Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
No niente di quello che hai detto. Ci ha impedito, fin'ora almeno, di avere un forte auto-governo locale, di poterci gestire il più autonomamente possibile, secondo la nostra storia (cito testualmente anche alcuni passi del mio Statuto regionale se volete), non ci ha permesso di insegnare a scuola la nostra lingua, oltre che poter tutelare le altre lingue minoritarie della Regione (cimbro e ladino).
Continuo a non capire. Punto per punto:

- Gestirsi il più autonomamente possibile. Ovvero? Se mi dici che così facendo ne deriverebbe una maggiore efficienza ok, è quello che avevo detto prima io stesso

- Insegnare la lingua a scuola: onestamente mi sembra una questione molto marginale. Che le lingue locali siano state ostracizzate a lungo è vero, ma in un paese che stenta così tanto con le lingue straniere la priorità mi sembra chiara

- Tutelare le lingue minoritarie: perché non sarebbero tutelate? L’occitano, nelle valli del Piemonte SW, è riconosciuto e tutelato sin dal 1999 (legge 482/99).