Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ni.
Non sono così convinto che gli USA vogliano una Russia a pezzi con il rischio di un'altra dissoluzione "violenta".
La vedo un po' come @galinsoga@ da questo punto di vista.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Fa molto "meglio non parlare dei crimini perchè poi arrivano gli imitatori".
"L'opinione pubblica" è fatta di cialtroni? Pazienza.
O siamo diventati tutti come il direttore di Repubblica, uno dei giornali più noti e diffusi nel Paese, che non si vergona di affermare "i nostri lettori vogliono questo quindi questo gli diamo". E' così che deve funzionare l'informazione? Spiega perfettamente perchè siamo messi come siamo messi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per vedere sul campo i carri americani Abrams 1 "ci vorranno parecchi mesi, forse un anno": Washington "non vuole condividere la tecnologia", "ne ordinerà una versione meno performante a General Dynamics". - Corriere
Il dettaglio confermerebbe che quella di Biden "è una decisione di 'facciata', necessaria per convincere" Scholz a inviare i Leopard 2 "che la Nato considerava più adatti". Potus si è deciso a offrire la copertura politica "perché è diminuito il timore che Mosca usi armi nucleari" - Corriere
La Polonia invierà 60 carri armati PT-91 Twardy insieme ai 14 Leopard 2 precedentemente promessi
Ultima modifica di Gianni78ba; 27/01/2023 alle 11:39
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
io non ci credo che gli ucraini in questi mesi non si sono addestrati sui carri armati occidentali.... mesi fa giravano video di ucraini sui simulatori americani... quindi arriveranno pure gli f16![]()
Conte: "Assistiamo a sempre maggiore coinvolgimento, anche dell'alleanza Nato, in questo conflitto. Stiamo abbracciando escalation che porta a guerra mondiale"
Il mio pensiero è che stiamo facendo il giusto (nè piu nè meno) per difendere lo stato di diritto (e non a caso scelgo queste parole,"STATO DI DIRITTO", senza nominare il soggetto in particolare perchè non conta chi viene aggredito ma la sua posizione geografica e le motivazioni reali dell'aggressore e di chi lo spalleggia) e che la frase che ho citato in questo post o è propaganda oppure rivela una scarsa comprensione dei fatti.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Il tuo pensiero non esclude che si arrivi a ciò che dice Conte, nel senso che anche secondo me è giusto difendere lo stato di diritto come si sta facendo, ma bisogna essere consci che il rischio di escalation c'è e che la guerra si può ampliare anche non volendolo.
(E, per essere chiari, questo varrebbe anche se smettessimo di dare armi e consentissimo la presa dell'Ucraina: fra qualche anno ci ritroveremmo con qualcun altro paese invaso probabilmente.)
Non sarebbe nulla di nuovo, è già successo che guerre si allargassero senza che tutti gli attori coinvolti volessero che succedesse
Per usare un eufemismo, non siamo proprio in una bellissima situazione.
Crosetto: con tank russi a Kiev terza guerra mondiale"La terza guerra mondiale inizierebbe nel momento in cui carri armati russi arrivassero a Kiev e ai confini d'Europa. Fare in modo che non arrivino è l'unico modo per fermare la terza guerra mondiale". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante un evento a Roma.
Quindi sarebbe Nato da una parte e dall'altra chi?
La Russia e la Bielorussia?
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Il problema è uno e uno solo, e si chiama Russia. La Russia che è uno stato imperialistico di stampo ottocentesco con l'ossessione paranoide di essere invasa dall'Occidente.
Russia che non concepisce l'idea di "libertà", nè per i propri cittadini, nè per le nazioni ad essa vicina. E il suo comportamento è sempre lo stesso: o ci sono governi fantoccio filorussi (Bielorussia) o si tenta di crearli (Ungheria, Serbia, e ci proviamo anche con l'Italia) oppure si invade militarmente e si conquista (Georgia, Ucraina).
Finchè esisterà una Russia con questa visione politica non ci potrà mai essere pace in Asia e alle porte d'Europa.
Non esistono nè pace, nè accordi, nè compromessi, nè altro, esiste solo la conquista territoriale (anche quando si tratta di macerie) e i governi fantoccio, a qualunque costo. Di prove ne abbiamo a bizzeffe: un Paese con un'economia disastrata, isolata, con condizioni sociali da brividi, che non solo non fa marcia indietro rispetto a febbraio 2022, ma addirittura preme sull'acceleratore, intensificando gli attacchi. E' un kamikaze senza cervello a cavallo di un treno che si lancia ai 200 all'ora.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri