Non erano allo stremo mesi fa e ci sono state fasi molto diverse negli ultimi mesi, i cambiamenti sono stati molti.
A marzo hanno deciso di ritirarsi dalla disastrosa invasione del nord dell'Ucraina per concentrare le risorse nel Donbass, questo gli ha consentito di preservare le loro forze e concentrarsi in zone dove potevano praticare il loro stile di guerra preferito, radi al suolo tutto e poi avanza tra le rovine. Inoltre in Donbass possono utilizzare come carne da macello i coscritti ucraini (DPR e LPR hanno imposto una leva obbligatoria indiscriminata nei territori occupati da loro).
Gli ucraini hanno avuto più problemi rispetto alle attese nel gestire il passaggio dagli armamenti sovietici (artiglieria in particolare) a quelli occidentali, le munizioni e i pezzi di ricambio per i vecchi mezzi sovietici si sono esauriti più in fretta rispetto a quanto previsto e hanno dovuto accelerare la transizione (con qualche settimana di grossa carenza di munizioni tra maggio e giugno, specie in Donbass).
I russi dal canto loro hanno perso quasi metà degli uomini della forza di invasione originaria ma sono riusciti a rimpiazzare buona parte delle perdite nuovi soldati a contratto, anche se di qualità decrescente. Le loro forze non sono più sufficienti per avanzare, ma per mantenere le posizioni conquistate basta molto meno.No, è quello che sta succedendo, stanno impiegando in battaglia anche carri armati T-64 e veicoli da combattimento per la fanteria BMP-1, progettati negli anni 60 e in molti casi vecchi di 40-50 anni.
Ma le scorte sovietiche di armi sono immense e finché trovano carne da macello disposta ad andare allo sbaraglio con armamenti inadeguati possono tirare avanti.
Mantengono comunque una netta superiorità a livello di artiglieria, per quantità di questo tipo di armi con relative munizioni sono nettamente superiori anche all'esercito USA. Per questo la strategia degli ucraini è fare in modo che le munizioni non arrivino facilmente al fronte, in modo da ridurre la loro potenza di fuoco. Anche a livello di aviazione, per quanto i russi siano stati al di sotto delle aspettative mantengono un certo vantaggio, quindi le operazioni offensive sono molto complesse per gli ucraini.
Ultima modifica di snowaholic; 11/08/2022 alle 10:03
Gli ucraini attaccano le basi militari, hanno colpito una base aerea con decine di aerei (alcuni sicuramente distrutti, sarebbe interessanti capire quanti) se i turisti russi scappano dalle spiagge sinceramente non me ne può fregare di meno, anzi meglio che tornino a Mosca a raccontare come procede bene l'operazione speciale ai loro concittadini.
La Crimea senza dubbio non è una priorità per gli ucraini, per ora gli interessa solo indebolire la macchina militare russa, ma se ne avranno l'opportunità la riprenderanno e avranno tutto il diritto di farlo. Continuo a pensare che potrà succedere solo in caso di un clamoroso collasso dell'esercito russo, vedremo tra qualche mese.
La cosa più interessante però sarebbe capire come hanno fatto a colpire a quale distanza, in teoria non dovrebbero avere armi che lo consentano (ma hanno colpito anche un deposito di munizioni nell'oblast di Kherson a 150 Km dal fronte oggi, l'attacco in Crimea non è isolato).
Quindi o gli USA hanno mandato anche armi che dichiarano di non aver mandato oppure gi ucraini sono riusciti a sviluppare qualcosa di proprio come con i Neptune che hanno affondato la Moskva, avevano in sviluppo missili a medio raggio ma non si pensava che fossero utilizzabili.
La reazione migliore resta comunque quella del ministero della difesa ucraino
Oppure
https://mobile.twitter.com/DefenceU/...61408340287490
Trovo la battuta infelice personalmente, saranno pure russi ma sono civili.
Non contesto la decisione di attaccare la base, è giusto e sacrosanto lo abbiano fatto se da lì partono attacchi all'Ucraina, trovavo più inadeguato il commento che ho segnalato sul piano diplomatico.
Credo anch'io che al momento non avrebbe senso attaccare la Crimea, spero inoltre non accada mai in futuro.
diciamo che russi e civili nella stessa frase non vanno benissimo assiemenel senso che i dissidenti son già scappati quasi tutti, quelli che rimangono appoggiano in grandissima parte Putin. e testimonianze di ciò si hanno anche all'estero, ci sono tanti russi o filorussi in giro che appoggiano l'idea (se così si può chiamare) Putiniana.
dunque la Crimea, che è stata presa non proprio in maniera limpida diciamo così, se viene bombardata in piena stagione turistica (per i russi, gli ucraini sono a far la fame sotto le bombe) "poco male". la guerra è guerra, come si dice, non ho capito perché va bene bombardare una città Ucraina e non va bene rispondere sulla Crimea. I civili son civili, da una parte e dall'altra. il mondo è grande e se decidi adesso, in questo preciso periodo storico, di sdraiarti in spiaggia per la tintarella in Crimea beh, la prima colpa è la tua per come la vedo io
se gli ucraini stabiliscono che possono riprendersi la Crimea, visto come vanno le cose, non ci vedo proprio nulla di male se attaccano.
Si vis pacem, para bellum.
Non vedere del male in un attacco e in una guerra è profondamente triste. Attaccare la Crimea significherebbe estendere il conflitto oltre i territori già ora colpiti, non capisco come lo si possa desiderare.
Va bene attaccare le basi militari, non voglio dire questo, non va bene attaccare le città e i civili e scherzare sulla loro pelle, fossero anche pro-Putin.
Altrimenti si giustificherebbero logiche assurde come quelle dei bombardamenti delle città tedesche nella seconda guerra mondiale, tanto la stragrandissima maggioranza è sicuro fosse di orientamento nazista o iscritta al partito.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
non ci vedo del male all'interno di una guerra, mi sembra evidente. Non me lo auguro, ma ripeto, SONO IN GUERRA e non per loro volontà. Se decidono che la Crimea se la possono riprendere che attacchino, chiaramente è preferibile puntare obiettivi militari, ma che mi risulti la Russia ha sferrato, stando a qualche settimana fa, 300 attacchi contro obiettivi militari e più di 15 MILA contro obiettivi civili. Stanno applicando una tipologia di guerra ben precisa: rado al suolo tutto e ci passo sopra, avanzando. Se l'Ucraina decide di rispondere occhio per occhio, personalmente non penso sbaglino.
Ci sono tante cose che non vanno bene Gian, ma ripeto, la guerra è guerra.
Riguardo la seconda guerra mondiale, per come la vedo io, se non avessero bombardato la Germania a tappeto saremmo ancora qui sotto dominio nazista. erano altri momenti storici con tutto ciò che la cosa contorna, ho già detto e ripetuto che paragonare le due cose non ha senso alcuno.
a margine: se tu russo vai a prendere il sole in Crimea ADESSO, sei un demente e pure un infame. significa PALESEMENTE che non te ne frega niente di quanto sta succedendo.
è come se qualche anno fa fossi andato a fare il turista in Siria....
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri