Biden in diretta
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Sull'argomento metano, questo è un articolo di circa 3 mesi fa che riporta un'analisi dettagliata, non condizionata dall'attuale escalation fra Ucraina e Russia, e quindi a maggior ragione rappresentativa della fragilità energetica europea. È ovvio che la via di approvvigionamento più conveniente per l'Europa siano i metanodotti dalla Russia...
https://rienergia.staffettaonline.co...eggera/Repetto
Biden chiaro e deciso.
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Insomma...Biden ha detto che non attaccherà la Russia,che fornirà però armi a l'Ucraina...che bloccherà il gasdotto Russia con l'Europa (e perché dovrebbero deciderlo gli USA,la NATO non è un alleanza economica),dice anche che ci saranno sanzioni economiche per la Russia,che ne infatti saranno autostazioni per l'alleata Europa (roba da matti)..e tutto questo per un paese che non è membro della NATO...mah
Scusate,non mi fa correggere gli errori ortografici..."non autostazioni,ma autosanzioni"
Obiettivamente cos'altro si può fare?
E' chiaro che qualsiasi azione (sanzioni, blocco forniture) sarà una stangata per tutti.
Si tratta di scegliere il male minore, non di scegliere tra una soluzione ottima e una pessima.
Al momento il male peggiore è una guerra mondiale, inutile girarci intorno. Si spera che le armi non belliche (economia e finanza) indeboliscano la Russia dall'interno. O, per meglio dire, indeboliscano anche la Russia: l'Europa come detto non ne è mica indenne. Si spera indeboliscano Putin, sia a livello di consenso interno, sia a livello di staff politico. Questa è una situazione che si è creata negli anni, non si può pensare di risolverla in un paio di settimane.
Lou soulei nais per tuchi
Mica è finita qui.. ci sono altri territori secessionisti che la Russia potrebbe presto occupare.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Quello che non capisco è perché la Nato reagisca cosi in risposta all'invasione di un paese che non è membro dell'alleanza....sarebbe come se la Russia invia aiuti militari e attua sanzioni,se gli USA invadono il Canada...
Che altro si può fare?
In teoria solo sanzioni economiche in attesa che si esprima l'ONU,non certo aiuti militari.
Segnalibri