
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Non è così lineare.
Siamo uno Stato laico, ma di tradizione cristiana. E lo dico io che non sono assolutamente credente, anzi

Il crocifisso, i santini, ecc.ecc. fanno parte della tradizione, è una cosa che va oltre la religione in sè.
Il "non esporre simboli religiosi in pubblico" (della religione cristiana) sarebbe impensabile, oltre che impossibile. Quante chiese, duomi, cattedrali abbiamo? E cappelle, piloni votivi, semplici nicchie per la preghiera, che sono sparpagliate per tutte le nostre campagne, valli e montagne? E le croci sulle cime delle montagne?
Per me si possono anche togliere i crocifissi dai luoghi pubblici (scuole, aule di tribunale,ecc.), ma sinceramente non ne vedo il motivo, mi sembra un pò aria fritta: il crocifisso è lì per nostra tradizione, non per il significato religioso in sè.
Segnalibri