Esatto, altrimenti perché creare volutamente repubbliche socialiste multietniche come la Moldova e (in parte) l'Ucraina? Era anche quello un modo per stroncare sul nascere i nazionalismi, in un'ottica imperialistica, come d'altronde facevano anche gli antichi romani.
Senza contare cose come l'Holodomor, tra l'altro, costate la vita a milioni di persone.
Ultima modifica di Tarcii; 06/07/2022 alle 10:35
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Rubo questa mappa al solito Illia Ponomarenko del Kyiv Independent per illustrare la situazione attuale.
Il fronte ora è molto più compatto, i russi continuano a spingere verso Bakhmut e Slovyansk e gli ucraini stanno attestando la nuova linea difensiva attorno a questi centri abitati. Nel Sud del Donbass invece sono gli ucraini ad avere l'iniziativa, hanno riconquistato alcuni villaggi.
Se gli ucraini sono in grado di rovesciare le sorti del conflitto ora dovrebbero essere in grado di fermare l'avanzata russa, ormai hanno dispiegato gran parte delle le risorse che i Paesi NATO possono realisticamente fornire. Non mi aspetto grandi controffensive su questo fronte, ma potrà dirci molto sulle sorti de conflitto.
Non vedevo l'immagine prima di quotarti.
Comunque snow, visto che sei più informato di me che nell'ultimo mese ho quasi perso ogni contatto con ciò che accade fuori dal mio micromondo causa studio, sai dirmi quanto sia cambiata la linea del fronte, grossolaneamente, dal 10 Giugno ad oggi?
mi chiedo se la situazione attuale in Inghilterra possa influire sull'Ucraina. BJ è uno di quelli che più ha insistito con l'invio di armi in Ucraina, dovesse venir meno lui potrebbe cambiare qualcosa?
Si vis pacem, para bellum.
Non ci sarà nessun cambiamento sostanziale, c'è un consenso molto trasversale sull'Ucraina in UK.
Johnson però aveva sfruttato molto questo tema per spostare il discorso dalle questioni interne (Brexit su tutto) che gli stavano creando problemi, il suo successore probabilmente sarà meno enfatico ma identico nel merito.
Piuttosto in caso di elezioni anticipate potrebbe esserci una fase un po' incerta fino al voto.
A compendio
Nel '39 Hitler e Stalin si accordarono per dividersi la Polonia, quasi esattamente a metà
Hitler invase la parte Ovest ed iniziò a perseguitare in particolare gli Ebrei
Stalin invase la parte Est della Polonia e come "benvenuto" fece ammazzare 22 mila persone , Polacchi, nella foresta di Katyn (massacro alla fine riconosciuto da Gorbaciov , quindi ufficiale). Non furono trucidati cittadini comuni, ma solo insegnanti, politici, ufficiali, con l'intento dichiarato di annientare un popolo dalle radici (la sua cultura).
PS: e poi ci chiediamo come mai la Polonia si offre per prima nel mandare gli aerei a Kiev
Poi c'è anche la storia mai scritta , o comunque poco documentata, dei Cosacchi che pur di scappare all'epurazione di Stalin si allearono con i Nazisti durante la guerra, furono mandati in Carnia (ma non solo i soldati, compresi mogli e figli, praticamente un esodo) ed alla fine della guerra furono ceduti agli Inglesi, ammassati a Lienz (Est - Tirolo) e.... rispediti in Russia. Dove chiaramente furono trucidati in massa.
Bandiera ucraina issata sull'Isola dei Serpenti, anche se realisticamente non lasceranno un presidio permanente sull'isola, sarebbe troppo esposto.
![]()
Segnalibri