Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: che funghi sono??

  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito che funghi sono??

    quelli giallo arancioni dovrebbero essere dei suillus bovinus (normalmente detti pinaioli, se non erro), gli altri dei suillus luteus (detto pinuzzo).

    il bovinus so essere edule, gli altri?
    Ultima modifica di roby4061; 26/02/2006 alle 18:20
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Sono tutti dei suillus gravillei, (o boletus elegans). Sono buoni commestibili, previa l'asportazione della cuticola della cappella.

    P.S. I funghi vanno SEMPRE puliti nel bosco, Roby.;-)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Sono tutti dei suillus gravillei, (o boletus elegans). Sono buoni commestibili, previa l'asportazione della cuticola della cappella.
    what's cuticola??


    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    P.S. I funghi vanno SEMPRE puliti nel bosco, Roby.;-)
    lo sapevo... ci ho pensato mentre li coglievo ma non ho eseguito... mea culpa!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    what's cuticola??
    La pellicoletta arancione sulle parte sopra della cappella......


    lo sapevo... ci ho pensato mentre li coglievo ma non ho eseguito... mea culpa!

    E' una abitudine da prendere ASSOLUTAMENTE.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    La pellicoletta arancione sulle parte sopra della cappella......
    la levo via anche se li faccio seccare?




    Citazione Originariamente Scritto da Gio

    E' una abitudine da prendere ASSOLUTAMENTE.
    lo so... di solito infatti li pulisco sul posto... stavolta.... invece. .....

    grazie per le info
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    se TAGLI LA CAPPELLA, sono buoni.

    Prima ti consiglio di VENIRE, però (nel bosco, a pulirli...)

    cl.


    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    la levo via anche se li faccio seccare?
    Onestamente non saprei, ma credo che seccandoli potresti anche lasciarla.....Doc, che dici?




    lo so... di solito infatti li pulisco sul posto... stavolta.... invece. .....

    grazie per le info
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    sono i funghi paffutoni....quelli che a mangiarli ti cadono i.....
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    se TAGLI LA CAPPELLA, sono buoni.

    Prima ti consiglio di VENIRE, però (nel bosco, a pulirli...)

    cl.


    va bene, procurami la Palmas però.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che funghi sono??

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    va bene, procurami la Palmas però.
    L'ho chiamata, ma non VIENE...
    ha detto che la CAPPELLA te la succhi da solo

    (intendeva quella di quei boleti li...che avete capito?...)

    cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •