Pagina 1264 di 1273 PrimaPrima ... 26476411641214125412621263126412651266 ... UltimaUltima
Risultati da 12,631 a 12,640 di 12727
  1. #12631
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,212
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Evoluzione della crisi ucraina Un caccia multiruolo russo Sukhoi Su-35 in configurazione da caccia puro armato di missili aria-aria a medio raggio R-77-1 e a lunghissimo raggio R-37M (posti sugli agganci centrali di mezzeria del velivolo). Alle estremità alari contenitori del complesso L-265M10 relativi al sistema di guerra elettronica "Khibiny-M".

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #12632
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,212
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Evoluzione della crisi ucraina Il servizio stampa delle Forze di terra ucraine ha mostrato il processo di preparazione di un Mil Mi-24 "Hind" a disposizione per una sortita di combattimento.

    La particolarità è che l'immagine mostra un elicottero d'attacco nella variante Mi-24VP della 16^ Brigata separata dell'Aviazione dell'Esercito di Brody, cosa piuttosto rara per le Forze Armate, secondo il portale Defense Express.

    La particolarità del Mi-24VP è la presenza di un supporto mobile per cannone NPPU-24 con un cannone aeronautico a doppia canna GSh-23L, le munizioni sono 460 colpi, la velocità di fuoco è 3500 colpi al minuto. Secondo alcune affermazioni, il Mi-24VP è anche in grado di utilizzare missili aria-aria R-60M per proteggersi da bersagli aerei a corto raggio.

    La produzione in serie del Mi-24VP iniziò solo nel 1989. Le cifre sul volume stimato di produzione delle macchine di questa modifica differiscono a seconda della fonte: fino a 170 unità secondo alcune stime e solo 20-30 elicotteri Mi-24VP secondo altre stime.

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #12633
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,212
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    20.05.24 Novomikhailovka - Paraskov'evka

    Operazioni di combattimento posizionale nell'area di Novomikhailovka.
    Le forze armate russe riuscirono ad avanzare a ovest di Novomikhailovka di oltre 800 metri e raggiunsero le case più esterne di Paraskovievka. Bombardamento delle posizioni avanzate delle forze armate russe da parte delle forze armate ucraine.

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #12634
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    728
    Menzionato
    0 Post(s)
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  5. #12635
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Io volevo cambiare quelli con la Francia, ma hanno riso tutti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #12636
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,645
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io volevo cambiare quelli con la Francia, ma hanno riso tutti...
    La cosa divertente è che per i francesi la questione è molto seria.

    Ma forse stanno pensando prioritariamente alla Nuova Caledonia.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  7. #12637
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    La cosa divertente è che per i francesi la questione è molto seria.

    Ma forse stanno pensando prioritariamente alla Nuova Caledonia.
    IMHO è molto più seria per l'Italia (se parli di confine fra Italia e Francia) visto come si son presi di soppiatto la cima del Monte Bianco senza quasi che da noi se ne accorgessero. Ma d'altronde li hanno abituati bene nei secoli cedendogli a più riprese pezzetti in cambio di aiuti e favori e dimostrandosi vassalli. Se non fossero intervenuti gli americani probabilmente nel 1945 de Gaulle si sarebbe preso senza colpo ferire pure la Valle d'Aosta.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #12638
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    IMHO è molto più seria per l'Italia (se parli di confine fra Italia e Francia) visto come si son presi di soppiatto la cima del Monte Bianco senza quasi che da noi se ne accorgessero. Ma d'altronde li hanno abituati bene nei secoli cedendogli a più riprese pezzetti in cambio di aiuti e favori e dimostrandosi vassalli. Se non fossero intervenuti gli americani probabilmente nel 1945 de Gaulle si sarebbe preso senza colpo ferire pure la Valle d'Aosta.
    E non solo: anche la Valle Stura e la Val di Susa: l'esercito francese era sceso fino a Borgo San Dalmazzo (8km da Cuneo) e fino a Susa, oltre che a Ventimiglia.
    Fu proprio l'intervento americano a farli desistere, come dici giustamente: diede a De Gaulle un ultimatum: avevano 72 ore di tempo per abbandonare i territori politicamente italiani. In caso di loro rifiuto, gli Stati Uniti avrebbero escluso la Francia da qualsiasi tipo di finanziamento e/o prestito per la ricostruzione post bellica. De Gaulle, che non vedeva l'ora di vendicarsi sull'Italia annettendo Valle d'Aosta, le principali valli piemontesi e la zona di Ventimiglia, dovette mandare giù un boccone amarissimo, e obbedì.

    Scusate l'OT.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #12639
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E non solo: anche la Valle Stura e la Val di Susa: l'esercito francese era sceso fino a Borgo San Dalmazzo (8km da Cuneo) e fino a Susa, oltre che a Ventimiglia.
    Fu proprio l'intervento americano a farli desistere, come dici giustamente: diede a De Gaulle un ultimatum: avevano 72 ore di tempo per abbandonare i territori politicamente italiani. In caso di loro rifiuto, gli Stati Uniti avrebbero escluso la Francia da qualsiasi tipo di finanziamento e/o prestito per la ricostruzione post bellica. De Gaulle, che non vedeva l'ora di vendicarsi sull'Italia annettendo Valle d'Aosta, le principali valli piemontesi e la zona di Ventimiglia, dovette mandare giù un boccone amarissimo, e obbedì.

    Scusate l'OT.
    Non sapevo questa storia nel dettaglio.
    Sapevo di alcuni territori piemontesi passati con la Francia, anzi che se li è annessi (San Dalmazzo di Tenda, Briga alta)

  10. #12640
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non sapevo questa storia nel dettaglio.
    Sapevo di alcuni territori piemontesi passati con la Francia, anzi che se li è annessi (San Dalmazzo di Tenda, Briga alta)
    Quelli furono parte dei "contentini" che gli furono concessi nella successiva conferenza di pace e poi ratificati nel trattato di Parigi del 1947 per non fargli perdere la faccia, ma fu veramente poca roba rispetto ai piani di de Gaulle e (escluse Briga e Tenda) sono zone disabitate di alta montagna e postazioni simboliche perché in precedenza occupate da fortificazioni militari.

    France-Italy_Boundary_-_1947.jpg
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •