Pagina 27 di 1433 PrimaPrima ... 17252627282937771275271027 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 14327
  1. #261
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si con i fucili spianati e propaganda dilagante non si poteva fare meglio
    forse per costringerli a vedere il concerto di Riccardo Fogli
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #262
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Dunque, vediamo un po'...secondo l'Unione Europea (e secondo gli Stati Uniti), che ovviamente con tutti i problemi che si ritrova ha come primo pensiero la Crimea , il referendum effettuato in Crimea è illegittimo...aberrante oserei dire , invece quello effettuato a suo tempo in Kosovo era pienamente legittimo. \as\\as\\as\

    Mi piacerebbe veramente capire e vedere come giustificheranno ora i vari politicanti e burocrati dell'UE il fatto che le loro qualificazioni di legittimità (ammesso e concesso che ne abbia veramente la legittimità: chi è l'UE per stabilire la legittimità di un referendum o meno fatto da un Paese che all'UE non appartiene ? ) siano appena appena soggettive e personali...

    E ribadisco soprattutto: chi sono l'Unione Europea e gli Stati Uniti per dichiarare legittimo o meno un referendum di una determinata regione che manco loro appartiene? Chi gli da il potere di dichiarare illegittima la volontà di popoli di Stati non appartenenti a loro? Sono sempre più vergognato e disgustato di far parte di QUESTA Unione Europea. \fp\
    Federico, mi tocca quotarti (nell'altro thread economico-finanziario non condivido la visione che hai sull'unione europea )

    hai fatto delle considerazioni e domande che non fanno una grinza
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #263
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Sono tornato ieri notte da Kyiv. Sabato sera è stato rapito a Simferopol (da ignoti, per adesso) il padre di una mia cara amica perchè andava in giro con una bandiera ucraina. Lui peraltro è russo etnico. Mi è un po' passata la voglia di rispondere su questo thread, quindi per adesso mi limiterò a leggere.

    Aggiungo solo che a Sebastopoli ieri ha votato il 123% della popolazione residente.



  4. #264
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sono tornato ieri notte da Kyiv. Sabato sera è stato rapito a Simferopol (da ignoti, per adesso) il padre di una mia cara amica perchè andava in giro con una bandiera ucraina. Lui peraltro è russo etnico. Mi è un po' passata la voglia di rispondere su questo thread, quindi per adesso mi limiterò a leggere.

    Aggiungo solo che a Sebastopoli ieri ha votato il 123% della popolazione residente.

    \fp\\fp\\fp\\fp\

    PS: mi spiace per il padre della tua amica. spero finisca bene la faccenda.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #265
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    La storia la conosco, non ti preoccupare, e non essere così supponente (e due...) ma il fatto che sia stata donata 60 anni fa non dà motivo ai russi di invaderla ORA. Sui fucili spianati era una provocazione e già l'ho detto, é innegabile che ci sia stata una invasione anche di tipo militare (nonostante le loro fregnacce). Le critiche occidentali prima erano sull'invasione adesso sono sul referendum (e su questo si può non essere d'accordo). Non aggiungere altro, non ce n'è bisogno, stai pure sereno.
    Intervieni e dopo che ti è stato fatto notare ammetti di fare provocazioni e parli a me di supponenza...

    Alla domanda, banalmente sintetizzata da te in questo modo

    Quindi ripeto la domanda: secondo te loro non possono e i russi si?

    ho ampiamente risposto in precedenza.
    Troppo complicato voler aggiunger qualcosa dovendo rispondere a qualcuno che mette sullo stesso piano ciò che avviene in Crimea ad esempio con questa.


  6. #266
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Intervieni e dopo che ti è stato fatto notare ammetti di fare provocazioni e parli a me di supponenza...

    Alla domanda, banalmente sintetizzata da te in questo modo

    Quindi ripeto la domanda: secondo te loro non possono e i russi si?

    ho ampiamente risposto in precedenza.
    Troppo complicato voler aggiunger qualcosa dovendo rispondere a qualcuno che mette sullo stesso piano ciò che avviene in Crimea ad esempio con questa o con ciò che è successo in Kosovo.

    provocazione alla quale sei caduto a piè pari proprio e che voleva solo animare la conversazione, non era né una presa di parte né una cosa supponente, semplicemente era una battuta difatti l'ho specificato subito. io metto a paragone le due cose perché, seppur in modi e mezzi differenti, portano ad un solo risultato: vantaggio per una super potenza. nega questo e allora avrò capito con chi sto parlando. e cmq non ho mai giustificato gli USA e nemmeno "scusati", ho solo fatto capire che tra USA e Russia ci sono molto poche differenze in termini di politica economica internazionale e che non è ammissibile (ma nemmeno coerente) che si condanni uno (giustamente eh, ci mancherebbe) ma non l'altro, a prescindere dalle parti.

    cmq ci siamo chiariti, abbiamo idee diverse, nulla di più semplice.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #267
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio

    Aggiungo solo che a Sebastopoli ieri ha votato il 123% della popolazione residente.

    Alla notizia dovrebbe essere dato ampio risalto, vedremo.

  8. #268
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Lascio a ognuno il modo di farsi un'idea di chi sta al potere in Ucraina

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...onosca/916122/

    Timoshenko: “Mosca farà precipitare gli abitanti della Crimea in una notte polare”
    E infine si fa sentire anche quella che è stata finora la “guida spirituale” del cambio di potere in Ucraina: “Mosca farà precipitare gli abitanti della Crimea in una notte polare” dice Iulia Timoshenko in una nota pubblicata sul sito internet del suo partito Patria. “Compatisco gli abitanti della Crimea, vittime della loro noncuranza e della loro ingenuità – sostiene Timoshenko -. Rischiano di trovarsi nelle tenebre nella loro soleggiata penisola. Il regime russo dimostrerà loro rapidamente che la notte polare può verificarsi anche nelle regioni subtropicali”. La leader politica dal controverso passato di ‘principessa del gas’ mette poi in guardia la Crimea da una possibile “catastrofe umanitaria” e dalle “conseguenze economiche imprevedibili” dell’annessione alla Russia. “Non ci sarà nessun paradiso economico – aggiunge Timoshenko – La Russia non ha risorse, la sua economia è sull’orlo del collasso. Dato che saranno prese sanzioni contro di loro dalle grandi potenze, i russi domani avranno ben altre preoccupazioni che la Crimea e la sua gente”.









  9. #269
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Beh, Timoshenko non ha proprio tutti i torti..
    La Crimea forse si illude, una volta entrata di nuovo a far parte della Russia, di poter tornare indietro ai classici "vecchi tempi" in cui tutto andava bene. Una volta, quando si era sotto la Russia, c'erano le fabbriche, la grande produzione industriale, e venivano anche da lontano per lavorare lì, oggi invece non c'è più niente, e si stava meglio all'epoca che non ora. Classici discorsi un po' semplicistici e populisti, secondo me, perché la crisi è globale, e non c'è confine o nazione che tenga per quanto riguarda la produzione... Comunque, tralasciando questo, ribadisco il diritto all'autodeterminazione dei popoli. La Crimea vuol tornare a far parte della Russia? Ben venga, che si faccia pure se mamma Russia è d'accordo. Il problema è un altro: quanto c'è di "spontaneo" e quanto c'è di forzato in tutto ciò? Fino a non molto tempo fa i sondaggi dicevano che i favorevoli all'annessione alla Russia erano intorno al 40% (una percentuale molto grande, ma non maggioritaria), ora che si è fatto il referendum i favorevoli sono il 96,77%. Beh, è chiaro che qualcosa non quadra. Credo che in periodi storici molto concitati la voglia di cambiamento "spinge" all'azione anziché alla riflessione, quindi molti
    indecisi o tendenzialmente indifferenti all'ultimo minuto decidono di votare SI', altri si "rassegnano" vedendo che ormai la regione è occupata militarmente e quindi votano SI' (un po' con lo spirito del "proviamo"), altri si fanno trascinare un po' dalla massa e dall'eccitazione con lo spirito del "proviamo, voglio essere partecipe del cambiamento"... però quasi sessanta punti percentuale in due settimane neanche è chiaro che non è credibile.
    Qui c'è puzza di irregolarità e votanti fasulli che si sente lontano chilometri. E penso sia un campanello d'allarme, e spiego anche perché. Se veramente la maggioranza della popolazione della Crimea avesse voluto tornare con la Russia, non ci sarebbe stato bisogno di nulla. Né militari, né propagande anti-Kiev, né brogli. La percentuale sarebbe stata diversa (magari un 55-60%), ma se quella era la volontà popolare, amen. Se invece si fosse arrivato sotto il 50% allora sarebbe stato chiaro che la maggioranza della Crimea non avrebbe voluto l'annessione. La conclusione è semplice: c'è una fetta di popolazione (ormai incalcolabile, dato l'irregolarità dei dati del voto) che è filorussa, ma non è detto che sia la maggioranza assoluta. D'altra parte ci sono forze politiche che spingono fortemente verso la Russia, tanto da taroccare di brutto la volontà popolare stessa. Risultato? Ancora una volta la vera volontà popolare è stata rispettata a metà.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #270
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sui fucili spianati e propaganda facevo un po' di provocazione

    Fede, siamo sempre li: tu chiedi giustamente che diritto hanno UE e USA per dichiarare illegittimo un referendum, io invece continuo a chiedermi quale sia il diritto che la russia ha fatto suo per giustificare l'invasione della Crimea. Rispiegatemelo perché ancora non l'ho recepito. Qualcuno diceva per vicinanza territoriale (ma...si può?) e qualcun altro per la buona fetta di russi che vivono in Crimea. Io dico per la posizione strategica sia militarmente ma soprattutto per il trasporto dei vari combustibili. Dunque gli usa non possono invadere un paese per il petrolio ma i russi si? Mi state dicendo questo? No perché non c'è NIENTE per cui giustificare l'iniziativa russa. Continuo a non capire questo sostenere la russia.
    Ben lungi da me Jacopo. Il fatto che l'UE e gli USA non abbiano diritto di dichiarare illegittimo un referendum di Stato che non gli appartiene non significa che la Russia abbia diritto invece di invadere la Crimea.
    Non è mia intenzione sostenere la Russia. Di certo però ho provato un certo sgomento nel leggere l'Unione Europea che, con tutti i suoi problemi interni tra cui una moneta unica che non ha economicamente alcun senso , si preoccupa di dichiarare illegittimo un referendum. La stessa cosa scrissi quando l'UE ruppe le scatole alla Svizzera per il suo referendum sull'immigrazione: anche io non sono a favore delle barriere contro l'immigrazione (anche se un minimo di regolamentazione ci deve essere), però il concetto che ognuno a casa sua fa quello che gli pare è sacrosanto per me.

    Poi, come detto, non difendo la Russia, anche se devo essere sincero, credo che Putin a questo giro - così come tante altre occasioni - abbia dimostrato un'abilità politica sopraffina. Personalmente, lo dico qua e sicuramente so che mi beccherò delle critiche per questo post \as\, credo che molti leader europei e specialmente nostrani abbiano solo da imparare da Putin in quanto ad abilità politica e capacità di difendere gli interessi del proprio Paese.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •