Io devo dire la verita' che sono piuttosto scettico sul capire chi ha veramente asso e tre in mano, anzi, la situazione non e' per niente chiara... Sono dichiarazioni molto gravi, a mio avviso, quelle fatte da Hegseth secondo cui lascerebbe praticamente al proprio destino l'Ucraina.
Forse non si rende conto che gli USA fanno parte della Nato, e non fornendo alcuna garanzia di sicurezza all'Ucraina (sia durante che dopo la guerra) aprirebbe le porte ad una frammentazione molto pericolosa dell'alleanza atlantica stessa con conseguenze imprevedibili per tutti.
Altro che scenario chiaro, secondo me era molto piu' chiaro qualche mese fa![]()
Cosa si sa dei possibili negoziati di pace tra Russia e Ucraina - Il Post
A me sembra che chi abbia perso sia l'Europa compresa la Russia.
Tutto il nostro blocco geografico.
In questi 3 anni Europa e Russia hanno progressivamente perso forza economica ed anche militare.
Dicono che Trump si sia calato le braghe.
Credo che l'interpretazione sia che agli americani non importi nulla di questa zona del mondo e siano concentrati sull'asia.
Idem da parte degli orientali (Cina India ecc).
Non so se sia l'interpretazione giusta però ci sono delle evidenze oggettive.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ultima modifica di FunMBnel; 13/02/2025 alle 11:16
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oddio... Gran forza militare l'Europa non ha perso in realtà. Se non altro perchè ciò che ha spedito in Ucraina non è certo roba che per quantità e qualità abbia compromesso le difese precedenti.
Per l'economia il discorso è diverso.
Ma qui la guerra non c'entra una mazza.
Poi se gli americani ritengono di continuare ad essere o meglio essere sempre più potenza imperiale riducendo gli aiuti in giro per il mondo (leggasi USAID) o trattando gli alleati come carta igienica usata secondo me nel giro di qualche lustro rischiano di svegliarsi un po' sudati...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Chi ha un potere primo o poi lo esercita.Siamo nel 21 secolo,e naturalmente il potere economico e tecnologico detta la geopolitica nel mondo,ed in ultima analisi,oggi come un tempo chi ha una bomba da tirarti in testa ha sempre l'ultima parola,sia che la tiri o meno.
Per 3 anni l'europa diretta dagli states ha cavalcato una retorica bellicista,ora che il padrone sta virando si trova spiazzata.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
siamo noi i deficienti in realtà, loro fanno il loro risiko.
se l'europa si unisse veramente a livello economi, politico e militare ci tratterebbero in maniera diversa.
non per altro, saremmo una potenza più che temibile.
ma non succederà mai, mi pare ormai assodato.
quindi continueremo a "subire" lo strapotere USA come sempre, che è comunque meglio di quello cinese, ça va sans dire
Si vis pacem, para bellum.
E' tristemente banale (non la tua affermazione, proprio la cosa in sè).
Ma la realtà è che non la vuole nessuno perchè non solo la maggioranza è convinta che siamo ancora ai tempi dell'impero romano, del sacro romano impedro o delle colonie, ma tale maggioranza si è andata allargando nel tempo in una sorta di delirio collettivo con pochi precedenti storici. Com'era la definizione di follia di Einstein?
Diciamo che è stato certamente meglio di quello cinese. Ma visto l'andazzo non è che farei troppe scommesse sul futuro, ti dirò... E sul subirlo non è mica detto se questi proseguono nella loro visione a parole neoimperiali e negli atti (pochi per ora) volti a ridurre l'influenza degli USA sul resto del mondo. A meno che non pensino di nuclearizzare tutti![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dal mio punto di vista la guerra è servita a smascherare la fragilità militare della Russia: probabilmente se si azzardasse ad attaccare Polonia oo paesi baltici questi reagirebbero compatti e per spuntarla dovrebbe usare il nucleare, ma a quel punto si parlerebbe di altro.
Nel frattempo l'Europa ha imboccato una crisi indipendente dal conflitto dalla quale non uscirà con la sua fine.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri