Qui molti lo sopravvalutavano pensando ci fosse una strategia per favorire Putin o anche solo le sue azioni fossero dettate da un qualche ricatto. Quello semplicemente non capisce 'na mazza e va a colpi di testa pensando solo come può guadagnarci su, ha provato con l'Ucraina e l'accordo sulle terre e gli è andata male perché non si sono piegati a un accordo ai limiti della truffa, poi è andato dalla Russia per fare affari e gli è andata male perché senza una pace gli affari con la Russia non li può fare, ora ci riprova con l'Ucraina sperando che noi gli si compri le armi Americane e così ci può guadagnare su quello, magari se tra qualche mese non si è comprato abbastanza armi per farlo contento a inizio 2026 torna da Putin e via, altro giro altra corsa.
Secondo me l'unica certezza è che la guerra non sarà in grado di fermarla e je rode perché voleva mettersi la medaglietta e sognava il Nobel, alla fine la realtà è che potrebbe durare anni, io non vedo fattori in grado di cambiare radicalmente le sorti e non credo possa finire se non con la resa di una delle due parti ma per avere la resa di una delle due parti mi sa ci vuole o un collasso totale del fronte lato ucraino o un intervento diretto della NATO manco in Ucraina ma proprio contro la Russia. Alla fine la scarsezza di uomini ucraina viene compensata dal maggior flusso di armi che ricevono, dagli attacchi che portano contro le retrovie russe che complicano i rifornimenti verso il fronte e dalla superiorità con i droni che si sente pure sul fronte perché possono colpire a vista quasi chiunque avanzi in molte zone e così si va avanti con questa lentissima avanzata russa che però necessiterebbe di anni anche solo per finire di conquistare il Donetsk (e probabilmente pure la lenta avanzata finirà quando raggiungeranno le linee fortificate ucraine) quindi alla fine è uno stallo mascherato che ormai va avanti da oltre due anni e non da segni di sblocco.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Quanto dici si colloca già su un livello interpretativo differente, che è quello che avrei auspicato in reazione alla morte di Kirk: un'analisi seria di dove stia andando la nostra società, del dibattito politico, di come mai oggi sia possibile che alcuni si esprimano con opinioni così sovversive (la frase sul Civil Right Act da lui pronunciata ad esempio è forte, inutile girarsi attorno, anche se premette egli stesso che la sua fosse un'idea molto radicale e personale).
Il mio problema è che appunto una tale reazione non l'ho vista che in rari casi, tutti gli altri o hanno gioito manco avessero segnato un goal oppure hanno commentato riducendo il fenomeno ad una sorta di karma: sono ambedue reazioni di pancia ed estremamente riduttive sia del fenomeno in sè sia del personaggio, che voglio ribadire comunque non essere nè Hitler nè Trump (rappresentava una branca dei MAGA e dei cristiani nazionalisti più colloquiale nei modi, pur con tutti i difetti della retorica che adottava, e all'interno del dibattito politico della destra trumpiana era da auspicare rispetto ai modi esaltati adottati dal loro stesso leader e da molti di loro).
Ecco perchè ci tengo a ritornare all'analisi del contesto di dove sono state pronunciate le parole, per capire il fenomeno, come stesse evolvendo e i possibili esiti futuri.
Il fatto è che quel modo di dire si potrebbe applicare a qualsiasi cosa se parliamo di parole ed idee: non la pensi come me? Allora non ti stupire se ti capita quel che ti succede perchè è diretta conseguenza di ciò che pronunciavi perchè per me è vento.Come ti ho scritto in altro post dire che "chi semina vento raccoglie tempesta" non è giustificare chi ha sparato, ma è una presa d'atto di quel che è successo.
Dire che i nazionalismi esasperati di un secolo fa sono, almeno in parte significativa, figli delle condizioni esasperate imposti agli sconfitti della WWI è forse giustificare quello che Hitler ha fatto agli ebrei (e non solo)? Non mi pare.
Il piano inclinato su cui si gioca è in equilibrio precario, e può frantumarsi come niente: ecco perchè in questo specifico contesto (assassinio di un influencer politico) non avrei mai adottato questo proverbio, per me non fa che alimentare quella mentalità che ho appena descritto e che ritengo estremamente rischiosa in un clima di progressiva polarizzazione e radicalizzazione politica.
E questa minchiata dei droni che sorvolano i cieli del nord europa?Ma tirateli giu,con un areoplanino o un elicottero,ma piantatela con questi allarmi farlocchi!Buoni solo ad alimentare tensioni che servono a certi interessi.
Ma infatti non ho capito qual'é il problema di abbatterli
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ma non solo, se li abbatti poi devi per forza far vedere all’opinione pubblica di chi sono e chi li ha prodotti![]()
Progetto fantasioso…
Dipende cosa significa "non la pensi come me"; se dico che non sono d'accordo con te perchè a te piace il caldo e a me il freddo e ognuno ha un blog in cui esalta le qualità del caldo e del freddo direi che non è un grosso problema. Così come non è un grosso problema se a me piace il libero mercato e a te i prezzi controllati.
Ma se si trascende e si cominciano a mettere in mezzo che "i n...i hanno un cervello più piccolo" o robe simili capisci che il messaggio che viene veicolato è un po' diverso.
E se credo che molto difficilmente a uno verrebbe in mente di spararti perchè stai bene con -20°, se esalti gente dicendo che "gli immigrati ci rubano il lavoro e struprano le figlie", magari in un Paese dove sono molte più le armi in circolazione degli abitanti ecco che alle orecchie di un esaltato questa è almeno la benzina.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La cosa peggiore è che qui il primo coglionazzo può andare vicino a un aeroporto e alzare un drone da una manciata di migliaia di euro e tutti griderebbero alla minaccia russa, in questo sono vergognosi come se ne approfittano per tenere alta la tensione nella percezione popolare, l'altro giorno si sono bellamente fregati della polizia danese che diceva che era impossibile sapere di chi fossero. Ma d'altronde parliamo degli stessi che sono andati avanti a dire per due anni che i russi avevano fatto saltare il Nord Stream perché glielo diceva Zelensky mentre erano stati proprio i suoi a farlo saltare. Tra l'altro incredibile come ci sia stata pochissima risonanza quando in agosto proprio in Italia hanno preso uno degli ucraini che hanno materialmente commesso l'attentato.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
À la guerre comme à la guerre
Scaricare tutto sui russi è una conseguenza delle loro azioni sui media occidentali e sulle elezioni.
Serve a fare emergere quello che altrimenti rimarrebbe sotto traccia a prescindere dalla reale paternità.
Non so se riesco a spiegarmi. Poi certamente ci sono motivazioni parallele e astio storico da parte di alcuni popoli europei. Ma per me poco cambia.
IMVHO
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri