Sul grassettato sono più che d'accordo, è un peccato che ci si svegli dopo quasi 1 anno di guerra...
Riguardo la situazione russa continuo a non essere positivo. Non sta crollando e il suo popolo non è alla fame, è da sempre (escluse le grandi città) abituato a vivere come si viveva qui cent'anni fa, in condizioni di ristrettezze.
Ed è vero che se si interrompe il flusso di armi la Russia vince, ed è proprio quello che rischia di avvenire.
In pratica l'Ucraina è condannata non tanto per la superiorità russa, ma, purtroppo, per il mancato appoggio occidentale futuro.
Lou soulei nais per tuchi
Non mi risulta che Putin sia stato buttato giù, o che ci siano migliaia di manifestanti nella Piazza Rossa.
Che poi il consenso a Putin non sia al 90% ma sia al 60% possiamo disquisirne finchè vogliamo (come dici, non filtra nulla), ma un popolo veramente alla fame stai tranquillo che si vedrebbe eccome.![]()
Lou soulei nais per tuchi
e anche oggi Medvedev ha minacciato di usare il nucleare...
tra un pò arrivano i missili glsdb e bisogna iniziare a martellare la logistica russa... mandando in tilt la logistica possono arruolare anche 3 miliardi di uomini non andranno tanto lontano
Cina: “Con la Russia fiducia reciproca sempre più profonda”
La fiducia politica reciproca con la Russia ha continuato ad approfondirsi dopo che il vice ministro degli Esteri cinese Ma Zhaoxu ha visitato il Paese in settimana incontrando anche il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. La Cina, si legge in una nota della diplomazia di Pechino, "è disposta a lavorare con la Russia per attuare la loro partnership strategica e promuovere ulteriori progressi nelle loro relazioni". Valutazioni che ricorrono a un anno esatto dalla dichiarazione della "amicizia senza limiti" firmata dai presidenti cinese Xi Jinping e russo Vladimir Putin a Pechino nel loro incontro del 4 febbraio 2022. Il vice ministro degli Esteri cinese Ma Zhaoxu ha anche incontrato i vice ministri degli Esteri russi Andrey Rudenko e Sergey Vershinin durante la sua visita del 2-3 febbraio, durante i quali ha scambiato opinioni sulla cooperazione bilaterale e multilaterale, nonché su questioni internazionali e regionali di interesse comune. La nota del ministero degli Esteri cinese è arrivata sulla scia dell'acuirsi della tensione tra Pechino e Washington dopo la rilevazione sui cieli americani del pallone aerostatico cinese: il Pentagono lo ha descritto come un pallone spia mentre la Cina lo ha riconosciuto come suo, precisando però che si trattava di "un dirigibile utilizzato per scopi meteorologici civili e per altri scopi scientifici". La vicenda ha poi portato al rinvio della visita al Pechino del segretario di Stato americano Antony Blinken che avrebbe tenersi nel fine settimana. La dichiarazione di Pechino sulla visita di Ma non ha fatto menzioni alla guerra scatenata contro l'Ucraina dalla Russia e dell'ipotesi di viaggio a Mosca di Xi in primavera, come detto nei giorni scorsi dal ministero degli Esteri russo. Lavrov, per altro verso, ha affermato giovedì che le relazioni di Mosca con Pechino non hanno limiti e, pur non essendo un'alleanza militare formale, sono di natura molto più ampia.
[Politico italiano]: “In piazza contro escalation militare""Sta per ricorrere l'anniversario del primo anno di guerra. Torneremo in piazza con tutte le forze sociali, civiche e politiche che condividono la necessità di una svolta, per un'alternativa all'escalation militare. Se ci sarà anche il [partito politico] sarà cosa buona e giusta".
Wall Street Journal: “La Cina aiuta la Russia in Ucraina, fornisce tecnologia”
La Cina sta fornendo a Mosca la tecnologia di cui l'esercito russo ha bisogno per la guerra in Ucraina nonostante le sanzioni internazionali e i controlli all'export. Lo riporta il Wall Street Journal sulla base di un'analisi dei dati doganali, dai quali emerge che aziende statali cinesi della difesa stanno spedendo attrezzature per la navigazione, tecnologia e componenti per jet da combattimento a società statali russe sanzionate.
Abbiamo una Cina che supporta sempre più apertamente la Russia e un'italietta che sostiene sempre meno l'Ucraina. Ottime notizie proprio.
Lou soulei nais per tuchi
Comincia ad intravvedersi piu' chiaramente il tentativo russo di accerchiare Bahkmut, da nord est verso est/sud est e da sud ovest verso nord anche se continuano a perdere un'enormita' di uomini e mezzi... Ci sono due linee di rifornimento per gli ucraini, la prima e' l'autostrada che collega Kramastorsk a Bahkmut (direi la M-03) mentre l'altra mette in comunicazione sempre Bahkmut con Konstantynivka.
FobkjInWcAAdjxz.jpg
I carri tedeschi dovrebbero arrivare verso la fine di marzo, pronti per essere utilizzati:
https://twitter.com/BMVg_Bundeswehr/...C4yZSWkIYtAAAA
Arriveranno troppo tardi. Le intelligence europee confermano che la Russia sta per mobilitare un'altra enorme massa di persone: si parla di altri 300.000 - 500.000 soldati.
E la prima a cadere sarà proprio Bahkmut, purtroppo temo sia una questione di giorni se non di ore.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri