Il risultato evidente è che la produttività è aumentata (pur con evidenti differenze da contesto a contesto e/o da Stato a Stato).
Ma se vogliamo discutere di "stipendi", "ore lavorative", "cunei fiscali" ecc. ecc. ecc. c'è un bellissimotopic dove si discute di un sacco di cose che non funzionano in questo Stato e del perchè oggi siam messi come siam messi.
In compenso se la produttività cresce davvero son possibili cose del genere.
Svezia, perché la giornata lavorativa di 6 ore non è possibile ovunque - Wired
Curioso di vedere quale seguito avrà.
E curioso il fatto che una cosa del genere nasca in Svezia dove di sicuro non sono in cima alla media delle ore lavorative pro-capite (al contrario di noi, se si parla di economie avanzate; v. https://stats.oecd.org/Index.aspx?DataSetCode=ANHRS).
Ultima modifica di FunMBnel; 09/10/2015 alle 11:09
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri