
Originariamente Scritto da
wallis
... ripeto, al di lÃ* delle posizioni politiche è giusto ascoltare i programmi e i punti di vista di ognuno per poter poi scegliere a chi dare il proprio voto.
Oggi però, di fronte al primo tema della campagna elettorale, ecco che le 280 pagine del "programma comune e condiviso" del centro sinistra si sbriciola in pochi minuti... avere come unico collante della coalizione l'odio verso Berlusconi senza avere nessun punto in comune porta a dichiarazioni come queste:
"La Tav si fa, punto e basta" sono le parole di
Romano Prodi
"è una polemica fuori posto perché le grandi infrastrutture europee vengono portate avanti e tra queste c'è il Corridoio 5 e quindi la Lione-Torino"
Mercedes Bresso (presidente regione Piemonte): "E' stato un errore non citare la Torino-Lione nel programma dell'Unione"
Paolo Ferrero (Rifondazione): "Sono stupito dalle dichiarazioni di Prodi che non tengono in considerazione quanto liberamente sottoscritto da tutta l'Unione nel suo programma.
Mauro Fabris (Udeur): "La vera vittoria nello scrivere il Programma dell'Unione e' stata ottenuta da chi come l'Udeur ha impedito che si scrivessero dei No per bloccare le opere gia' avviate come la Tav e il Mose"
Fausto Bertinotti (Rifondazione): "siamo per rispettare quello che c'è scritto nel programma e la Tav è un tema che è rimasto fuori perchè non c'è ancora la maturitÃ* per una scelta in questa direzione"
Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi): "le prioritÃ* citate nel programma dell'Unione sono il Brennero e il Gottardo. Il programma è chiarissimo sulle infrastrutture". [chiarissimo?? per fortuna che è chiaro...

]
Marco Rizzo (Comunisti Italiani): "sarebbe bene che nell'Unione ci si ricordasse anche delle oceaniche e pacifiche manifestazioni contro"
Beh... e questo sarebbe il Programma comune e condiviso???? Vediamo cosa succederÃ* sul prossimo argomento....
Forse era meglio scrivere 10 pagine condivise che non 280 che molti nel centrosinistra, probabilmente, neanche hanno letto!!
Saluti, Wallis
Segnalibri