E cosa c'entra con l'unione dell'Italia tutto questo?
Perchè non prendere, ad esempio, il caso di Repubblica Ceca e Slovacchia, che si sono separati e hanno tratto da tale separazione giovamento? Non mi sembra che l'Italia dalla sua unione in un solo stato centralizzato stia traendo tutto questo giovamento peraltro (mentre la maggior parte dei Paesi oggi più ricchi si presenta come stato federale, vedi Germania, UK, USA, Svizzera).
E infine, se proprio proprio dovremmo capire quanto siamo fortunati ad essere stati "al di qua" della cortina di ferro nel dopoguerra, e quanto sia ancora una fortuna che, pur con il grande declino morale e di conseguenza economico che li sta attraversando (e che si è accentuato da quando Obama è presidente), gli Stati Uniti siano ancora la prima potenza politica mondiale. Perchè se un giorno lo diventerà la Cina sarà il chiodo finale alla bara delle libertà economiche e individuali del mondo. Ma per nostra fortuna, vedendo cosa sta succedendo da quelle parti, quel giorno è ancora lontano.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quando leggo certi post come questo mi domando davvero come sia possibile che siamo ancora un Paese avanzato.
La gente muore di fame e non ha alcuna libertà individuale, ma va benissimo così perchè ci sono le foreste.
Non ho parole, anzi le ho ma preferisco tenermele per me.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
credo fosse un post sarcastico
comunque riguardo al topic: la tecnologia missilistica della Corea è arretratissima, non c'è alcuna possibilità che riesca a colpire gli altri paesi, quasiasi razzo che parte dal suo suolo verrebbe abbattuto dai sistemi missilistici della sud corea molto prima che possa far danni,
whatever it takes
Avete ragione, forse ho fatto un paragone un po assurdo....
Comunque non è facile sapere se la divisione di una nazione, dove vi è la stessa cultura e si parla la stessa lingua, possa avere effetti positivi o negativi per entrambi oppure giovare a una e non all'altra.
Non mi pare gli tutti gli stati federali siano ricchi... tu suggerisci che se fossimo stati uno "stato" federale sarebbe andata diversamente?
Non credo proprio, basta guardare dal satellite la corea del sud a quest'ora dovrebbe essere bianca invece c'è ancora del verde, perfino di più
tiè
for.fires.nasa.jpg
Segnalibri