Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Beh guarda per la Valle d'Aosta è la stessa cosa, c'è gente (soprattutto delle regioni non limitrofe) che non sa neanche dov'è... tutti o quasi conoscono il Trentino-Alto Adige (che poi chiamano solo "Trentino" anche riferendosi al Sud Tirolo) mentre la mia regione è meno conosciuta (malgrado possieda le montagne più alte e famose delle Alpialcuni dicono di aver già sentito nominare il "Monte Bianco" e il "Cervino" ma di non sapere dove si trovino esattamente..
).
Poi alcuni previsori proprio si dimenticano di noi: "Dalla serata aumento della nuvolosità su Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale" o addirittura "piogge sull'Alto Piemonte"![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
La mia passione per la meteo è nata grazie alla neve. Mi è sempre piaciuta fin da piccolo, penso che sia nata dalla nevicata di Santa Lucia del 2001. Ricordo che era saltata anche la luce, che bei ricordi...
Segnalibri