Grande risultato….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto qualche dato dalla lontana Islanda:
- 76% della popolazione vaccinata, l'89% degli over-12
Screenshot 2021-10-22 at 08-49-41 Statistical information vaccine.png Screenshot 2021-10-22 at 08-49-31 Statistical information vaccine.png
- Incidenza negli ultimi 14 gg pari a 183 casi su 100'000 abitanti.
- 8 ospedalizzati, 0 in TI, 33 morti da marzo 2020
Lavorano su dati diversi ahimè:
- 91.1% degli over 18 con una dose, 86.3% degli over 12 completamente vaccinati (73.9% della popolazione totale)
- Incidenza negli ultimi 14 gg pari a 58 casi su 100'000 abitanti.
- 1026 ricoveri in TI e 893 morti da inizio pandemia
veloce giro del mondo
paesi con maggiore incidenza (maggiori di 1 milioni di abitanti)
Lettonia 858
Georgia 773
Lituania 697
Estomia 633
Romania 550
Serbia 538
UK 476
Slovenia 443
Armenia 412
Armenia 378
(Italia 33)
paesi con maggiori decessi per popolazione (morti per milione nell'ultima settimana)
Romania 141
Bulgaria 107
Armenia 76
Lituania 71
Bosnia 63
Georgia 62
Moldavia 62
Lettonia 59
Macedonia 58
Ucraina 57
(Italia 4)
Quindi quasi tutti paesi dell'Europa orientale
A livello europeo, aumento dei casi abbastanza marcato (+20%), con aumento anche in avri paesi dell'europa occidentale
(Germania +36%, Belgio +62%, Austria +47%, Olanda +37%)
Casi in calo in nord america (-16%) anche gli USA sono ancora a più di 10000 morti a settimana
Calo anche in Asia (-9%) e Africa (-14%)
Sud America è tornato ad aumentare (+6%), in particolare i paesi più meridionali (Cile, Argentina, Uruguay, Paraguay) anche se le incidenze assolute rimangono abbastanza basse.
Oceania stabile (-3%). In Nuova Zelanda più di 100 casi negli ultimi due giorni, chiaramente il tentativo di blocco totale della Delta non è riuscito e i casi dovrebbero aumentare visto che si sanno allentando le restrizoni in concomitanza con un forte aumento delle vaccinazioni.
(Italia 4)
Dei 141 positivi umbri di ieri 69 venivano da giorni passati.
Comunque sì siamo in una fase di ripresa nei numeri.
Certo è che se poi fai un cluster multi familiare parentali di tutti novax (25 positivi) c'è poco da dire
Umbria tra le regioni con aumento casi. Cluster familiare con 25 positivi no vax // Umbria24.it
Aggiungo che la "cintura" da over 12 in sù per ora stà salvaguardando le fasce d'età più giovani.....
![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Taggo pure @abetebianco @simo89 @verza81 @Danirimini @SsNo e @barry
Secondo me se il virus dovesse diventare endemico e Non si potrà eradicare (ma già FORSE SI POTREBBE FARE DA ORA) conviene togliere la quarantena per i vaccinati. Anche perché NON penso sia sostenibile specie se i casi dovessero aumentare, tenere tantissime persone in quarantena.
Ad esempio in Svizzera chi è vaccinato ed è stato a contatto stretto con un positivo non lo mettono in quarantena e non mi pare che sono messi male dal punto di vista dei ricoveri e decessi.
A questo punto si potrebbe imporre direttamente obbligo vaccinale e terza dose ed abolire finalmente le quarantene.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Non a caso dopo avevo avanzato l’ipotesi di rendere obbligatoria, tramite gp, la terza dose per tenere maggiormente a bada i contagi (un ottimo esempio lo abbiamo con israele, mi pare di ricordare che una volta partita la campagna delle terze dosi alla popolazione la curva dei casi fosse tornata a scendere).
Secondo me la via più probabile (e fattibile) è la proroga dei vincoli da certificazione fino a primavera.
Altre restrizioni non sono neanche lontanamente sostenibili neppure dal punto di vista psicooogico generale (o almeno nel mio caso, ma facilmente mi fa compagnia la maggioranza della popolazione )
Segnalibri