che figura di M
Missile sudcoreano si schianta al suolo per errore: scene di panico
sostanzialmente in risposta al missile lanciato dal nano nordcoreano, USA e KdS hanno lanciato 5 missili sul Pacifico. Uno lanciato dai sudcoreani ha fatto cilecca e si è schiantato al suolosenza esplodere e far danni, ma figuraccia terribile
Si vis pacem, para bellum.
e Tricarico ha fame di notorietà:
Il generale Tricarico: <<Putin pronto a usare l'atomica, sarebbe la fine: come 100 Torri gemelle>> - Open
cosa vuol dire "come 100 torri gemelle"???? mah![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sì ma questo è instillare il terrore nelle persone.
un conto è parlare cinicamente di quanto accade prevedendo scenari (è un consulente, sarebbe corretto lo facesse), un conto è usare certi toni sapendo che poi i giornali ne approfittano.
Mi sembra palese che sulla questione nucleare stiano cavalcando l'onda. Ieri la notizia del presunto treno con le bombe atomicheh ha rimbalzato ovunque, la smentita della NATO è passata in sordina....
è un continuo premere l'acceleratore per fare i click, mi sembra palese...
Si vis pacem, para bellum.
Concordo Jacopo, mi sembra che Tricarico non si faccia troppi problemi a far capire all'opinione pubblica che non e' molto lontano dalle posizioni russe (essendo poi in pensione si sente tra l'altro libero di dire quello che vuole, anche se bisognerebbe poi chiedergli se si oppose, a suo tempo, alle missioni che tenne in Kosovo quando era capo di stato maggiore).
Un altro di quel tenore e' il generale Campochiari... Un po' di tempo fa disse che i russi avevano milioni e milioni di fucili e di mezzi corazzati, ma si dimentico' casualmente di sottolineare che vanno anche costantemente mantenuti in ottimo stato o revisionati prima di poterli usare![]()
Ovviamente non dirà mai che un ordigno tattico ha un fallout molto limitato, e che oltre i 15 km dall'epicentro della detonazione la probabilità che ci siano conseguenze dovute alle radiazioni sulla salute è molto bassa. Ecco il motivo per cui funzionano le minacce nucleari di Putin, le persone invocano la resa dell'Ucraina perchè credono che un ordigno nucleare tattico causerebbe l'apocalisse totale (100 torri gemelle (?)).
Il guaio è che se queste minacce funzionano aumenta la probabilità che le armi nucleari vengano realmente utilizzate, perché si va a rompere l'equilibrio degli ultimi decenni su cui si è fondata la non proliferazione, per cui solo le grandi potenze hanno armi atomiche a scopo di deterrenza e nessuno pensa di usarlo come strumento offensivo.
Se per una potenza nucleare diventa sufficiente minacciare l'uso della bomba atomica per ottenere la resa di uno stato non nucleare, immediatamente essere dotati di armi atomiche diventerebbe indispensabile.
Anche Kim Jong Un potrebbe pensare di attaccare la Corea del Sud dietro la minaccia nucleare, se Putin si prende un pezzo di Ucraina dietro la minaccia nucleare pur essendo stato sconfitto con le armi convenzionali chi impedirebbe a lui di fare lo stesso?
Sul nucleare è necessaria la massima fermezza, cedere al ricatto avrebbe conseguenze devastanti nel lungo termine.
Deputato russo: "Basta mentire sulla situazione al fronte"
"Dobbiamo smetterla di mentire sulla situazione al fronte". Lo ha detto il presidente della Commissione Difesa della Duma, Andrey Kartapolov, ripreso dal Moscow Times. "Ora il nemico è sulla nostra terra. Tutti i villaggi di confine della regione di Belgorod sono praticamente distrutti. Lo apprendiamo da chiunque, dai governatori e dai corrispondenti militari. Ma i rapporti del ministero della Difesa non cambiano. La gente lo sa. La nostra gente non è stupida e vede che non vogliono dirle nemmeno una parte della verità: ciò può portare a una perdita di credibilità", ha affermato Kartapolov al programma Solovyov Live.
foto.jpg
...deposto e processato con le accuse di crimini contro lo stato, genocidio e "distruzione dell'economia nazionale"
![]()
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
rinforzi russi.jpg report di enormi colonne russe che partono da melitopol verso kherson
Segnalibri