Pagina 91 di 1406 PrimaPrima ... 418189909192931011411915911091 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 910 di 14053
  1. #901
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,728
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Nelle Yemen lo ha fatto...
    ...a seguito dell'attacco all'ambasciata degli USA, e solo a due comandanti non allo stato intero.
    O almeno così ho letto.

  2. #902
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,728
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    E vabbè allora vale tutto...
    Non so dirti come funzioni nello specifico, nell'articolo 4 dello statuto tuttavia è indicato che se uno degli stati che ha aderito pensa ci sia una minaccia alla sicurezza c'è da discuterne. Non so però se questo possa portare a sanzioni, non è specificato, ma credo di sì anche perchè agire solo quando è invaso uno stato membro significherebbe agire troppo tardi.

  3. #903
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,728
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Ho sentito adesso Biden su YouTube e ho estratto alcuni punti del suo discorso:
    - questo è solo l'inizio della invasione russa in Ucraina
    - l'occidente risponderà con sanzioni
    - primo pacchetto sanzioni sarà il blocco dai mercati occidentali di due istituti finanziari russi, "VEB and its military bank"; il governo russo non avrà più accesso al mercato occidentale dei titoli di stato per il trading del suo debito sovrano; sanzioni verranno imposte all élite russa e alle loro famiglie, che appoggiano la politica del governo, e quindi ne devono condividere anche le conseguenze
    - in cooperazione con la Germania, il nord stream 2, "will not, as I promised, will not move forward"
    - ulteriori pacchetti di sanzioni
    - forniranno sistemi difensivi all Ucraina e rinforzeranno la presenza militare nei paesi nato vicini ("defensive moves")
    - è convinto ma spera di sbagliarsi che la russia invaderà tutta l Ucraina, da nord dalla Bielorussia, e da sud dal mar nero
    - la russia proseguirà con le provocazioni fuori dal suo territorio nazionale
    - Biden farà di tutto per proteggere business e cittadini americani da aumenti del prezzo alla pompa
    - difendere la libertà avrà dei costi, anche in Usa, ma lui farà in modo che le sanzioni colpiscano l'economia russa e non quella usa
    - sottolinea che è e continuerà ad essere in pieno accordo con i partners europei e con il governo ucraino
    - ribadisce che la russia è l'aggressore e una minaccia per gli equilibri di tutto il mondo
    - crede ancora che una via di uscita diplomatica sia possibile.
    Grazie Kima della sintesi dettagliata.

  4. #904
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    51
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Veramente l’europa, se fosse unita come si dovrebbe, avrebbe una popolazione ben superiore a USA e Russia e si parla comunque di economie tra le più ricche al mondo. Unisci queste economie e hai una potenza di fuoco, anche militare, che farebbe ben rizzare i peli del sedere agli altri colossi mondiali.
    Soprattutto perché per una potenza che è già presente sui mercati di tutto il mondo, quello europeo è irrinunciabile.

    Casomai questo di scorso (a cui avevo giacatto qualche riferimento nelle scorse settimane) vale per i singoli stati, ancora convinti di contare qualcosa. I tentativi diplomatici fatti per conto proprio nei giorni scorsi mi hanno fatto molto incazzare, spero che il risultato ridicolo serva da lezione.

    La russia può indirizzare il gas verso la cina certo, ma non è che in una settimana metti in piedi un gasdotto di decine di migliaia di km in grado di assorbire tutto il gas che sarebbe indirizzato all’europa. La sospensione delle forniture sarebbe un contraccolpo per la russia enorme comunque.
    l'Europa è una potenza solo finanziaria,la produzione manifatturiera è in mano ad altri paesi...mentre il nostro PIL arranca ,altri viaggiamo a velocità enne volte rispetto a noi...siamo in decadenza,poco da fare.

  5. #905
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    51
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ...a seguito dell'attacco all'ambasciata degli USA, e solo a due comandanti non allo stato intero.
    O almeno così ho letto.
    No...c'era un conflitto interno fra 2 fazioni ,i sauditi e gli USA sono intervenuti a sostegno dei governativi...almeno così ho letto da qualche parte.

  6. #906
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    2,539
    Menzionato
    487 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Sono convinto che Cina e India potranno assorbire la produzione Russia senza problemi
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    su questo concordo, ma è l'unica cosa
    ci si pone il problema della povera Russia su come farà senza vendere il gas all'Europa quando ci sono 2mld abbondanti di persone "vicine" (rispetto ad alcuni giacimenti russi importanti anche vicinissime) a cui poter vendere senza nessun problema, anche di tipo strutturale.
    L'europa consuma e produce, ma la Cina e l'India consumano e producono molto di più e sono in pieno sviluppo verticale, non sarà di certo un problema per Putin piazzare il gas.
    Ma assolutamente no, non hanno infrastrutture per portare il gas in Cina (e ancora meno in India)
    Tra 10 anni forse potrebbero averle, nell'immediato non ci sono destinazioni alternative per l'intero volume di gas che viene venduto in Europa.

    Non è banale costruire i gasdotti o gli impianti per la liquefazione del gas, finché ci sono contratti a lungo termine per la vendita in Europa non ha senso costruire le infrastrutture per vendere altrove.

  7. #907
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ci dimentichiamo sempre che non si può paragonare l'Europa agli Stati Uniti, alla Russia o alla Cina, come se fosse una singola entità.
    L'Europa NON esiste, NON è uno Stato unico, è composto da diversi Stati che guardano per primi i loro interessi. Non solo, se possono si fanno le scarpe a vicenda, pur rimanendo all'interno dell'Unione e pur agendo - grosso modo - con una politica comune (NATO).

    Se l'Europa volesse davvero contare qualcosa in ottica mondiale dovrebbe unirsi: Stati Uniti d'Europa. Una sola politica, un solo Stato, un solo esercito, una sola economia, un solo PIL, e così via... chiaramente impossibile.

    Adesso cosa accadrà? Che mentre, di facciata, tutti aderiscono alle sanzioni alla Russia, qualcuno - di soppiatto - andrà a siglare qualche contrattino.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #908
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,825
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma assolutamente no, non hanno infrastrutture per portare il gas in Cina (e ancora meno in India)
    Tra 10 anni forse potrebbero averle, nell'immediato non ci sono destinazioni alternative per l'intero volume di gas che viene venduto in Europa.

    Non è banale costruire i gasdotti o gli impianti per la liquefazione del gas, finché ci sono contratti a lungo termine per la vendita in Europa non ha senso costruire le infrastrutture per vendere altrove.
    al momento non ci sono, ma sicuramente sta già investendo in tal senso e, se l'Europa dovesse chiudere, lo farà sempre di più.
    il succo è: la clientela non gli manca e mancherà
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #909
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Dura la reazione della corona britannica all invasione russa... Evoluzione della crisi ucraina
    "Arrest that man! And lock him away!" - Johnny English quote

  10. #910
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Infatti la Cina usa per la maggior parte carbone ed energia idroelettrica per la produzione di elettricità.
    La produzione di energia elettrica attraverso il gas naturale è su livelli bassissimi....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •