Nononono... non ci siamo...
Esiste una categoria di lavoratori che ha deciso di darsi il nome di "storici" e ha definito di cosa voleva occuparsi, ponendosi dei limiti, delle regole, delle tecniche... insomma delimitando il proprio campo e ponendo la propria offerta sul mercato. hanno iniziato più di 2000 anni fa, e periodicamente hanno scambiato, nel corso dei secoli, opinioni, idee, dati, esperienze, insulti... rimettendo a punto di volta in volta la propria disciplina, in funzione dei tempi, e ridefinendone l'orizzonte.
Allora, metti che tu decidi di inventarti una professione, che so, l'ammaestratore di pinguini, e arriva uno e ti viene a dire che come "ammaestratore di pinguini", secondo lui, dovresti insegnare a leggere alle tinche... e tu cosa gli rispondi? ...se ti interessa far cultura alle tinche, padronissimo di inventarti il mestiere di "insegnante per le tinche", però lasciami in pace a fare l'ammaestratore di pinguini, nel modo in cui l'ho inventato e definito.
Ecco, il discorso è questo.
Esiste una definizione - attuale - di "storia", che non coincide con quella di due secoli fa o di due millenni fa, definita e condivisa dagli storici, che in essa si riconoscono e identificano. Punto.
La cronaca è "cronaca" e la lasciamo ai cronisti. Ma lasciate - in cambio - la storia agli storici (così come l'ingegneria agli ingegneri, l'architettura agli architetti, etc. etc.).
La storia E' INTERPRETAZIONE dei documenti - di ogni tipo - per RICOSTRUIRE UN'IPOTESI DI AVVENIMENTI PASSATI. Punto. (questa definizione in realtà ha un po' più di un secolo, diciamo che risale almeno agli antichi Greci, come concetto...)
Non dico che debba piacere. Semplicemente, questo è; se vogliamo altro, diamogli un altro nome e stabiliamo le sue procedure.
Se qualcuno ha il modo di "vedere" nella loro completezza i fatti del passato, e di capirli come li avrebbe capiti chi li ha vissuti, è un'ottima cosa. Predisponga i protocolli per questa disciplina, poiché si tratta di un'altra disciplina. Che - fra l'altro - ci piacerebbe molto poter padroneggiare... ma ohimé, a tornare indietro nel tempo ancora non è così facile...
... sul "contesto" ci sarebbero parecchie belle cose da dire, ma ne riparliamo domani...
Segnalibri