Il titolo è forte e, apparentemente, in contrasto con quanto è possibile leggere all'interno dei pochi articoli di giornale che si occupano del caso. Chi conosce la materia, tuttavia, sa che - in relazione ai capi d'accusa - il probabilissimo esito della vicenda processuale penale (limitatamente alle posizioni di Vannoni ed Andolina) mette in risalto la sconfitta della Procura la quale, di fatto, si inchina alla scelta strategica dei difensori dei principali imputati.
Vannoni, dunque, opta per l'applicazione della pena su richiesta ex art. 444 del codice di procedura penale (il cosiddetto patteggiamento), essendovene tutti i presupposti. Il PM Guariniello ha già espresso il proprio assenso e si attende, ora, il solo "avallo" del Giudice.
E qual è la pena concordata? 1 anno e 10 mesi di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena medesima e, addirittura, la non menzione della stessa! Un po' pochino, verrebbe da dire, se il tutto viene rapportato agli originari capi d'imputazione i quali - resi roboanti dai media - contemplavano l'associazione a delinquere finalizzata alla truffa (con l'"aggravante" del danno al Sevizio Sanitario Nazionale), la somministrazione di farmaci pericolosi e, addirittura, la minaccia e la diffamazione nei confronti di alcuni pazienti. Molti esperti dell'ultimo minuto (ovvero i commentatori del diritto "de' noantri") auspicavano anche l'incriminazione per omicidio colposo () in relazione al decesso di un paziente morto, invece, per cause del tutto avulse dalla somministrazione delle infusioni. Nessun effetto collaterale degno di nota, infatti, è mai derivato dalla cura Stamina. Al contrario, sono sempre stati registrati miglioramenti sui soggetti trattati, come evincibile - con rigore scientifico - dalla mole di documentazione e refertazione medica allegata agli atti di tutti quei procedimenti civili conclusisi, nei mesi scorsi, con ordinanze favorevoli alla prosecuzione del trattamento.
E quindi? E quindi eccoci qui a tirare le fila di un sostanziale nulla di fatto.
Anzi no, perché i mezzi di informazione saranno abili nel raccontarvi il tutto alla stregua di una tremenda sconfitta di Stamina ... . E come condiranno i loro articoli? Con un aspetto la cui rilevanza sostanziale (nulla) è inversamente proporzionale alla collegata rilevanza formale.
Guariniello, infatti, avrebbe (come di fatto ha) subordinato il consenso al patteggiamento ad una sorta di garanzia (o, se volete, promessa) fatta da Vannoni: la rinuncia alla coltivazione del ricorso al TAR contro il responso (farlocco) del secondo comitato scientifico incaricato, dopo la bocciatura del primo, di esprimere un parere tecnico sul metodo Stamina (in vista di una potenziale sperimentazione). Insomma: pare proprio che un secondo ricorso al TAR faccia così tanta paura (per l'ipotetico esito) da costringere la Procura - non si sa bene in rappresentanza di chi - a porlo come merce di scambio per l'assenso all'applicazione della pena su richiesta! Ognuno tragga le proprie conclusioni.
E una mossa del genere come potrebbe costringere i famigliari dei pazienti curati con Stamina - ben più agguerriti di Vannoni e di Andolina - a sottostare a quello "scambio sui generis"? Questa cosa dovrebbe essere spiegata.
Parrebbe, inoltre, che Vannoni abbia esplicitamente rassicurato la Procura che il metodo non verrà coltivato all'estero. Tutti coloro dotati di un minimo di intelligenza, tuttavia, sanno quanto sia "semplice" aggirare questo ostacolo ... .
Ultima modifica di Senmut; 28/01/2015 alle 12:05
Senza entrare nel merito della questione (che onestamente non mi interessa), è comunque assurdo che il SSN possa acconsentire a spendere una simile quantità di soldi per 4 disperati, come stava succedendo.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
La Sla è un malanno ? Quasi come un raffreddore?
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
Le persone si salvano con cure e numeri, ragazzi, non con l'emotività. Oppure credete che ad esempio le nuove cure sperimentali approvate per l'epatite siano contingentate in numero per cattiveria?
Se una cura costa troppo, questo toglie possibilità di erogare cure ad altre persone, non avendo un budget illimitato ed anzi avendo budget sanitari in costante calo negli ultimi anni. Portando l'esempio all'estremo, a parità di esito (morte) è meglio salvare un milione di persone malate di X piuttosto che 500.000 malate di Y, se la cura per X costa la metà.
Vedi sopra a riguardo dell'emotività. Essere malati di SLA o avere persone care affette dalla stessa rende ovviamente più difficile essere obiettivi.
Oppure vogliamo fare delle classifiche e dire che la SLA sia più grave di un tumore o di una malattia virale? No. Il compito del sistema sanitario è salvare quante più persone possibile con le risorse a disposizione. Spendere soldi in cure costose e senza nemmeno peer review è un'ingiustizia verso gli altri pazienti.
no, qui l'errore di fondo è pensare che le cure mediche siano basate sui fottuti soldi. per questo sto mondo non cambierà mai. Cioè stiamo arrivando all'assurdo di tenere conto delle malattie in base a quanti soldi costano le cure?Capisco la tua visione pragmatica, ma se non cambi idea tu per primo , non cambierà un cazzo passatemi il termine
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri