Il concetto di woke prospera negli usa molto più che in europa.
Il problema per me è semplicemente economico.
Lo sforzo bellico lo sostieni con l'economia forte. L'economia europea lo è sempre meno e sfortunatamente l'accelerazione del declino è coincisa temporalmente con la guerra.
Sfido chiunque 3 anni fa a prevedere che avremmo avuto una spagna più salda della germania.
Ed idem sfido chiunque a prevedere il cambio di paradigma (almeno tentato) dell'economia cinese con i progressi nell'automotive e l'AI.
A proposito di AI cinese, riporto da quello che avevo scritto da un'altra parte:
"When ChatGPT was launched in November 2022, the U.S. was significantly ahead of China in generative AI. Impressions change slowly, and so even recently I heard friends in both the U.S. and China say they thought China was behind. But in reality, this gap has rapidly eroded over the past two years. With models from China such *_as Qwen (which my teams have used for months)_*, Kimi, InternVL, and DeepSeek, China had clearly been closing the gap, and in areas such as video generation there were already moments where China seemed to be in the lead."Lo dice Andrew Ng premio Turing (nobel in computer science) ordinario a Stanford e fondatore di Coursera.Qwen è il modello open source di Alibaba che uso da qualche settimana da prima di leggere la dichiarazione che ho postato.Da come la vedo io deepseek è quello che è salito alla ribalta ma non è nemmeno il migliore e dietro c'è altro.Per me i cinesi stanno più o meno lì con gli USA come capacità. Invece direi che il termine cineseria in prospettiva verrà adottato per le cose che vengono dall'Europa.Europeria suona brutto.Probabilmente si dirà direttamente: "Cagata"
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
beh era imprevedibile che la Germania, con scelte molto discutibili, si sarebbe suicidata cosìperché comunque in questo caso è puramente "chi è causa del suol mal pianga sé stesso".
scelte energetiche folli, scelte industriali folli, scelte economiche folli (una spesa bellica tra le più alte al mondo, non appena le hanno dato il là al riarmo).
cioè, persino noi sembriamo più intelligenti
e, sempre nel caso dell'Europa, chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
certe scelte (tipo esercito unificato) andavano fatte subito, quando l'euro era molto forte rispetto al dollaro ad esempio.
se l'Europa non si unisce veramente il suo destino non dico sarà triste, ma non felicissimo ecco. poteva però farlo prima, sin da subito. il problema è che nessuno ci ha mai creduto veramente, non c'è quel senso stile patriottismo, per fare un esempio, di Europa unita. e sotto sotto un po' di voglia di dominare degli stessi tedeschi c'è sempre stata, tramite l'UE hanno affossato economie e fatto quel cacchio che volevano. vederli andar male per me non è una grossa disgrazia![]()
Si vis pacem, para bellum.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Si chiama deterrenza.
E mi pare che le vicende recenti dimostrino che serve più che mai.
Peraltro l'aumento di quel capitolo di spesa non significa per forza (o almeno mi auguro) comprare armi americane o non cambierebbe nulla.
Ed è una filiera ad alto valore aggiunto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi deve essere sfuggito come i tedeschi abbiano addirittura affossato altre economie europee (anche perché le serie storiche degli ultimi 30 anni dicono l'esatto contrario).
Quali poi? Noi magari che siamo inseriti mani e piedi nelle loro catene del valore (che vuol dire che se loro vanno male, noi seguiamo a stretto giro).
Augurarsi, almeno da parte nostra, che la Germania vada male è il climax del tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie.
Quella delle spese folli in armamenti invece mi giunge nuova.
Almeno finora.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Certo che lo è, altrimenti lo avremmo già fatto noi e altri.
Ma o ti dai obiettivi ambiziosi o resti a fare quello che hai sempre fatto mentre aventi vanno gli altri.
È il triste funzionamento della storia e qui sì è il caso di farsene una ragione.
In un periodo in cui però le cose sembrano andare sempre più in fretta poi se dormi e gli altri ti passano sopra l'unica cosa che non può fare è lamentarti nel momento in cui le tue scelte si son rivelate sbagliate.
L'idea di Europa "unita" è troppo ambiziosa? Forse. Ma visto che non si parla di violare leggi fisiche, ma "solo" di decidere assetti istituzionali forse no.
Ma la cosa davvero ridicola è sentire lamentarsi di un' Europa che può poco (ripeto, per sola e unica scelta dei membri) e pensare che la soluzione sia tornare alla situazione pre-UE.
Qualcuno mi spieghi, per esempio, fuori dall' UE come potrebbe incidere nelle vicende internazionali uno staterello di poche decine di milioni di persone, già vecchio e in ulteriore declino demografico (e questo spiega in realtà un sacco di cose), con un' economia stagnante da 3 decenni, iper-indebitato e con un esercito microscopico.
Son tutt'orecchi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Infatti la cosa comica è vedere se quei ritardati d'oltreoceano riusciranno a trasformare un disastro militare (il secondo esercito del mondo) ed economico in una vittoria politica.
Sarebbe veramente una dimostrazione di "talento" con pochi eguali nella storia.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
macchè retorica!mi sembra evidente che volere unire per forza un'insieme di popoli così eterogenei è un'impresa a dir poco complicata.Un'accelerazione in tal senso può avvenire solo in conseguenza di un evento eccezionale,che spinga la maggior parte degli interessati in quella direzione.Guerre o cataclismi?anche.O un uomo dotato di talento e coraggio fuori dal comune che riesca a creare un movimento che aggreghi moltitudini di persone più lungimiranti e visionarie anche.Io mi limito a fotografare la realtà del nostro mondo,che è quella che è.Bisogna solo sperare in un evento imprevedibile,che cambi il corso degli eventi,come spesso nella storia accade.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri