Forse no, non dovrebbe cambiare nulla
Canone Rai in bolletta: pagherà soltanto chi ha un tv o una radio. Giacomelli: «Non smartphone, tablet o altri dispositivi» - Corriere.it
Sì, che poi resta sempre una certa dose di ambiguità. Io ad esempio ho una TV, non collegata all'antenna ma soltanto al computer e alla Xbox, che non utilizzo per vedere alcuna trasmissione, nè tantomeno roba Rai: la utilizzo come semplice display esterno per Netflix e per giocare.
Fino ad adesso mi sono rifiutato di pagare il canone per un servizio che non utilizzo, ma mi domando cosa cambierà dal prossimo anno.
A voler esagerare ci si chiede a cosa serva il canone all'epoca della pubblicità... per produrre fiction e "servizio pubblico" di qualità discutibile, ma tant'è che lo pago da quando mi sono sposato e non mi faccio più domande
Mi auguro davvero che non si passi a chiedere l'obolo anche per il semplice fatto di detenere tablet, internet a altre cose perchè davvero non ci trovo molto senso
dovresti sapere che la Signora ama (ed e' ferma) al medioevo o primo rinascimento.....
secondo me lo Zione potrebbe essere il suo uomo ideale....
ripropongo una discussione risalente piu' o meno a quel periodo storico:
Un uomo rustico in quel di Milano [Zione inside]
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Mi scuso se qualcuno lo ha già scritto, ma non ho letto tutto il 3D
Se uno non è cliente ENEL cosa fa, non paga il canone?
Mi sembra un gran pastrocchio all'italiana.
Oramai non sanno più dove raccattare moneta .
Perchè non portano pure la spesa a casa, carta igienica compresa, così non ci muoviamo più; e la finiscono una buona volta di farci pagare anche il pedaggio stradale(senza strade)
Scusate ma non ne posso più di tutte ste chiapparelle quotidiane
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
No. Il Rinascimento ci butto un occhio, ma non mi è mai piaciuto.
Ritengo che l'attuale vada saputo gestire.
Per necessità di lavoro ho dovuto staccarmi ai tempi da tutta una serie di abitudini. Le prime domeniche sui monti erano state traumatiche: perdevo 90° minuto e i Gp di formula 1.
poi mi sono resa conto che vivevo lo stesso, e intanto l'interesse andava scemando (come quando ti molla il moroso, all'inizio stai male, poi ti interessi ad altre cose, poi se ricompare ti accorgi che ormai sei altrove...).
Avevo internet in casa, ma l'ho tolto. Essendo un pipistrello, mi attaccavo la sera e andavo avanti a cazzeggiare sino alle tre del mattino. So che mi prende la mano, quindi ho deciso di troncare. Limite mio, non so che farci.
Tanto, tra biblioteche e simili, la quantità sufficiente per guardare le cose essenziali la trovo sempre. E la notte non mi resta altro che dormire.
Segnalibri