Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    poteva andare peggio...tipo come a pomeriggio 5, dove la tuttologa D'Urso si è lanciata in un'improponibile, orripilante frase: "tra un po' scopriremo dalla Epson se questo tornado (si, si, ha detto TORNADO!!!) andrà verso il meridione"
    aahahha NOOOO e nessuno ha messo un BEEEEP!! AHAHAHHA ma come see pòòòò!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh comunque Roberto, ora però non diciamo l'opposto, che cadano 300-450 mm in 1 giornata su 3/4 della Sardegna non è un fenomeno così usuale, non capita tutti gli anni (infatti non mi pare che la Sardegna sia una regione con 1000 mm annui!), insomma, non particolarmente eccezionali, ma nemmeno dire che è tutto usuale.
    Oltretutto, la Sardegna è anche una regione non molto abitata, quindi non so quanto c'entri lo sfruttamento territoriale
    Vero Stefano, ma se ci pensi bene è gia il secondo anno consecutivo che accadono o sbaglio... posso capire la prima volta... e va bene... ma mo è la seconda! Vuoi vedere che alla TERZA non cambia NULLA?!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,684
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Vero Stefano, ma se ci pensi bene è gia il secondo anno consecutivo che accadono o sbaglio... posso capire la prima volta... e va bene... ma mo è la seconda! Vuoi vedere che alla TERZA non cambia NULLA?!
    Uhm, non in Sardegna, semmai in Liguria

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,684
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Sì Roberto, ricordo, ma stiamo parlando di una zona molto vasta stavolta, non di un'area limitata come in casi precedenti, lo so che la Sardegna è predisposta a tali fenomeni, ma di questa portata sono rari, lo stanno dicendo anche su altri siti

  6. #26
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Personalmente sto subendo l'ennesima tragedia molto più da vicino, dato che i miei genitori si sono trasferiti dal 1996 in sardegna per godersi una strameritata pensione. Grazie al cielo (direi anche ad una bella dose di fortuna) stanno bene e non hanno subito alcun danno.
    Tra stasera e domani avremo la solita dose di programmi in diretta dove esperti più o meno titolati, accompagnati da qualche sparuto politico, potranno rispondere non in maniera esaustiva (il dovere di rispettare una scaletta è d'obbligo) alle domande più o meno sagaci dei conduttori. Il tutto condito dalle interviste sul campo degli inviati circondati dalle popolazioni colpite da tale sisma.
    Quante volte ho visto ho visto questo teatrino? Troppe volte e oramai sono nauseato da questo palinsesto.... Sinceramente queste tragedie (io preferisco chiamarli omicidi di massa premeditati) mi fanno pensare a quanta pochezza intellettuale e culturale ci siamo arroccati.


    Almeno qui in queste quattro mura virtuali, dovremmo avere più o meno tutti ben chiare come sono andate le cose...
    E' assodato che l'evento accaduto ieri in Sardegna ha i connotati di un evento vicino all'eccezionalità. Immagini sat che propongo tre autorigeneranti Vnoch in così pochi km non li vedi sempre.

    350mm in 6 ore sono tanti e difficilmente un territorio può sopportarli ma se vogliamo dirla tutta, siamo stati ben fortunati in questi 3 mesi...
    Vi invito a guardarvi le immagini satellitari da settembre ad oggi e potete verificare quante volte si sono visti Vnoch in messo al tirreno. Per fortuna il più delle volte si sono sfogati in mare e non erano collegati ad una depressione molto lenta nel traslare (come sta succedendo adesso)


    Questo è il mio semplice pensiero meteo, mentre per quello culturale, ti cadono le braccia nel leggere che 80 tornadoes negli stati unti hanno provocato 6 morti e qui una depressione mediterranea ne ha provocati ben 16+1


    Informazione meteorologica..in Italia ne si fa veramente poca e quella poca viene servita in 26 secondi in coda al Tg oppure è di nicchia e viene servita in maniera adeguata ma ad orari poco felici.
    Il resto è in mano a chi vuole solo farci soldi sopra oppure audience televisivo, con il risultato che si fa solo disinformazione (ciclone , uragano, tornado...come cazzo l'hanno chiamata sta depressione?)


    Possibile che dopo tutte le alluvioni che hanno colpito questo paese dal 1994 (non dico da Firenze), ancora ci siano persone che muoiono annegate in casa loro?
    Di maltempo si muore soprattutto per l'ignoranza del proprio territorio e per la non informazione, o meglio la non coordinazione tra chi possiede le informazioni e chi è preposto a controllare il territorio.


    A ballarò si parla di scempio del territorio, ma è così che si regge la macchina degli appalti in questo schifoso paese. Facciamo scempio, non curiamo il territorio così alla prima occasione, si dovrà ricostruire... Non potrai lesinare sugli aiuti, le popolazioni colpite devono essere aiutate e così anche in tempo di vacche magre, si stanzieranno denari pubblici per la ricostruzione.
    Tenere ordinato un territorio lo protegge da eventi di questo genere ma non genera PIL (o ricchezza per alcuni). Se a questo ci mettiamo una carenza informativa a largo spettro l'omicidio di massa è bello che servito...


    Ma quando si leverà la coperta che soffoca il cervello della gente?
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  7. #27
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,237
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Personalmente sto subendo l'ennesima tragedia molto più da vicino, dato che i miei genitori si sono trasferiti dal 1996 in sardegna per godersi una strameritata pensione. Grazie al cielo (direi anche ad una bella dose di fortuna) stanno bene e non hanno subito alcun danno.
    Tra stasera e domani avremo la solita dose di programmi in diretta dove esperti più o meno titolati, accompagnati da qualche sparuto politico, potranno rispondere non in maniera esaustiva (il dovere di rispettare una scaletta è d'obbligo) alle domande più o meno sagaci dei conduttori. Il tutto condito dalle interviste sul campo degli inviati circondati dalle popolazioni colpite da tale sisma.
    Quante volte ho visto ho visto questo teatrino? Troppe volte e oramai sono nauseato da questo palinsesto.... Sinceramente queste tragedie (io preferisco chiamarli omicidi di massa premeditati) mi fanno pensare a quanta pochezza intellettuale e culturale ci siamo arroccati.


    Almeno qui in queste quattro mura virtuali, dovremmo avere più o meno tutti ben chiare come sono andate le cose...
    E' assodato che l'evento accaduto ieri in Sardegna ha i connotati di un evento vicino all'eccezionalità. Immagini sat che propongo tre autorigeneranti Vnoch in così pochi km non li vedi sempre.

    350mm in 6 ore sono tanti e difficilmente un territorio può sopportarli ma se vogliamo dirla tutta, siamo stati ben fortunati in questi 3 mesi...
    Vi invito a guardarvi le immagini satellitari da settembre ad oggi e potete verificare quante volte si sono visti Vnoch in messo al tirreno. Per fortuna il più delle volte si sono sfogati in mare e non erano collegati ad una depressione molto lenta nel traslare (come sta succedendo adesso)


    Questo è il mio semplice pensiero meteo, mentre per quello culturale, ti cadono le braccia nel leggere che 80 tornadoes negli stati unti hanno provocato 6 morti e qui una depressione mediterranea ne ha provocati ben 16+1


    Informazione meteorologica..in Italia ne si fa veramente poca e quella poca viene servita in 26 secondi in coda al Tg oppure è di nicchia e viene servita in maniera adeguata ma ad orari poco felici.
    Il resto è in mano a chi vuole solo farci soldi sopra oppure audience televisivo, con il risultato che si fa solo disinformazione (ciclone , uragano, tornado...come cazzo l'hanno chiamata sta depressione?)


    Possibile che dopo tutte le alluvioni che hanno colpito questo paese dal 1994 (non dico da Firenze), ancora ci siano persone che muoiono annegate in casa loro?
    Di maltempo si muore soprattutto per l'ignoranza del proprio territorio e per la non informazione, o meglio la non coordinazione tra chi possiede le informazioni e chi è preposto a controllare il territorio.


    A ballarò si parla di scempio del territorio, ma è così che si regge la macchina degli appalti in questo schifoso paese. Facciamo scempio, non curiamo il territorio così alla prima occasione, si dovrà ricostruire... Non potrai lesinare sugli aiuti, le popolazioni colpite devono essere aiutate e così anche in tempo di vacche magre, si stanzieranno denari pubblici per la ricostruzione.
    Tenere ordinato un territorio lo protegge da eventi di questo genere ma non genera PIL (o ricchezza per alcuni). Se a questo ci mettiamo una carenza informativa a largo spettro l'omicidio di massa è bello che servito...


    Ma quando si leverà la coperta che soffoca il cervello della gente?
    NON UNO MA MILLE QUOTING a questomagnifico scritto!.........sottoscrivo parola per parola....solo una cosaperò: 350/400 mm d'acqua in 6/8 ore sono un ENORMITA' per qualsiasi territorio, anche per quello manutenut nel miglior modo possibile.......QUELLO CHE E'SCANDALOSO E' CHE DI UNA SITUAZIONE ESPLOSIVA NESSUNO SE NE SIA PREOCCUPATO nessuno abbia lancito allerte, niente di niente..........d'altronde si trattava della SARDEGNA, mica della Lombardia !!.........d'atronde c'erano le primarie del PD e la scissione del PDL di cui riempire i palinsesti per fare audience, mica ci si poteva occupare di ua BOMBA MEDITERRANEA , una complessa e profonda ma "sempliCE" DEPRESSIONE MEDITRRANEA che avrebbe potuto seminare danni e alluvioni "!........e ora, con 16 morti e il disastro, via allo show, con tnto di mega caxxate annesse, tipo "ciclone/tornado, tutta colpa del GW, etc etc...".

    GIOVANI ma quando vi decidete a fare una rivoluzione in questo paese ??...io a 50 anni posso darvi appoggio morale,ma la rivluzione la dovete fare voi !

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Personalmente sto subendo l'ennesima tragedia molto più da vicino, dato che i miei genitori si sono trasferiti dal 1996 in sardegna per godersi una strameritata pensione. Grazie al cielo (direi anche ad una bella dose di fortuna) stanno bene e non hanno subito alcun danno.
    Tra stasera e domani avremo la solita dose di programmi in diretta dove esperti più o meno titolati, accompagnati da qualche sparuto politico, potranno rispondere non in maniera esaustiva (il dovere di rispettare una scaletta è d'obbligo) alle domande più o meno sagaci dei conduttori. Il tutto condito dalle interviste sul campo degli inviati circondati dalle popolazioni colpite da tale sisma.
    Quante volte ho visto ho visto questo teatrino? Troppe volte e oramai sono nauseato da questo palinsesto.... Sinceramente queste tragedie (io preferisco chiamarli omicidi di massa premeditati) mi fanno pensare a quanta pochezza intellettuale e culturale ci siamo arroccati.


    Almeno qui in queste quattro mura virtuali, dovremmo avere più o meno tutti ben chiare come sono andate le cose...
    E' assodato che l'evento accaduto ieri in Sardegna ha i connotati di un evento vicino all'eccezionalità. Immagini sat che propongo tre autorigeneranti Vnoch in così pochi km non li vedi sempre.

    350mm in 6 ore sono tanti e difficilmente un territorio può sopportarli ma se vogliamo dirla tutta, siamo stati ben fortunati in questi 3 mesi...
    Vi invito a guardarvi le immagini satellitari da settembre ad oggi e potete verificare quante volte si sono visti Vnoch in messo al tirreno. Per fortuna il più delle volte si sono sfogati in mare e non erano collegati ad una depressione molto lenta nel traslare (come sta succedendo adesso)


    Questo è il mio semplice pensiero meteo, mentre per quello culturale, ti cadono le braccia nel leggere che 80 tornadoes negli stati unti hanno provocato 6 morti e qui una depressione mediterranea ne ha provocati ben 16+1


    Informazione meteorologica..in Italia ne si fa veramente poca e quella poca viene servita in 26 secondi in coda al Tg oppure è di nicchia e viene servita in maniera adeguata ma ad orari poco felici.
    Il resto è in mano a chi vuole solo farci soldi sopra oppure audience televisivo, con il risultato che si fa solo disinformazione (ciclone , uragano, tornado...come cazzo l'hanno chiamata sta depressione?)


    Possibile che dopo tutte le alluvioni che hanno colpito questo paese dal 1994 (non dico da Firenze), ancora ci siano persone che muoiono annegate in casa loro?
    Di maltempo si muore soprattutto per l'ignoranza del proprio territorio e per la non informazione, o meglio la non coordinazione tra chi possiede le informazioni e chi è preposto a controllare il territorio.


    A ballarò si parla di scempio del territorio, ma è così che si regge la macchina degli appalti in questo schifoso paese. Facciamo scempio, non curiamo il territorio così alla prima occasione, si dovrà ricostruire... Non potrai lesinare sugli aiuti, le popolazioni colpite devono essere aiutate e così anche in tempo di vacche magre, si stanzieranno denari pubblici per la ricostruzione.
    Tenere ordinato un territorio lo protegge da eventi di questo genere ma non genera PIL (o ricchezza per alcuni). Se a questo ci mettiamo una carenza informativa a largo spettro l'omicidio di massa è bello che servito...


    Ma quando si leverà la coperta che soffoca il cervello della gente?
    Come qualcuno ha detto ti dovremmo quotare 1.000.000 di volte ... quello che penso io lo hai detto appena tu... non aggiungo altro.

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì Roberto, ricordo, ma stiamo parlando di una zona molto vasta stavolta, non di un'area limitata come in casi precedenti, lo so che la Sardegna è predisposta a tali fenomeni, ma di questa portata sono rari, lo stanno dicendo anche su altri siti
    Ste sul fatto che la sardegna sia stata interessata da un sistema temporalesco particolare e RARO su quello non si discute.... ma non prendiamoci per i fondelli io non parlo del fenomeno di per se ma dico io... fenomeni meteorologici con accumuli IMPORTANTI che hanno portato ad allagamenti e disastri ( con accumuli minori ) CI SONO STATI IN PASSATO e per ben 3 VOLTE... io dico quanto meno dovevano SISTEMARE un pò la situazione no?! IO QUI metto il dito.. e non sulla quantita di acqua caduta... ieri... 3 episodi alluvionali DI MINORE INTENSITA hanno messo piu volte in ginocchio la sardegna... e come la sardegna anche il resto delle regioni italiane le quali in passato hanno avuto a che fare con calamita naturali di questa entità... COme ha detto Biddo intile continuare POSSIAMO PARLARE QUI ancora e ancora... IL NOSTRO PAESE vivra sempre di questi disastri e lo stato italiano NON FARA NIENTE COME NON HA MAI fatto dal 93 a OGGI a migliorare la gestione del territorio... e l'episodio di ieri viene messo in risalto ora dai media ma credimi tra 10/15gg sara come se non fosse successo NULLA

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  10. #30
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/06/09
    Località
    La Laguna (Tenerife, Spain)
    Età
    42
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia ed informazione (assurdo)......

    Se pensavate che questa che avete scritto è disinformazione, leggete qui: il maltempo sulla sardegna sarebbe stato prodotto ARTIFICIALMENTE in africa DA DEGLI ASSASSINI non ben identificati...leggete leggete a cosa può arrivare la mente umana

    https://www.facebook.com/rosario.marciano.5?fref=ts
    [SIZE=2][B]Membro del Veneto Vortex Team[/B][/SIZE]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •