Taggo pure @jack9 @burian br @Porano444 @Belumat @meteopalio @SsNo e @Friedrich 91
(Se questa prima parte dovesse essere O.T cancellate il post): io sono sempre stato PRUDENTE (anche esagerando praticamente da marzo 2020 fino a fine aprile 2021 (quando ho scoperto di aver avuto gli anticorpi quando molto probabilmente a marzo 2021 mi ero preso il covid da asintomatico, invece i miei avevano avuto sintomi solo che nessuno si è fatto il tampone, anche loro risultavano con gli anticorpi).
Per tutto quel periodo NON HO MAI abbracciato una persona (e nemmeno baciato sulla guancia). Portavo la mascherina pure all'aperto (anche d'estate) e al chiuso fpp2 (che la porto di nuovo da ottobre 2021). Quindi sono tutt'altro che negazionista.
Anzi, criticavo pure chi voleva il libero tutti quando non c'erano i vaccini. Però sinceramente dopo ben 2 anni mi sono stancato di questa situazione e sinceramente da quando ci sono i vaccini non mi sembra giusto che ci siano le quarantene per i contatti stretti.
Ok le mascherine FPP2 IN TUTTI I LUOGHI CHIUSI, ad igienizzarsi sempre le mani (io lo faccio SEMPRE anche da vaccinato, ed è da ormai DUE anni che NON MI PRENDO manco un piccolo raffreddore) ok a limitare la capienza delle discoteche nel periodo invernale. Però comunque al di fuori di tutto questo come ho detto sopra, basta con la quarantena per i contatti stretti (se sono vaccinati). Io per colpa di questa cosa EVITO di andare dal parrucchiere o estetista, di andare in palestra e fare qualche altra attività dove devi stare in gruppo proprio per EVITARE la quarantena in caso di qualche contatto stretto.
Aggiungo che in Italia abbiamo sempre avuto la quarantena più lunga rispetto ad altri paesi europei. E NONOSTANTE ciò abbiamo avuto lo stesso tanti morti nonostante le varie misure assurde come il coprifuoco ecc. Ecc. (Al posto del coprifuoco sarebbe stato meglio obbligare le fpp2 in tutti i luoghi chiusi).
Ok ho scritto un post molto lungo ma Leggetelo tutto
Ultima modifica di Cristian_Marchi; 29/12/2021 alle 04:01
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Cmq all'epoca nn si sapeva niente di questo virus e in itlia lo avevano preso 4 gatti.
ora si sono fatte 3 dosi di vaccino e si sa addirittura che chi fa annualmente l'antinfluenzale è anche più coperto (avevano calcolato fino al 14% in più contro l'infezione)
Aggiungo che tutti abbiamo parenti stretti e amici che lo hanno passato come una influenza e sono la netta maggioranza rispetto a chi lo ha passato male o è morto. E di questi ultimi nella maggioranza dei casi si trovava la giustificazione (era obeso ecc.).
Il problema è che però ci sono anche i parenti strettissimi (come nel mio caso) che non lo hanno ancora preso e fanno parte della categoria che se la passerebbe male anche col vaccino.
Credo che la protezione di questi passi dall'aumento dei posti in ospedale che è stato effettivamente portato avanti. Ma ciò perde significato se i posti li devi riempire con i no vax.
QUindi siamo sempre al punto di partenza.
O i no vax li curi con rimedi di fortuna (fondamentalmente li ammassi dentro stanzoni col sotto minimo di assistenza, come è stato fatto in più di un ospedale nel 2020 in certe zone, e qui mi fermo) oppure metti l'obbligo.
tertium non datur
Ultima modifica di Gianni78ba; 29/12/2021 alle 07:37
Pensavo più a me stesso,alla mia soggettiva interpretazione dei dati.
E di come una cosa da contorni straordinari,centennali , dopo un determinato periodo di tempo, diventa anche essa routine.
Buona giornata a tutti![]()
COVID-19 seasonality in temperate countries - ScienceDirect
Riguardo i dati a cui pare ormai ci siamo abituati, suggerisco la lettura di questo:Results
The time series for daily deaths per million inhabitants and average monthly temperatures of European countries and US states with a temperate climate had a negative correlation (p < 0.0001 for all countries, 0.40 < R < 0.86). When running multivariate regression models with country fixed effects, we noted that mortality rates were significantly lower when temperature were higher. Interestingly, when adding an interaction term between monthly temperatures and vaccination rates, we found that as monthly temperatures dropped, the effect of the vaccination campaign on mortality was larger than at higher temperatures.
La pandemia noiosa - Il Post
Ieri sera Tachipirina e stamattina niente febbre. Il problema è che ci siamo fatti due ore di auto per andare e tornare dal tampone. Più l’attesa fuori prima di entrare. Ma è mai possibile in una regione come la Lombardia?!
Mia moglie adesso ha sicuramente ancora febbre ed è completamente ko, il problema è che non riesce a mangiare. Io probabilmente ho qualche linea perché mi è venuto freddo.
In linea generale però sembra meglio di ieri. Vediamo stasera.
Disdire è l’unica cosa che conta
In giro si respira un’aria pesante. Paradossalmente, mi prenderete per pazzo, ma mi sentivo più tranquillo lo scorso dicembre, quando comunque eravamo in zona arancione/rossa e quindi pace, eri senza vaccino e dovevi accettare la situazione.
Ma ora ovunque ti volti, almeno qui, spuntano positivi, con contatti stretti che iniziano ad autoisolarsi. Il virus ha anche bussato alla porta di casa nuovamente, con mio fratello (trivaccinato), che l’altro giorno non sentiva gli odori (senza avere il naso chiuso) e ha eseguito un molecolare risultando sorprendentemente negativo (era stato al tavolo con due persone, poi rivelatesi positive, due giorni prima).
Ad ogni modo non la sto vivendo bene, due giorni fa ho effettuato un rapido e sentivo la gente in coda ripetere “tre dosi e siamo ancora in questa situazione” oppure “da vaccinato mi sento preso per il culo”.
Ho il sentore che se non modificano al più presto le misure relative a quarantene, isolamento, restrizioni anche ai vaccinati, esploderà una bomba sociale, e stavolta non saranno i no vax i protagonisti. Perché se è vero che il virus conviverà con noi per sempre, noi non potremo avere restrizioni per sempre, arriva un punto in cui non ce la si fa più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrei comunque ancora capire come queste regole andrebbero cambiate (non sono polemico, sono serio), perchè per me è follia annullare quarantene per i contatti stretti e per chi è vaccinato, dando praticamente il patentino per infettare in un contesto epidemiologico con potenziali migliaia di persone positive in giro ogni giorno.
E' semplice matematica: se isoli 100mila positivi al giorno, anche se questi intanto hanno infettato per 2 giorni, eviti che infettino ancora per altri 4 giorni (esempio). Al tempo stesso quarantenando i contatti stretti eviti che positivi di questi possano contagiare senza sapere di essere positivi, annullandone ogni potenzialità infettante. Per me anzi c'è già un buco enorme sul fatto che i familiari di contatti stretti (non ancora tamponati) possano essere liberi da quarantene pur vivendo a stretto contatto con un potenziale positivo, ma pazienza, posso capirlo ancora anche adesso in questo contesto epidemiologico.
Se la gente è stanca per i vaccini pazienza, tanto imparerà a sue spese, nel caso non volesse più farlo, che da questa situazione non se ne esce più in altro modo.
Segnalibri