Pagina 995 di 1471 PrimaPrima ... 495895945985993994995996997100510451095 ... UltimaUltima
Risultati da 9,941 a 9,950 di 14703
  1. #9941
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Pare che la situazione stia degenerando rapidamente.

    11.08 – Moldavia, missili russi contro Ucraina in nostro spazio aereo
    La Moldavia afferma che tre dei missili russi lanciati contro l'Ucraina questa mattina hanno violato il suo spazio aereo. Il ministro degli Esteri moldavo Nicu Popescu ha scritto su Twitter di aver convocato l'ambasciatore della Russia per chiedere una spiegazione di quanto accaduto.


    Chi è che diceva che Lukashenko non avrebbe mai attaccato l'Ucraina?

    11.11 – Lukashenko, Bielorussia pronta a schierare truppe comuni con Russia
    Il presidente russo Vladimir Putin e quello bielorusso Alexander Lukashenko hanno deciso di schierare «un gruppo regionale congiunto di truppe». Lo ha annunciato Lukashenko, che oggi ha convocato una riunione urgente dei vertici militari. «In relazione all'aggravamento della situazione ai confini occidentali dello Stato dell'Unione, abbiamo deciso di schierare un raggruppamento regionale della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia», ha dichiarato il presidente bielorusso citato dalla Ria Novosti. «La base, l'ho sempre detto, di questo raggruppamento è l'esercito, le forze armate della Repubblica di Bielorussia. Devo informarvi che la formazione di questo raggruppamento è iniziata», ha aggiunto.

    11.25 – Lukashenko: “Nato e Paesi Ue valutano attacco alla Bielorussia”
    La Nato e altri Paesi europei stanno valutando la possibilità di lanciare un'aggressione contro la Bielorussia. Lo ha denunciato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, che per oggi ha convocato a Minsk una riunione urgente dei vertici delle forze armate. È quanto riferisce la Ria Novosti. «In Occidente c'è la convinzione diffusa che l'esercito bielorusso parteciperà in modo diretto all'operazione militare speciale sul territorio dell'Ucraina. Dopo aver creduto a queste teorie, la leadership politico-militare dell'Alleanza Atlantica e un certo numero di paesi europei sta già valutando apertamente le opzioni per una possibile aggressione contro il nostro paese, fino a un attacco nucleare», ha accusato il presidente bielorusso.

    Conferme del fatto che sia stato colpito il consolato tedesco a Kiev.
    Da pochi minuti è in corso la riunione del consiglio di sicurezza russo.
    Vuol dire tutto e non vuol dire niente, intanto precisa che non è intenzionato a ricorrere a mobilitazioni generali, in secondo luogo confine con "Confine occidentale dell'Unione" è verosimile che intenda la cosiddetta Unione russo-bielorussa. E' probabile che un maggiore schieramento di truppe nell'area del confine tra Russia, Bielorussia e Ucraina serva a rafforzare l'appoggio logistico alle truppe russe nel Donbass, attaverso il territorio russo.

  2. #9942
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I Bielorussi non si ribelleranno mai, esattamente come i russi.

    Credo sia una questione di giorni, e l'esercito bielorusso sfonderà i confini puntando su Kiev.
    Questo però non è vero, perchè in piazza alcuni anni fa sono scesi eccome, solo che non avevano parte dell'esercito dalla loro parte, e anche se riuscisse una rivolta, temo che Putin farà come in Ungheria

  3. #9943
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    E da dove sarebbero partiti per passare sulla Moldavia sti missili?

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk

    Dal Mar Nero o dalla Crimea per andare verso Lviv immagino, dubito che i moldavi se lo siano inventato.

  4. #9944
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Comunque gli attacchi alle città sono palesemente una ritorsione per l'attacco al ponte di Crimea.
    Curioso come Putin definisca "terroristico" l'attacco al ponte ma invece buttare razzi sugli appartamenti residenziali è perfettamente ok
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  5. #9945
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Questo però non è vero, perchè in piazza alcuni anni fa sono scesi eccome, solo che non avevano parte dell'esercito dalla loro parte, e anche se riuscisse una rivolta, temo che Putin farà come in Ungheria
    Eh, dici niente l'esercito è tutto.
    Finchè non è l'esercito stesso (interamente o una parte preponderante di esso) a schierarsi deliberatamente con le proteste e contro il presidente non se ne farà nulla, i bielorussi protestano e si fanno ammazzare e imprigionare, e niente cambia.

    Medvedev ha appena dichiarato che l'obiettivo è sempre quello di rovesciare il regime di Kiev, dunque non è cambiato nulla rispetto al 24 febbraio, e questi attacchi lo stanno dimostrando. Strategia contro i civili per fiaccare gli ucraini, proprio come la Luftwaffe fece con l'Inghilterra.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #9946
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Questo però non è vero, perchè in piazza alcuni anni fa sono scesi eccome, solo che non avevano parte dell'esercito dalla loro parte, e anche se riuscisse una rivolta, temo che Putin farà come in Ungheria
    Ma con cosa? Stiamo parlando di un esercito che ha enormi difficoltà, soprattutto logistiche, a sostenere la pressione degli ucraini in due lunghe ma strette striscie di terra adiacenti al confine russo... Soldati, mezzi e armamenti li costruiscono direttamente col fango del Dnepr? Già che ci sono, se hanno tutta questa capacità di aprire fronti potrebbero sfruttare la loro enorme "forza d'urto" per arrivare fino a Lisbona...

  7. #9947
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Pare che la situazione stia degenerando rapidamente.

    11.08 – Moldavia, missili russi contro Ucraina in nostro spazio aereo
    La Moldavia afferma che tre dei missili russi lanciati contro l'Ucraina questa mattina hanno violato il suo spazio aereo. Il ministro degli Esteri moldavo Nicu Popescu ha scritto su Twitter di aver convocato l'ambasciatore della Russia per chiedere una spiegazione di quanto accaduto.


    Chi è che diceva che Lukashenko non avrebbe mai attaccato l'Ucraina?

    11.11 – Lukashenko, Bielorussia pronta a schierare truppe comuni con Russia
    Il presidente russo Vladimir Putin e quello bielorusso Alexander Lukashenko hanno deciso di schierare «un gruppo regionale congiunto di truppe». Lo ha annunciato Lukashenko, che oggi ha convocato una riunione urgente dei vertici militari. «In relazione all'aggravamento della situazione ai confini occidentali dello Stato dell'Unione, abbiamo deciso di schierare un raggruppamento regionale della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia», ha dichiarato il presidente bielorusso citato dalla Ria Novosti. «La base, l'ho sempre detto, di questo raggruppamento è l'esercito, le forze armate della Repubblica di Bielorussia. Devo informarvi che la formazione di questo raggruppamento è iniziata», ha aggiunto.

    11.25 – Lukashenko: “Nato e Paesi Ue valutano attacco alla Bielorussia”
    La Nato e altri Paesi europei stanno valutando la possibilità di lanciare un'aggressione contro la Bielorussia. Lo ha denunciato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, che per oggi ha convocato a Minsk una riunione urgente dei vertici delle forze armate. È quanto riferisce la Ria Novosti. «In Occidente c'è la convinzione diffusa che l'esercito bielorusso parteciperà in modo diretto all'operazione militare speciale sul territorio dell'Ucraina. Dopo aver creduto a queste teorie, la leadership politico-militare dell'Alleanza Atlantica e un certo numero di paesi europei sta già valutando apertamente le opzioni per una possibile aggressione contro il nostro paese, fino a un attacco nucleare», ha accusato il presidente bielorusso.

    Conferme del fatto che sia stato colpito il consolato tedesco a Kiev.
    Da pochi minuti è in corso la riunione del consiglio di sicurezza russo.
    E continuo ad esserne convinto, crederò che Lukashenka sia disposto a entrare direttamente in guerra quando vedrò i soldati bielorussi varcare il confine.

    Per ora rimane solo un diversivo come lo era la Transnistria, Lukashenka è un paraculo ma non è suicida e sta facendo di tutto per barcamenarsi tra la necessità di non rompere completamente con Putin e quella di non entrare in querra, entrambe fondamentali per mantenere in piedi il suo regime.

  8. #9948
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, dici niente l'esercito è tutto.
    Finchè non è l'esercito stesso (interamente o una parte preponderante di esso) a schierarsi deliberatamente con le proteste e contro il presidente non se ne farà nulla, i bielorussi protestano e si fanno ammazzare e imprigionare, e niente cambia.

    Medvedev ha appena dichiarato che l'obiettivo è sempre quello di rovesciare il regime di Kiev, dunque non è cambiato nulla rispetto al 24 febbraio, e questi attacchi lo stanno dimostrando. Strategia contro i civili per fiaccare gli ucraini, proprio come la Luftwaffe fece con l'Inghilterra.
    Appunto, quale miglior modo di far cambiare bandiera ai militari che dirgli di andare a farsi ammazzare in Ucraina?

    Putin non è in grado di contrastare una ribellione dei militari in Bielorussia in questo momento e i vertici politici e militari bielorussi ne sono perfettamente consapevoli.

  9. #9949
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ma con cosa? Stiamo parlando di un esercito che ha enormi difficoltà, soprattutto logistiche, a sostenere la pressione degli ucraini in due lunghe ma strette striscie di terra adiacenti al confine russo... Soldati, mezzi e armamenti li costruiscono direttamente col fango del Dnepr? Già che ci sono, se hanno tutta questa capacità di aprire fronti potrebbero sfruttare la loro enorme "forza d'urto" per arrivare fino a Lisbona...
    Sì ma non è che la Russia abbia esaurito armi e munizioni, anzi.
    Ha dei bei relitti, è vero, ma intanto sono sempre armi. Altrimenti come avrebbe fatto a lanciare un attacco sull'Ucraina tra stanotte e adesso? Si parla di 71 missili (dei quali 45 intercettati dal sistema di difesa ucraino).
    Molte volte parliamo di Russia come se fosse un Paese che ha esaurito tutto, ma non è così. Che sia in difficoltà è indubbio, ma è ben lungi dall'essere completamente a terra.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #9950
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Appunto, quale miglior modo di far cambiare bandiera ai militari che dirgli di andare a farsi ammazzare in Ucraina?

    Putin non è in grado di contrastare una ribellione dei militari in Bielorussia in questo momento e i vertici politici e militari bielorussi ne sono perfettamente consapevoli.
    Bielorussi sì, ma russi non proprio, o almeno, non del tutto.
    Sanno di essere in difficoltà, e proprio per questo Putin ordinerà a Lukashenko di intervenire.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •