Ma sì, hai un clima da favola. In inverno minime da chilo (a meno che non abiti proprio a ridosso del ponte a Fener), tanta neve, anche galaverne, e in estate temporali assurdi, fresco di notte e metà dell'afa che c'è anche solo 3-5 km in qua verso Pederobba, Onigo e San Vito, ci credo che non andresti distante![]()
Stazione e sito nuovi: http://stazioni2.soluzionimeteo.it/conegliano/index.php
Stazione e sito vecchi: http://coneglianometeo.altervista.org/
Io opterei per un clima scandinavo, tipo Stoccolma o comunque Sud della Svezia con estati calde ma assolutamente sopportabili e inverni freddi.
Qualsiasi posto oltre i 600/700 metri dell'Appennino Lucano, Campano o Dauno, privilegiando le zone esposte a est.
Estati non caldissime, e inverni belli freddi e discretamente nevosi, con diversi episodi importanti (over 30-50 cm).
Insomma non serve spostarsi chissà dove, mi basta un clima che segua il regime precipitativo mediterraneo, solo più fresco rispetto al clima mediterraneo tradizionale. E l'Italia ne è piena per fortuna![]()
Mi basterebbe salire di 300-400 metri di quota rimanendo sostanzialmente qui. Le estati al di sotto dei 700 metri sono diventate invivibili, e non c'è nessuna paura di aver troppo freddo in inverno, visto che è praticamente sparito.
Lou soulei nais per tuchi
passo del tonale![]()
Mi trovo bene dove sto :
mare e montagna a due passi, neve in inverno direttamente fuori la porta di casa estate mitigata dalle brezze.( Lanciano).
Tuttavia avrei preferito nascere e vivere in montagna ( ma solo sulle Alpi italiane) ove la mia quota ideale per abitare è di circa 1000 m. ( possibilmente valli est ovest con versante solivo ben esposto).
Non amo l'umidità e quindi mi piacerebbero le valli asciutte dove prospera il pino silvestre.
Segnalibri