The liberation of Balakliya from the eyes of the kraken battalion. Kharkiv region #ukrainecombat - YouTube
video della liberazione di Balakliya avvenuta pochi giorni fa...
guardate l'equipaggiamento dei soldati ucraini.... impressionante
Il problema è che in Russia c’è molta ignoranza e tanta povertà. Ho sentito alcune interviste in cui si faceva notare che c’è solo una piccolissima percentuale di popolazione che è istruita, benestante e che si informa. Il resto pensa a procurarsi da mangiare e da scaldarsi ed assolutamente se ne fotte di chi c’è e cosa fa al governo.
Disdire è l’unica cosa che conta
I russi si sono ritirati da Lyman verso Kreminna con ingenti perdite, vedremo presto se hanno approntato difese più solide più indietro o se dietro la prima linea di difesa c'è il vuoto come nella zona di Kharkiv. Pare che la linea del fronte si stia muovendo rapidamente, con gli ucraini alle porte di Zarichne e Kreminna.
Vediamo quali saranno le ripercussioni di questa sconfitta su tutto il fronte che da Severodonetsk a Kupiansk, anche Svatove potrebbe diventare vulnerabile.
![]()
Era già fallito, non per merito degli americani ma per le scelte di Putin. Non trasportava più gas e non aveva più un mercato su cui vendere visto che l'Europa ha deciso di diversificare le forniture di gas e non acquisterà mai più volumi così ingenti di gas russo da richiederne l'utilizzo. Perché gli americani avrebbero dovuto distruggerlo fisicamente quando economicamente non aveva più senso?
Quel gasdotto era da sempre pensato come uno strumento di ricatto da parte dei russi e per questo osteggiato da americani, polacchi e paesi baltici, secondo i quali era un progetto contrario agli interessi dell'alleanza atlantica (non solo degli USA stessi).
Questi mesi hanno dimostrato che avevano perfettamente ragione gli americani a preoccuparsi della eccessiva dipendenza europea (e tedesca in particolare) dal gas russo, visto che il ricatto è puntualmente stato messo in pratica. Ora che il ricatto non ha ottenuto lo scopo di spaccare l'Europa il gasdotto a Putin non serve più, ma è diventato uno degli argomenti di propaganda nel discorso di ieri per cercare di mettere in contrapposizione USA ed Europa.
Tutti i governi europei sono convinti che l'attacco sia opera dei russi, infatti stanno correndo a mettere in sicurezza gli altri gasdotti, tutti scemi anche loro?
O ancora prendiamo sul serio soggetti come gli autori del video che ripetono pedissequamente la propaganda del Kremlino? Veramente si pensa ancora che ci debba essere una alleanza strategica tra Europa e Russia anziché quella con gli USA?
Ultima modifica di snowaholic; 01/10/2022 alle 14:57
Io ho sempre detto che è uno psicopatico, ma continuo a po' pensare che non sia del tutto irrazionale.
Ha una visione fortemente paranoica e distorta della realtà, come molti narcisisti (vedi Trump) finisce per credere alle menzogne che racconta e si costruisce un mondo alternativo in cui lui non può perdere, perché il suo ego non accetta la sconfitta.
Ma non è autodistruttivo, cerca anzi in tutti in modi di preservare la sua incolumità, fisica e politica, con totale disinteresse degli altri. Per questo continuo a credere che non arrivi ad usare armi nucleari, sarebbe troppo rischioso per se stesso.
Può essere che dopo il fallimento della mobilitazione arrivi al punto di convincersi che c'è una minaccia esistenziale cui può rispondere solo in quel modo, ma in quel caso metterà a rischio anche gli altri capi delle istituzioni russe, che quindi smetteranno di assecondarlo.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
@TreborSnow ne sei ancora convinto?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri