Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
Apriamo un 3d anche per ciò.
Ho notato alcune cose.
Ne parlavo anche su un gruppo meteo whatsapp.
Come mai in provincia di Milano molti comuni hanno il doppio nome (es. Cinisello balsamo, Cesano Boscone ecc.)?
Come mai gli abitanti di alcune città vengono chiamati con la forma latina (o comunque arcaica, es. Eporediesi, Teatini ecc, ecc.)?
Questo perché penso che gli aggettivi restino più legati al latino.
Noi diciamo "cavallo", ma il suo aggettivo è rimasto "equino" (da equus); qualcosa relativo alla pecora e si dice "ovino" (da ovis).
Questo perché (credo io, ma posso sbagliarmi) gli aggettivi sono meno "usati" e dunque meno sottoposti ai cambiamenti linguistici, mantenendo più "purezza" originaria.