Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
stefano, basta guardare i dati. L'Italia dalla crisi ha perso il 20% circa del pil, negli ultimi anni a furia di "crescere" dello +0.2°/+0.5°/+1° massimo è tornata a circa il 15% in meno di pil per cui continuando a crescere a questo ritmo, serviranno almeno 15 anni per tornare ai livelli pre-crisi. Ma di quale ripresa parlano?
In una situazione congiunturale molto favorevole l'Italia non si è mai schiodata da aumenti decimali del pil, ora che i nodi stanno per venire al pettine siamo destinati a soffrire e di molto e prima di molti altri.
Inoltre, questa crescita in parte è spinta artificialmente. Se il pil aumenta e contestualmente diminuiscono le riserve di cassa vuol dire che si è creata finta crescita attingendo dalle risorse che ci sono nella cassa depositi e prestiti. Come se un fighetto per farsi vedere più benestante di quel che è attinge dal conto in banca per fare una vita lussuosa perchè lo stipendio non basta. Il problema è che i risparmi prima o poi finiscono.
In vista delle elezioni questo è molto comodo, muove un bel mezzo punto in più di crescita per farsi belli agli occhi degli elettori, ma anche qui questo gioco è pericoloso e prima o poi presenta il conto...
Sì Marco, ma anche crescere il 10% di Pil l'anno, a meno che non sei un paese in via di sviluppo, non va bene, significa che si sta crescendo con bolle (lo si è visto nel 2008/2009)