mt. di quota all'interno di una valle alpina. Nel complesso mite, spesso secco e spesso ventilato, soprattutto in Inverno e Primavera. Le raffiche dei venti di caduta toccano non di rado gli 80Km/h. (unica vera e propria nota negativa). Molto poco nevosa (una delle città meno nevose di tutte le Alpi ). Il mezzo metro del Dicembre 1991 è ricordato come l'annata da 6.1mm per gli abitanti di Arica. Abbastanza temporalesca in Estate, (ma mai eccessivamente) ed i pioggioni autunnali e primaverili arrivano da queste parti ormai spompati di ogni forza (effetto barriera di cui sopra ).

    Celebri i drizzle tiranesi, mentre magari pochi Km. fuori l'area tiranese scendono caterve d'acqua. Posto più unico che raro, ma lo amo per questo.

    Chiuso OT


    Quello che dici è vero, numeri del genere sono conseguenza di un'orografia di un certo tipo....catene montuose alte e a picco sul mare....come per il NW degli USA....
    ho un ricordo bellissimo di Tirano,di tanti anni fa,ero un bambino,non solo ha un clima asciutto,ma ha due versanti talmente diversi per esposizione che uno il clima se lo può scegliere:solatio ed asciutto il versante esposto a sud alle spalle della cittadina ed ombroso con boschi ricchi di frescura quello esposto a nord(insomma se ti vuoi asciugare le ossa o prenderti la cervicale puoi farlo con un tragitto di soli cinque minuti.

  2. #242
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ho un ricordo bellissimo di Tirano,di tanti anni fa,ero un bambino,non solo ha un clima asciutto,ma ha due versanti talmente diversi per esposizione che uno il clima se lo può scegliere:solatio ed asciutto il versante esposto a sud alle spalle della cittadina ed ombroso con boschi ricchi di frescura quello esposto a nord(insomma se ti vuoi asciugare le ossa o prenderti la cervicale puoi farlo con un tragitto di soli cinque minuti.

    Ciao Ennio,

    esatto, è proprio così. Nei boschi esposti a Sud (SudOvest) alle spalle della cittadina...

    1100px-Baruffini_pane_contrabbando.jpg

    ...a quote medio/basse crescono anche specie vegetali di tipo prettamente mediterraneo....ed in alta quota (dai 1600/1700mt. al limite boschivo) è (era...) molto diffusa la presenza del Pino Silvestre, a testimonianza del terreno povero e di un clima asciutto e molto soleggiato. Purtroppo nell'ultimo decennio l'azione del bostrico del pino (un piccolo coleottero) ha quasi completamente cancellato i boschi "vergini" di questa specie.

    Il versante opposto della vallata (quello che sale verso la località di villeggiatura di Trivigno e lo spartiacque con la Provincia di Brescia che offre una visuale superba sull'Adamello)...

    index.jpg

    ...è complessivamente più fresco ed ombroso (e nei mesi invernali tendenzialmente più nevoso)...anche se l'andamento della vallata SW-NE gli consente cmq di prendere più sole rispetto al restante versante purivo (con esposizione Nord) della Media e Bassa Valtellina.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  3. #243
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    ciao Dan
    è proprio questo il bello di tutte la valli alpine con direzione est-ovest,con estrema differenziazione dei microclimi nei due versanti(stessa cosa l'avevo notata in val Maira,in val di Susa a Bardonecchia) se abiti in questi versanti solivi,bastano opportune vetrate ben esposte per godersi il sole(e la vista della neve del versante opposto)risparmiando un sacco nel riscaldamento.

    P.S.
    quello che hai detto sulle piante mediterranee,mi ha incuriosito,così tramite google earth (street view) poco più a valle di Tirano,sopra Tresivio,sui muretti a secco dei bellissimi vigneti,ho scoperto alberi di fico a 600 m.Non avrei mai pensato che quella pianta potesse crescere in Valtellina ed a quella quota.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 01/12/2013 alle 09:49

  4. #244
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ciao Dan
    è proprio questo il bello di tutte la valli alpine con direzione est-ovest,con estrema differenziazione dei microclimi nei due versanti(stessa cosa l'avevo notata in val Maira,in val di Susa a Bardonecchia) se abiti in questi versanti solivi,bastano opportune vetrate ben esposte per godersi il sole(e la vista della neve del versante opposto)risparmiando un sacco nel riscaldamento.
    Sì è vero....qui da me a Castionetto (piccolo paese 5Km ad Est di Tresivio) anche in questo periodo prendi 6ore piene di sole, che contribuiscono ad una maggiore mitezza del clima e a risparmiare non poco sul riscaldamento.
    La Valtellina è la valle longitudinale più ampia dell'interno sistema alpino.
    In versante retico le minime scendono a fatica sotto lo zero (normalmente un -3° o valori più bassi si registrano solo in concomitanza di ondate di gelo) e le massime sono comprese tra 6° e 10°, con bassa umidità. Ma possono toccare i +15° anche nel cuore dell'Inverno (venti di caduta)


    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    P.S.
    quello che hai detto sulle piante mediterranee,mi ha incuriosito,così tramite google earth (street view) poco più a valle di Tirano,sopra Tresivio,sui muretti a secco dei bellissimi vigneti,ho scoperto alberi di fico a 600 m.Non avrei mai pensato che quella pianta potesse crescere in Valtellina ed a quella quota.
    Quanto agli alberi di fico, sono presenti fino a quote superiori ai 600mt.. Raggiungono il limite delle aree coltivate, ai margini del bosco (800mt.).
    In quel Tresivio (ma anche nel comprensorio del Tiranese, nei dintorni di Sondrio e a Dazio, sopra Morbegno) da diversi anni ha preso piede l'olivicoltura per la produzione di olio extravergine di qualità. Quest'olio ha già vinto diversi premi a livello regionale.
    Nei terrazzamenti sopra Tirano è possibile trovare specie vegetali tipicamente mediterranee, come la ginestra e il fico d'india.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #245
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    ciao Dan
    che tu sappia quale media annua di neve ha Tirano?

    P.S.dicono che l'ulivo dia il meglio di se,in termini qualitativi,proprio ai limiti geografici in senso freddo del suo areale.(presumo oli molto delicati e leggeri).

  6. #246
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Tornando al clima Oceanico, Trovo molto dinamica la zona di San Sebastian (paesi baschi) al confine con la Francia.
    Riguardo la neve però, penso che sia molto rara, ma si dovrebbe vedere almeno tutti gli inverni, seppur con accumuli bassissimi, Ma nei monti dovrebbe essere abbondante.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  7. #247
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Tornando al clima Oceanico, Trovo molto dinamica la zona di San Sebastian (paesi baschi) al confine con la Francia.
    Riguardo la neve però, penso che sia molto rara, ma si dovrebbe vedere almeno tutti gli inverni, seppur con accumuli bassissimi, Ma nei monti dovrebbe essere abbondante.
    Pau, nei "paraggi" (in Francia a nord dei Pirenei) dovrebbe avere anche una discreta nevosità (15 giorni di neve all'anno in media secondo wikipedia.fr, notevole per una città con temperatura annuale media pari a 13,5 gradi). Città dal clima interessante.

    Oddio, alla fine potrebbe essere accomunata per certi versi alla nostra Verbania, ma anch'essa ha un clima abbastanza interessante per un meteofilo.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #248
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Pau, nei "paraggi" (in Francia a nord dei Pirenei) dovrebbe avere anche una discreta nevosità (15 giorni di neve all'anno in media secondo wikipedia.fr, notevole per una città con temperatura annuale media pari a 13,5 gradi). Città dal clima interessante.

    Oddio, alla fine potrebbe essere accomunata per certi versi alla nostra Verbania, ma anch'essa ha un clima abbastanza interessante per un meteofilo.
    Gennaio media minime 2° media massime 11°... madò, pare de sta' in periferia di Roma
    (in verità è una media che comprenderà episodi con molti più sbalzi di Roma... tipo giorni a +17° e giorni a -3° di max... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #249
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    (in verità è una media che comprenderà episodi con molti più sbalzi di Roma... tipo giorni a +17° e giorni a -3° di max... )

    C.
    Sì, esatto, per questo la consideravo "interessante"! E' anche affetta da vento di caduta dai Pirenei, che probabilmente "storpia" verso l'alto le massime invernali in caso di perturbazioni oceaniche sulla Spagna.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #250
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Sì, esatto, per questo la consideravo "interessante"! E' anche affetta da vento di caduta dai Pirenei, che probabilmente "storpia" verso l'alto le massime invernali in caso di perturbazioni oceaniche sulla Spagna.
    Poco lontano c'è Biarritz, simpatica cittadina sul mare, dal clima molto simile e con dei whopping 1450 mm medi annui! (un bel po' per questo clima che in europa sta spesso e volentieri sotto i 900... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •