La cosa che critico della Svizzera è che ha tolto la quarantena per i vaccinati in modo sbagliato: nel senso: avrebbe prima dovuto mettere limitazioni per i no vax, in modo da raggiungere minimo 80% di popolazione vaccinata e poi togliere la quarantena per i vaccinati. La Svizzera comunque ha anche molti meno vaccinati rispetto a molti paesi europei.
E infine doveva mettere l'obbligo di mascherine fpp2 o fpp3 in tutti i luoghi chiusi. @kima quante terapie intensive in Svizzera sono occupate dai NON VACCINATI?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Se con Delta una quarantena per i contatti vaccinati era oggettivamente incomprensibile, purtroppo ora con Omicron e la relativa evasione vaccinale è una via comprensibile.
Ovvio invece che un positivo debba fare l'isolamento indipendentemente da tutto.
Ultima modifica di AbeteBianco; 26/12/2021 alle 14:33
ma a me interessa poco questo discorso, su quello che deve o non deve fare la Svizzera. Prendete la Svizzera come esempio sul fatto che i contatti dei positivi non fanno quarantena, poi però guardi e sono quelli messi peggio come TI (anche peggio della Germania). perché? perché il virus gira piuttosto bene così facendo, figurati, lo farebbe ugualmente, pensa te se mandi in giro gente che sai essere positiva
ti rispondo io: il 20% come in Italiala pressione sul SSN è a carico quasi esclusivamente dei NON vaccinati.
Si vis pacem, para bellum.
Non funziona così, in ambito sanitario prima di tutto la competenza è cantonale e con delta sussistevano notevoli differenze tra cantoni, anche a livello di organizzazione di sistema ospedaliero, i numeri li guarderei in modo relativo.
Limitazioni per non vaccinati esistono già anche se a questo punto l'utilità è relativa.
Quanto alle mascherina non mi formalizzo su quale usare perché un conto è cosa dice la teoria e un conto è come viene applicata dalla gente, potrebbe servire regolamentare qualcosa ma non mi pare fondamentale.
Ora omicron ha cambiato molti principi e le zone colpite da delta assieme a Germania ed Austria sono messe in una situazione migliore a livello di contagi rispetto le zone confinanti con Francia e Italia, ma come già si sa, con omicron basta pochissimo tempo per cambiare tutto.
Il Ticino ha viaggiato con la Lombardia, ora in 10 giorni Omicron è arrivata all'80% e forse già per fine anno potrebbe scalzare totalmente delta, altrove questo non c'è ancora.
In Ticino già da qualche giorno la quarantena vale anche per i vaccinati.
Ok Indipendemente da quello che deve fare la Svizzera intendevo in generale per alcuni requisiti per togliere la quarantena ai vaccinati: ok anche il 20% dei non vaccinati è tanto. Anche se io penso che oltre al 90% dei vaccinati è difficile arrivarci pure con l'obbligo.
Io comunque prima di fare questa cosa (di togliere la quarantena ai vaccinati) infatti mettere i direttamente l'obbligo (intenso pure come green pass solo per i vaccinati) e già riesci a recuperare molta gente che non si è vaccinata con molta meno pressione del SSN però questo andava fatto molto prima.
Ovviamente intendo pure con terza dose. La terza dose a 4 mesi andava obbligata già ad inizio dicembre se non a novembre.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Aggiungo però una considerazione:
Il tempo di contagiosità di un vaccinato è molto minore (l'infezione è contenuta)
La carica virale più bassa.
Ci sarà uno studio che andrà a parametrare il tutto.
E allora cambiamo le norme.
Un vaccinato, mio fratello, si è fatta 37 gg di positività, di non lavoro e di 0 sintomi...
Dobbiamo far passare un messaggio sanitario diverso: il vaccinato non rischia su macroscala di morire
Il vaccinato deve avere un evoluzione più rapida dell'infezione anche a livello contenitivo.
Altrimenti i debolmente sintomatici i tamponi nome sE li faranno mai
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri