Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 248

Discussione: Referendum Trivelle

  1. #81
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Un po' discutibile però il concetto.
    Allora se ragioniamo così non si dovrebbe lottare che so, per migliori condizioni di lavoro ecc.
    Stavolta non condivido Lou.
    Sono contrario all'abuso dell'istituto referendario come propone un certo movimento politico, ma non al fatto che su tante tematiche una persona non possa dire la sua.
    Tanto so come finirà, si punterà a non parlarne per far astenere il più possibile così il referendum fallisce, tante volte si è fatto così e si è riusciti, tranne l'ultima volta, quando i cittadini disattesero le indicazioni di molti partiti e il quorum fu raggiunto (acqua e nucleare, anche io dopo luuunghe valutazioni dissi di si)
    Non vedo perchè su tematiche nelle quali le persone hanno competenza e conoscenze pari a zero debbano prendere decisioni vincolanti per tutti
    Non solo non vedo il perchè, ma lo trovo gravissimo.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #82
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Senza stare troppo ad arzigogolare. A me sta a cuore solo l'archiviazione rapida dei combustibili fossili.

    Voto e voterò sempre, anche solo simbolicamente, in questa direzione, convinto che l'inerzia economica, ottusa di suo, rallenti processi che, altrimenti, sarebbero ben più rapidi.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #83
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non vedo perchè su tematiche nelle quali le persone hanno competenza e conoscenze pari a zero debbano prendere decisioni vincolanti per tutti
    Non solo non vedo il perchè, ma lo trovo gravissimo.
    Allora secondo te dovrebbero decidere solo delle lobby.
    Esiste l'informazione.
    Ho citato oggi l'esempio dell'Irlanda dove è imposta dalla costituzione la ratifica per via referendaria dei trattati internazionali, non mi pare che siano mai sorti problemi

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Senza stare troppo ad arzigogolare. A me sta a cuore solo l'archiviazione rapida dei combustibili fossili.

    Voto e voterò sempre, anche solo simbolicamente, in questa direzione, convinto che l'inerzia economica, ottusa di suo, rallenti processi che, altrimenti, sarebbero ben più rapidi.
    Una fonte che sia all'altezza di loro non c'è ancora

  5. #85
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Si tenga conto che una visione univoca su molte tematiche non c'è neanche tra gli addetti ai lavori

  6. #86
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Allora secondo te dovrebbero decidere solo delle lobby.
    Esiste l'informazione.
    Ho citato oggi l'esempio dell'Irlanda dove è imposta dalla costituzione la ratifica per via referendaria dei trattati internazionali, non mi pare che siano mai sorti problemi
    Meglio un gruppo relativamente ristretto di persone che ha le conoscenze che milioni di caproni.
    Non a caso, come sancisce la Costituzione, non si possono fare referendum in materia di imposte e tributi. E il motivo è lampante: i cittadini non hanno le capacità è le conoscenze per decidere in materia, così come non le hanno anche in altri temi.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #87
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono contrario al 100% riguardo quanto grassettato.
    Che cosa ne possono sapere ingegneri, elettricisti o sportivi di salario minimo, di trivelle, di adozioni gay o quant'altro?
    La risposta è semplice: NULLA.
    Non possono saperne nulla, perchè non è loro competenza, punto.
    E invece no, viva la democrazia, dove tutti esprimono la propria opinione alla c... di cane, senza neanche sapere di che cosa si parla.
    Certo, ci si può informare in internet (con che qualità dell'informazione, poi?)
    Ciascuno ha il proprio ruolo nella vita, ed è giusto che certe decisioni vengano prese da chi ne ha le competenze, non dal primo cretino che passa per strada. Quanto vale l'opinione di mia nonna semianalfabeta sulle energie rinnovabili? Vale quanto quella di un ingegnere nucleare? Ma non scherziamo.
    Se devo far costruire un muro ascolto l'opinione del verduriere o del muratore? Se il mio cane sta male vado dal veterinario o dal tabaccaio? Se io sono quasi commercialista posso saperne di adozioni? No! O meglio, posso saperne, posso informarmi, ma non posso arrogarmi nessun diritto tale da poter esprimere un'opinione vincolante per qualcun altro.
    Ci sono decisioni riguardo le energie? Bene, che le prendano chi ha studiato la materia, abbiamo fior fior di ingegneri. Si parla di adozioni? Le decisioni agli psicologi e agli psicologi infantili, che hanno investito anni e anni di studi e sanno veramente cosa è meglio o cosa è peggio.
    Con il nostro voto eleggiamo delle persone che hanno le competenze (politiche, fiscali, economiche) per prendere delle decisioni o per creare delle commissioni con le competenze necessarie. E dunque che siano loro a decidere, non noi, che non sappiamo neanche da che parte siamo girati.
    Potrei anche essere d'accordo sul tuo modo di ragionare, che anzi considero corretto, ma nella realtà non funziona così da nessuna parte. Non esiste alcun sistema politico in cui chi viene eletto ha competenze che spaziano dalla psicologia alle energie rinnovabili al clima e via discorrendo. Altrimenti a capo di un Paese avremo degli scienziati, non dei politici (ripeto: sarei il primo a firmare perchè fosse così).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #88
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non si possono fare referendum in materia di imposte e tributi. E il motivo è lampante: i cittadini non hanno le capacità è le conoscenze per decidere in materia.
    Invece i politici hanno sempre azzeccato tutto in questa materia

  9. #89
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Una fonte che sia all'altezza di loro non c'è ancora
    Non scherziamo. Non c'è nel contesto in cui ci crogioliamo. Se solo ci imponessimo con più veemenza, e ci sono mille ragioni per farlo, di non usare combustibili fossili...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #90
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Meglio un gruppo relativamente ristretto di persone che ha le conoscenze che milioni di caproni.
    .
    E' proprio questa premessa il problema .
    Dai per scontato che chi sta nelle stanze dei bottoni abbia lauree come se piovesse, ma non lo è affatto. Si tratta di un ragionamento teoricamente valido, ripeto, se fossimo governati da scienziati, ma siamo governati - e non solo noi italiani - da politici.
    Ora, arrivo subito alla questione. Posto il fatto che in quella pletora di individui al potere non ci sono - se non in minima parte - laureati in fisica, ingegneria, psicologia, ecc. è preferibile a questo punto che esprimano il loro parere tutti gli individui oppure lasciamo decidere a quella ristretta cerchia di persone?

    Funziona esattamente allo stesso modo della diatriba pianificazione centralizzata/libero mercato. Meglio che a decidere su come deve muoversi e dove deve muoversi l'economia di un Paese siano i suoi consumatori oppure un gruppo ristretto di burocrati e politici che messo assieme conta 1/500 della popolazione totale (a star larghi)?

    Il tempo ci ha dato già una risposta in quel senso (dimostrando l'incapacità di un sistema a pianificazione centralizzata di fare un calcolo economico), e a livello politico funziona allo stesso modo. La democrazia farà anche schifo perchè da la possibilità ad esseri inferiori rispetto ad altri di esprimere la propria opinione ma

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non a caso, come sancisce la Costituzione, non si possono fare referendum in materia di imposte e tributi. E il motivo è lampante: i cittadini non hanno le capacità è le conoscenze per decidere in materia, così come non le hanno anche in altri temi.
    No: il motivo è un altro. Il motivo è che lo Stato ha il monopolio di decidere quante e quali tasse farti pagare, e di conseguenza la possibilità di imporre una pressione fiscale fino addirittura al 65% sul reddito di impresa per mantenere l'apparato burocratico di menti "illuminate" da te precedentemente elogiato, oltre alla schiera di parassiti che si porta dietro (varie aziende pubbliche inutili, welfare a livelli insostenibili ecc). E lo Stato non è mica scemo: chi mai si priverebbe di un potere così bello?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •