Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Uhm, snì: Autonomia, la secessione dei ricchi e servita

    Ovviamente non sono per nulla d'accordo con il tono vittimista dell'articolo perché ritengo corretto che chi paga più tasse possa usufruire di servizi migliori e che debba esserci un limite ai trasferimenti tra regioni, ma la sostanza è quella.
    Sì, l'avevo letto, ma è tutto estremamente fumoso (aumenteranno di quanto? Con che gradualità? In che orizzonte temporale?) e non mi sembra diverso da quanto già in essere per la sanità. Anche l'aumento di due miliardi l'anno non mi dice granché, di per sé (poi meglio di niente). Diciamo che continua a essere un po' poco per definirla una svolta storica, ecco.
    Se poi posso fare la mia previsione, quello che succederà sarà che aumenterà la spesa pubblica nelle regioni del nord e tra 5-10 anni si tornerà all'equilibrio attuale, sempre se non interviene un'altra crisi prima, cosa più che probabile.
    Ultima modifica di nevearoma; 20/02/2019 alle 13:02
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, l'avevo letto, ma è tutto estremamente fumoso (aumenteranno di quanto? Con che gradualità? In che orizzonte temporale?) e non mi sembra diverso da quanto già in essere per la sanità. Anche l'aumento di due miliardi l'anno non mi dice granché, di per sé (poi meglio di niente). Diciamo che continua a essere un po' poco per definirla una svolta storica, ecco.
    Se poi posso fare la mia previsione, quello che succederà sarà che aumenterà la spesa pubblica nelle regioni del nord e tra 5-10 anni si tornerà all'equilibrio attuale, sempre se non interviene un'altra crisi prima, cosa più che probabile.
    Sí, per ora di numeri pochi, ma è proprio per quello che ad ora non mi sbilancerei a dire né che sia un cambio epocale né che sia solo fumo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •