Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    visto che siamo in tema (epidemia).... nel comune di Valtournenche (un comune confinante con il mio), c'è una frazione che si chiama "Maen"..... deriva dal patois valdostano "maque en" cioè "solo uno".... il nome deriva dal periodo della peste del 1630, quando morirono tutti gli abitanti di questa frazione e solo una persona si salvò..

    Sembra la trama di "28 giorni dopo"...
    Ma poi come si portò avanti la sopravvivenza della specie nella frazione?

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,214
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Sembra la trama di "28 giorni dopo"...
    Ma poi come si portò avanti la sopravvivenza della specie nella frazione?
    eh si, pensa che in VdA prima della peste c'erano 90.000 abitanti e dopo sono rimasti solo in 20.000

    Comunque per ripopolare la frazione e i paesi ci furono migrazioni, sia interne (dai paesi meno colpiti verso quelli quasi disabitati) sia dalle zone confinanti (Francia, Svizzera, ma anche Piemonte e Lombardia)

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    eh si, pensa che in VdA prima della peste c'erano 90.000 abitanti e dopo sono rimasti solo in 20.000

    Comunque per ripopolare la frazione e i paesi ci furono migrazioni, sia interne (dai paesi meno colpiti verso quelli quasi disabitati) sia dalle zone confinanti (Francia, Svizzera, ma anche Piemonte e Lombardia)
    Quindi l'isolamento di molte zone aiutò veramente poco nel contenere l'epidemia....

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    eh si, pensa che in VdA prima della peste c'erano 90.000 abitanti e dopo sono rimasti solo in 20.000

    Comunque per ripopolare la frazione e i paesi ci furono migrazioni, sia interne (dai paesi meno colpiti verso quelli quasi disabitati) sia dalle zone confinanti (Francia, Svizzera, ma anche Piemonte e Lombardia)
    Qui al Sud la peste del 1630 non arrivò. Diverso fu invece nel 1656.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,214
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Quindi l'isolamento di molte zone aiutò veramente poco nel contenere l'epidemia....
    Considera che la Vda era una zona di passaggio molto frequentata per recarsi in Francia e Svizzera (attraverso il Colle del Piccolo e del Gran S.Bernardo), quindi non così isolata come si potrebbe pensare... infatti la Peste, che si originò da Milano, fu "portata" anche in Vallese e in Savoia.....

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui al Sud la peste del 1630 non arrivò. Diverso fu invece nel 1656.
    Non pensavo che non fosse arrivata, dove si spinse più a sud?
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 21/04/2020 alle 20:03

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Considera che la Vda era una zona di passaggio molto frequentata per recarsi in Francia e Svizzera (attraverso il Colle del Piccolo e del Gran S.Bernardo), quindi non così isolata come si potrebbe pensare... infatti la Peste, che si originò da Milano, fu "portata" anche in Vallese e in Savoia.....



    Non pensavo che non fosse arrivata, dove si spinse più a sud?
    Credo fino alla Toscana.

    Qui al Sud invece è celebre la peste del 1656. A Napoli perirono 200mila abitanti della città (ne contava 450mila).

    Il Salento fu risparmiato, e si ritenne per intercessione di S.Oronzo, il santo protettore di Lecce. In dono per onorarlo i brindisini trasferirono una delle sue due colonne romane (la quale era caduta al suolo cento anni prima per via di un terremoto) a Lecce, dove ancora oggi si erge nella piazza dedicata al santo.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,214
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Credo fino alla Toscana.

    Qui al Sud invece è celebre la peste del 1656. A Napoli perirono 200mila abitanti della città (ne contava 450mila).

    Il Salento fu risparmiato, e si ritenne per intercessione di S.Oronzo, il santo protettore di Lecce. In dono per onorarlo i brindisini trasferirono una delle sue due colonne romane (la quale era caduta al suolo cento anni prima per via di un terremoto) a Lecce, dove ancora oggi si erge nella piazza dedicata al santo.
    Impressionante comunque la letalità della peste, certe zone praticamente sono rimaste quasi senza abitanti, e interi paesi si sono svuotati (se penso qua morì più del 75% della popolazione )

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: 3d curiosità (storiche, linguistiche ecc.)

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Impressionante comunque la letalità della peste, certe zone praticamente sono rimaste quasi senza abitanti, e interi paesi si sono svuotati (se penso qua morì più del 75% della popolazione )
    Mi domando come si vivesse allora. Altro che lockdown. La gente continuava a lavorare? Come faceva?
    Terribile...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •