L'ucraina si è difesa oltre ogni aspettativa(perlomeno quelle di Putin,che pensava di finire il tutto in una settimana insediando un governo fantoccio a Kiev).L'unico modo per "vincere" questa guerra era quello di schierare in quantità truppe e armamenti nato sul suolo Ucraino,con le possibile conseguenze del caso,e evidentemente le nazioni interessate non lo ritengono opportuno per i loro calcoli,parlare di "cagasotto" a livello di stati e organizzazioni militari transnazionali mi sembra ridicolo,sono solo calcoli o realpolitik, a livello personale "l'uomo della strada" può poco, se non illudersi di influenzare con il voto le decisioni,a meno dei direttamente coinvolti,russi e ucraini,ma per i secondi dalle mie informazioni come ho riportato qualche post sopra quelli rimasti in Ucraina fanne carte false pur di non andare al fronte,le centinaia di migliaia di giovani e meno in età da militare che da due-tre anni sono fuori dal paese parlano da soli.Per i russi non so,ma credo che i giovani se potessero eviterebbero volentieri di andare al macello,non avendo neppure lo stimolo patriottico di respingere l'invasore,esseno loro stessi invasori.Comunque la storia spesso è imprevedibile,la parola fine non è ancora scritta.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Parli di Putin?
In prima linea alla sua età lo vedo malino, ma visto il soggetto son pronto a scommettere che con 30 anni di meno probabilmente ci sarebbe...
C'entra nulla, ma, a proposito di fatti, propaganda e cagasotto.
1. Droni di fabbricazione iraniana
2. Chip e componentistica cinese
3. Munizioni nord coreane
4. Truppe nord coreane
Ma l'escalation e allargamento del conflitto è colpa degli ATACMS...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"Siamo" chi?
I cagasotto che impediscono di rispondere a chi ti spara di là dal confine, cioè noi?
UK e Francia che hanno concesso di colpire più in profondità militari e logistica russe solo dopo che lo ha fatto Biden?
Putin che subito dopo l'elezione ha lanciato il più forte attacco aereo sull'ucraina dall'inizio della guerra, pardon dell' operazione militare speciale?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Seminerio ha scritto un paio di articoli sulla reale situazione di russia e iran (quest'ultimo è sull'orlo del baratro con la presidenza Trump). Della nord korea non c'è nemmeno bisogno di parlare.
Chi ne esce sconfitto comunque vada sono iran, russia e ucraina. Oltretutto la russia cominciava la guerra con la crimea e si ritroverà un pezzo di territorio legittimamente suo inabitabile perchè pieno di mine. Oltre ai territori annessi in condizioni anche peggiori.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Più che colonia direi dei vassalli sempre pronti a eseguire ogni ordine del padrone ma personalmente la ritengo una cosa autoinflitta, gli Americani secondo me mediamente se ne fregano proprio di tutti noi, gli facciamo solo comodo per i loro interessi (diceva bene uno che disse che l'Italia per loro era semplicemente una grande portaerei da cui controllare tutto il circondario) che è l'unica cosa che conta, se un giorno non avessero più interesse a stare nel Mediterraneo ci mollerebbero in un secondo, pure fra le fauci di un nemico come han fatto coi Curdi o gli Afghani. E quando li definiamo alleati mi sa si fanno una grassa risata.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Effettivamente c'è sempre l'alternativa di essere alleati dei russi o dei cinesi, visto che di diventare attori protagonisti sulla scena globale non ci pensiamo proprio..
Però chissà... Magari tra 4 anni non ci sarà più tutta questa differenza.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Siamo noi stati dell'Europa occidentale, incapaci evidentemente di essere d'accordo su una linea e proseguirla fino in fondo, qualunque essa sia, cambiando idea solo perchè dall'altra parte dell'oceano c'è aria di cambiamento e si teme di perderci qualcosa a rimanere fermi sulle posizioni assunte per due anni a questa parte finora.
Quel che intendeva Stefano è che gli USA non hanno realmente bisogno di noi europei, dopotutto son la principale potenza mondiale sul piano militare. Serviamo loro per stabilizzare l'area, ma non c'è niente di male in questo: noi stessi sfruttiamo l'alleanza con gli USA per il nostro tornaconto economico e per avere protezione militare.
Il fatto è che l'Europa non dovrebbe proprio dover dipendere militarmente da nessuno, nè Russia nè Cina nè USA: il mio sogno è una comune difesa europea, cosa che ci renderebbe primi al mondo, sperando che questo ritrovato potere non dia alla testa (ma mi auguro che l'epoca colonialista da parte nostra sia bella che superata, almeno spero).
Segnalibri