
Originariamente Scritto da
meteopalio
posso vantarmi di non aver mai preso una sufficienza in matematica all' incirca dalla seconda media in poi... alle superiori avevo la media del 3, e non è da poco !!... ma non perchè mi applicavo poco: semplicemente avevo smesso di studiarla perchè non riuscivo ad avere il minimo impatto logico, non è che non capivo cosa studiavo... è che non riuscivo a trovare il significato razionale in ciò che stavo studiando,
ad esempio ci ho messo anni per capire perchè 0,20 è uguale che dire 0,2...
la chimica forse era anche peggio... fortuna che ne abbiamo fatta poca...
sono sempre stato portato alle materie umanistiche: mai presa un' insufficienza in italiano e a filosofia ho rasentato la media del 9... credo di conoscere quasi a memoria i Promessi Sposi, l'opera che
amo più di tutte in assoluto...
ma i numeri lasciamoli stare...
Segnalibri