Lungi da me voler difendere la Cina, ma se (e solo se) non è sfuggito da un laboratorio, 2 mesi mi sembra un tempo ragionevolmente breve per scoprire un nuovo virus, capire cosa sta succedendo, evitare che questo si diffonda in tutto il mondo.
a fine dicembre, stai certo che il virus era già in viaggio per il mondo e nulla sarebbe cambiato se la Cina avesse dato l’annuncio con un paio di settimane d’anticipo.
quanto ci ha messo l’Italia, nonostante fosse comunque a conoscenza dell’esistenza del virus, per capire che era ormai nella cacca fino al collo? Tra l’altro scoprendolo pure per caso.
Anche fosse sfuggito dal laboratorio, occorre pure capire come e quando.
Sicuro che sia scappata proprio la variante cinese verso fine novembre? Potrebbe anche essere scappata inavvertitamente una variante molto acerba in estate e poi si è evoluta in zona, mentre i ricercatori, ignari, hanno continuato le loro ricerche come se nulla fosse.
Le ipotesi sono tante e ognuno può credere quello che vuole, mi auguro che un giorno si faccia piena chiarezza.
Basta leggere anche di come si è evoluta omicron, uomo->topi->uomo, ha lavorato sotto traccia per un anno (o più) e c’è ne siamo accorti solo quando era tardi
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ho letto le ultime pagine e vi taggo un po a tutti @simo89 @verza81 @burian br @ale97 @abetebianco @Perlecano @Friedrich 91 @Belumat @jack9
Rispondendo a ciò che aveva detto burian br sul fatto che non torneremo alla normalità che c'era fino al 2019: prima di tutto dipende COSA SI INTENDE PER NORMALITÀ.
per esempio, io oggi posso andare ovunque in Italia e fare una gita senza problemi.
Certo mi devo mettere la mascherina nei luoghi chiusi però nessun problema almeno nel periodo da ottobre a maggio.
Ultimamente abbiamo pure discusso riguardo l'isolamento e la quarantena, alla fine hanno tolto la quarantena per chi ha 3 dosi (come me) quindi questa cosa mi fa stare già più tranquillo.
Comunque se dovrò sempre portare le mascherine al chiuso NON MI DISPIACEREBBE Considerando che negli ultimi 2 anni non ho preso ne un raffreddore e nemmeno un virus parainfluenzale o influenzale (ah mi sono pure fatto il vaccino antinfluenzale tanto per la cronaca).
Importante è che lo stato non mi dica più: "devi tornare a casa entro le 22" ecc. Ecc. Perché io questo oggi non lo accetterò più (già detto tante volte, abbiamo i vaccini e anticorpi monoclonali e una pillola antivirale. E poi il coprifuoco NON SERVIVA manco prima. Al massimo si doveva obbligare la FPP2 AL CHIUSO, cosa che NON era stata fatta) adesso l'unica cosa che bisogna fare è rivedere le regole dell'isolamento e prendere come esempio gli USA.
Per il resto, a parte le mascherine al chiuso e vaccini obbligatori, non voglio sentire parlare di NESSUN'ALTRA restrizione, a maggior ragione quelle assurde come il coprifuoco
Rispondendo a qualcuno che ha detto di rivedere l'isolamento per chi è positivo: per ADESSO meglio fare come gli USA, poi magari in futuro (se le condizioni lo permetteranno) vediamo se abolire l'isolamento per chi è asintomatico.
Intanto già alcune regioni hanno pensare di fare i tamponi solo ai sintomatici, quindi in generale di rivedere queste regole dei tamponi.
Però ovviamente tutto ciò deve essere fatto col vaccino obbligatorio per tutti i maggiorenni.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Però capisco quello che dice, anche secondo me è decisamente esagerato che abbiano nascosto per due mesi, ma per qualche settimana di troppo di sicuro.
L'avvertimento dello scienziato poi sparito mi pare fosse del 31 dicembre (ma probabilmente qualcosa si sapeva già un po' prima), ma il governo cinese ha dichiarato l'epidemia solo due settimane dopo (anche perchè la notizia non poteva davvero essere più nascosta). Forse non avrebbe fatto tanta differenza, però il comportamento a dir poco non esemplare rimane. E' solo questione di intendersi secondo me.
A prescindere dalla questione laboratorio/non laboratorio
Comunque non so se avete notato che da qualche giorno non vendono più pollo nelle macellerie. Ecco il motivo:
In Europa la peggiore epidemia di influenza aviaria di sempre
Non c'entra con la pandemia, ma è interessante!
Tornando al Covid, tre notizie che credo meritino menzione:
- una donna ha abortito spontaneamente perchè i medici attendevano l'esito del tampone molecolare prima di operarla (palese malasanità a mio modo di vedere, lo trovo scandaloso in situazione di urgenza e con personale ormai trivaccinato)
- esaurite le scorte di Zitromax, abusato quale antibiotico e antinfiammatorio (ha entrambi gli effetti, è usato infatti anche per trattare forme gravi di patologie polmonari come la BPCO molto grave e resistente a terapie con semplici broncodilatatori e corticosteroidi inalatori) se non dato proprio ad cazzum quasi sempre
- pare che uno studio pubblicato su Obstetrics and Ginecology abbia rilevato un incremento di 0,79 giorni nella durata del ciclo mestruale dopo due dosi di vaccino nelle donne
; nulla di che, più che altro una curiosità priva di un qualsiasi effetto, probabilmente reversibile dopo un po', il tempo che si attenui l'intensa risposta immunitaria
Varie notizie su no-vax, con cortei e proteste anche oggi a Milano (in cui ha partecipato Montaigner), mentre in Germania si sta pensando di chiudere Telegram perchè è covo di numerosissimi gruppi di estremisti no-vax (e fosse solo quello aggiungo io, non ho infatti Telegram nè ho mai voluto averlo per motivi morali oltre perchè non mi servirebbe).
Ultima notizia che mi ha lasciato l'amaro in bocca: il Tar del Lazio ha bloccato le linee guida ministeriali (quelle del famoso "tachipirina e vigile attesa") e ora i medici potranno prescrivere qualunque terapia vogliano.
Da quando in qua un tribunale deve decidere la pratica medica, siamo alla follia per quanto mi riguarda. Ma spesso i giudici fanno questo.
Il virus di Wuhan risulta isolato il 24 Dicembre 2019 negli archivi internazionali di genomica, quindi possiamo dire che il governo cinese abbia iniziato a sospettare qualcosa non dopo il 15-20 Dicembre.
Per quanto mi riguarda prediligo l'ipotesi naturale, pur non escludendo l'uscita da laboratorio in modo accidentale. Preferisco pensare che sia stato tutto frutto di un evento naturale, in attesa di prove convincenti del contrario.
Segnalibri