Visualizza Risultati Sondaggio: Che tipo di meteo appassionati siete???

Partecipanti
26. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Freddofilo

    12 46.15%
  • Seccofilo

    1 3.85%
  • Precipitofilo

    10 38.46%
  • Caldofilo

    3 11.54%
  • Seccofilo

    1 3.85%
  • Temporalofilo

    11 42.31%
  • Umidofilo

    2 7.69%
  • Nevofilo

    19 73.08%
  • Altro (Specificare)

    5 19.23%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Che tipo di meteo appassionati siete???

    Salve,apro questa discussione perche' non ne ho trovate di simili,e la apro per chiedere a tutti voi:che tipo di meteo appassionati siete???
    Potete rispondere di tutto.Attendendo vostre risposte porgo cordiali saluti a tutti voi

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Io sono Freddogilo, precipitofilo, e temporalifilo. Ma, soprattutto SUPERATLANTICOFILO !!!!!!!!!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Continentalofilo estremista!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    stagionofilo
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #5
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    nevofilo integralista e basta al diavolo il freddo secco e minimi bassi
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    nevofilo integralista e basta al diavolo il freddo secco e minimi bassi
    Sul freddo secco la penso esattamente come te. Sui minimi bassi, beh, basta che non siano in Niger e poi va bene

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Sul freddo secco la penso esattamente come te. Sui minimi bassi, beh, basta che non siano in Niger e poi va bene
    i minimi secondari non dovrebbero neanche esistere. vista la schifezza per il 28?! proprio brutto.

    W il ssw sparatissimo!!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Nevofilo estremista, neve prima di tutto. Minimo sindacale per me deve essere almeno 1 metro di neve medio in inverno.

    Dopodiche, subito dopo, precipitofilo e temporalofilo, soprattutto nelle stagioni non invernali ho una vena fortemente precipitofila e i temporali o le tempeste di pioggia e vento li adoro quasi quanto la neve (non uguale ma poco manca).
    L'inverno per me dovrebbe essere non troppo freddo ma tale per cui il freddo che si ha a disposizione viene ben sfruttato con nevicate frequenti...non mi importa se ogni tanto piove, l'importante è che la neve sia più frequente della pioggia e che il manto nevoso si conservi almeno per un po' tutti gli anni.

    Esempio di clima ideale:
    Lubiana (o meglio la zona SW di Lubiana che ha circa 1 metro di neve annua). 1 metro di neve annua, 1370 mm annui circa con picco pluviometrico in Estate, inverno appunto freddo ma non troppo

    Ljubljana Clima - Slovenia - statistiche climatiche e risorse su previsioni meteo - Viaggiatori.net

    Halifax (Canada): situata nella zona E del Canada, in Nuova Scozia, questa zona ha un clima particolare e che descrive praticamente alla perfezione il mio tempo ideale
    Halifax (Canada - Wikipedia)
    151 cm medi annui, medie invernali attorno ai -4, e la bellezza di 1508 mm annui. In più una dinamicità continua, con costante alternanza di bel tempo, pioggia, neve, ecc. Ecco una città con un clima così per me rasenta la perfezione.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    nevofilo integralista e basta al diavolo il freddo secco e minimi bassi
    ah aggiungo anche che in estate divento caldofilo
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che tipo di meteo appassionati siete???

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Nevofilo estremista, neve prima di tutto. Minimo sindacale per me deve essere almeno 1 metro di neve medio in inverno.

    Dopodiche, subito dopo, precipitofilo e temporalofilo, soprattutto nelle stagioni non invernali ho una vena fortemente precipitofila e i temporali o le tempeste di pioggia e vento li adoro quasi quanto la neve (non uguale ma poco manca).
    L'inverno per me dovrebbe essere non troppo freddo ma tale per cui il freddo che si ha a disposizione viene ben sfruttato con nevicate frequenti...non mi importa se ogni tanto piove, l'importante è che la neve sia più frequente della pioggia e che il manto nevoso si conservi almeno per un po' tutti gli anni.

    Esempio di clima ideale:
    Lubiana (o meglio la zona SW di Lubiana che ha circa 1 metro di neve annua). 1 metro di neve annua, 1370 mm annui circa con picco pluviometrico in Estate, inverno appunto freddo ma non troppo

    Ljubljana Clima - Slovenia - statistiche climatiche e risorse su previsioni meteo - Viaggiatori.net

    Halifax (Canada): situata nella zona E del Canada, in Nuova Scozia, questa zona ha un clima particolare e che descrive praticamente alla perfezione il mio tempo ideale
    Halifax (Canada - Wikipedia)
    151 cm medi annui, medie invernali attorno ai -4, e la bellezza di 1508 mm annui. In più una dinamicità continua, con costante alternanza di bel tempo, pioggia, neve, ecc. Ecco una città con un clima così per me rasenta la perfezione.
    Nin posso che stra quotare le tue parole. Ed aggiungo, temperature sotto media-filo perenne io

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •