Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 211
  1. #171
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Andando a pescare nel mucchio delle specialità romane trovo sempre notevoli i rigatoni con coda alla vaccinara, o anche con paiata.
    Come secondo largo alla trippa, oppure ottimo picchiapò ossia carne lessa al pomodoro ben condita. Pecorino everywhere.
    Apprezzabili anche le varie cacio e pepe, grice, amatriciane.. però insomma. Non ne vado matto.

    Come dolci, ora è il momento dei tozzetti. Anzi delle tozzette, come direbbe un viterbese. Biscotti grezzi con nocciole o cioccolato, brutti e tosti come i sassi. Ottima scusa per inzupparli nel vino.

  2. #172
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Andando a pescare nel mucchio delle specialità romane trovo sempre notevoli i rigatoni con coda alla vaccinara, o anche con paiata.
    Come secondo largo alla trippa, oppure ottimo picchiapò ossia carne lessa al pomodoro ben condita. Pecorino everywhere.
    Apprezzabili anche le varie cacio e pepe, grice, amatriciane.. però insomma. Non ne vado matto.
    Vyborg, tu quoque? Anche se tutti ormai le considerano parte della cucina romana, non sono specialità romane
    Ultima modifica di nevearoma; 07/12/2013 alle 13:03
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #173
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Andando a pescare nel mucchio delle specialità romane trovo sempre notevoli i rigatoni con coda alla vaccinara, o anche con paiata.
    Come secondo largo alla trippa, oppure ottimo picchiapò ossia carne lessa al pomodoro ben condita. Pecorino everywhere.
    Apprezzabili anche le varie cacio e pepe, grice, amatriciane.. però insomma. Non ne vado matto.

    Come dolci, ora è il momento dei tozzetti. Anzi delle tozzette, come direbbe un viterbese. Biscotti grezzi con nocciole o cioccolato, brutti e tosti come i sassi. Ottima scusa per inzupparli nel vino.
    L'unica cosa che non apprezzo della cucina romana è il pecorino. Giusto grattato si salva ma per il resto é pessimo. A differenza di quello toscano (ad esempio) che è spettacolare.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #174
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Tra le specialità autoctone come dimenticare.....

    la Cropa
    p016_0_00_01.jpg
    polenta taragna (farina grano saraceno +gialla) con aggiunta di patate, casera magro, e panna fresca (al posto dell'acqua )
    Leggera..........ma buonissima.

    i Chiscioi....tipici di Tirano

    frittelle con farina di grano saraceno, farina bianca, acqua, grappa, formaggio Casera, sale e pepe e pizzico lievito o bicarbonato

    index.jpg

    e per gli amanti del dolce....Panadel

    dolce fritto a base di mele....fatto con farina, zucchero, uova, mele appunto, latte, burro e sale

    400_F_10336506_e6TCxgW3e23PIHKtavV1eo99Jijii0jD.jpg

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #175
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Roma non ha sue specialità...
    Viviamo con quelle degli altri... nei negozi troviamo il cacio di Pienza, il Culatello di Zibello, il tartufo di Norcia ecc....ecc....
    Non di rado però quello che arriva qui *NON* è il meglio di quei prodotti, e tocca ovviamente andare nei luoghi di origine!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #176
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Roma non ha sue specialità...
    Viviamo con quelle degli altri... nei negozi troviamo il cacio di Pienza, il Culatello di Zibello, il tartufo di Norcia ecc....ecc....
    Non di rado però quello che arriva qui *NON* è il meglio di quei prodotti, e tocca ovviamente andare nei luoghi di origine!

    C.
    i carcviofi alla giudia e l'abbacchio, la trippa romana non sono romani?
    ho sempre creduto fossero romani

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  7. #177
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    i carcviofi alla giudia e l'abbacchio, la trippa romana non sono romani?
    ho sempre creduto fossero romani
    ma pure io,sinceramente
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #178
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    E la pasta alla carbonara non è tipica di Roma?

  9. #179
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    Pèttole
    1476303_10152043286398948_1095415605_n.jpg

    Pettole - Wikipedia
    L'origine precisa non è chiara, sono preparate in puglia, basilicata e campania.
    Quì da me per esempio oltre alla variante classica le fanno sia con le alici e/o tonno, oppure semplici ma ricoperte di zucchero.
    Ultima modifica di Nico; 07/12/2013 alle 16:15

  10. #180
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Specialità delle vostre zone: tutte qui

    "La cucina romana, non esiste." (cit.) \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •