non so del fatto di usurante ma sento anche io di questa cosa . probabilmente stressi piu' cose . io sono su un gruppo su facebook che ci sta gente che corre che va piu' veloce di me e diresti che son vecchietti in pensione .
cmq si sono indeciso se attendere ancora un po la prox settimana . anche oggi non sento problemi a camminare o a fare movimenti . solo se proprio vado a ricercare o se passo il dito su quel punto premendo sento proprio leggero leggero il fastidio ( nemmeno dolore ) . A sto punto era una tendinite ( forse ) . sono a casa fino a mercoledì per cui sto ancora fermo per sicurezza . se il tempo sarà buono magari tento il sabato della prossima settimana giusto per essere proprio sicuro .
@David Gilmour a mia mamma tempi quarantena covid che non riusciva a dormire il medico ha consigliato il Sedivitax . non credo serva nemmeno la ricetta
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Grazie me lo segno. Serenicum ormai mi sta facendo una pippa.
ieri notte è andata bene, stanotte temo molto...
ci faccio un pensierino.
Vorrei evitare di andare dal medico, non per altro ma ha un caratteraccio e si impunta facilmente pur essendo bravissimo.
"i'm becoming harder to live with..."
oggi sono riuscito a strappare 30 km in MTB.
nonostante i 6 gradi di massima ho voluto approfittare.
"i'm becoming harder to live with..."
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
quando hai detto occhi l'ho pensato subito .. ma a parte quei sintomi il resto ok ?
E poi sale la domanda "dove l'hai preso?" che sicuramente stiamo attenti ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Dopo due giorni e mezzo con pioggia incessante e quasi ininterrotta (accumulati 224 mm), ieri pomeriggio ho potuto uscire nuovamente; per fortuna ad una mattinata con pioggia intermittente ha fatto seguito un pomeriggio variabile e gradevole, pausa quanto mai provvidenziale (oggi pioggia battente e freddo con neve fino ai fondovalle alpini).
Fatti 13.98 km in 1h 23' 57'' al passo medio di 6' al km Garmin Connect
Il percorso principale era di 12.13 km fatti in 1h 12' 44'', ogni tanto ho fatto alcune accelerazioni ma non violente; inaspettatamente ho fatto il record del primo percorso, battendo di 29 secondi il primato del settembre 2016.
Ho fatto il giro nel verso più favorevole, ma anche quattro anni fa fu così; poi ho fatto quasi due km di.. raffreddamento e senza tirare.
Vediamo se sarà possibile uscire giovedì sera, è previsto tempo incerto.
Ahia..![]()
Ti auguro una pronta guarigione e senza strascichi!!
Ultima modifica di appassionato_meteo; 09/12/2020 alle 21:02 Motivo: Corretto un errore di ortografia ed i minuti (23 invece di tre)
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Io ho approfittato della finestra mattutina in cui non è piovuto, dalle 10:30 in poi, per un 10 km chiuso in 52'30". Solito giro, con qualche variazione, 5 km discesa e 5 in risalita al ritorno (d'altronde nel mio comune in piano è impossibile correre), dislivello totale 225 metri.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di inocs; 08/12/2020 alle 19:23
Tanti auguri a Luca D'inverno.... ci faccia sapere. mi interessa la questione dei sapori; il 98% delle persone lamentano l'assenza di sapore al cibo pure se debolmente o asintomatiche.
io oggi fermo per pioggia, vale il discorso di sempre: l'anno scorso uscivo con la pioggia senza problemi.
quest'anno ammalarsi significa il purgatorio.
ho passeggiato per il comprensorino.
"i'm becoming harder to live with..."
Confermo
Ho iniziato 15 giorni fa ad avere un leggerissimo malessere... pensavo ad un raffreddore in arrivo.
Ho iniziato ad avere un pò di freddo, ma nulla di che. Ho sempre provato la temperatura, che non è mai salita oltre i 36,3 °C
Addirittura il sabato e la domenica successivi (24/25-11) sono uscito a camminare e a correre con la mia compagna, che aveva gli stessi sintomi. Il lunedì mattina ci siamo chiesti a vicenda come andasse la percezione del gusto, che in effetti abbiamo quasi perso completamente. Per questo motivo e visto che il 'raffeddore' non passava ad entrambi, abbiamo deciso di fare il test antigenico rapido, risultato positivo... poi confermato dal molecolare.
Cmq olfatto, ma sopratutto gusto, persi... ora quasi recuperati del tutto.
Visto che dal 20/12 dovrò farmi 120 km per arrivare al mio obbiettivo stagionale, per non perdere la forma faccio un'ora di crossfit in casa ogni giorno
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
oggi circa 20/25 km. MTB
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri