Se il picco è simmetrico, ci sono tanti casi prima quanti dopo.
Quindi a livello individuale il rischio di prenderlo nella fase ascendente è simile a quella discendente (per chi non l'ha già preso).
Poi in realtà nella maggior parte dei casi il calo è più lento della salita (a maggior ragione in questo caso se dovesse esserci il contributo di Omicron2).
E' anche vero che il picco dei casi è già passato, questo ragionamento va applicato a partire da un paio di settimane fa.
A livello di sistema (carichi ospedalieri) invece passato il picco si può dire che il peggio sia passato.
Il picco "reale" dei casi è già passato da almeno 10gg, quello dei "ricoveri in peggioramento" lo è da 3/5gg, d'ora in avanti avremo molte più persone ricoverate in miglioramento che ricoveri per peggioramento delle condizioni.
Anche se oggi e domani avremo dei saldi positivi per colpa delle non dimissioni nei weekend.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Per chi chiedeva giorna fa dei vaccini cubani vs omicron: la situazione a cuba è buona, picco Omicron che sembra già passato a un livello abbastanza basso (anche relativamente a qualche paese vicino, come ad esempio il messico che ha superati di gran lunga i picchi delle precedenti ondate come casi). I decessi molto bassi sono anche legati all'età media inferiore ma è decisivo il numero basso di casi.
Possibili spiegazioni
1) evidentemente i loro vaccini funzionano abbastanza bene anche nei confronti di Omicron
2) hanno una copertura vaccinale tra le più alte al mondo (forse la più alta tragli stati con più di 1ml di ab.), oltre il 90% della popolazione vaccinata, con dosi abbastanza recenti.
3) hanno di gran lunga la miglior copertura della fascia pediatrica (97% vaccinati sopra i due anni, il loro vaccino è l'unico al mondo per la fascia 2-5 anni) + hanno spostato l'inizio della scuola completando prima la vaccinazione ("apriamo la scuola in sicurezza" CIT)
Figure che mostrano casi + vaccinazioni e decessi + vaccinazioni per Cuba italia, UK e USA
cuba_casi.jpg
cuba_decessi.jpg
https://twitter.com/FabrizioChiodo/s...67062743670786
Se questi dati fossero confermati (immagino siano attendibili comunque) dovremmo istantaneamente stracciare ogni contratto con Pfizer e Moderna e correre a cercare accordi con Cuba. Ovviamente idealmente perché nemmrno nel piū utopico dei mondi Cuba potrebbe produrre vaccini per tutto il resto del mondo e per di piú in pochi mesi, ma anche se si potesse fare figurati se verrebbe fatto...
Oppure si potrebbe chiedere la cessione delle licenze, richiesta a cui comunque Cuba non credo acconsentirebbe per motivi politici, ma anche in quel caso nemmeno l'Occidente si azzarderebbe a fare un atto del genere.
PS: Nonostante le case farmaucetiche abbiano guadagnato abbastanza in un anno di produzione e vendite non si sente minimamente parlare di questioni simili, e tanti saluti ai Paesi del terzo mondo e in via di sviluppo
fa piacere vedere che uno stato denigrato dal mondo intero faccia meglio di tutti gli altri
in sostanza:
si producono i vaccini, da soli, sicuri ed efficaci
vaccinano a tappeto
aspettano ad aprire le scuole finché tutti sono vaccinati
sorveglianza attiva più che discreta con dati affidabili (lo diamo per scontato, ma sono pochi gli stati che forniscono dati completi ed affidabili..)
eh niente, i veri trogloditi siamo noi del mondo "occidentale"
tra l'altro cuba ha una certa tradizione sui vaccini (se non sbaglio alcuni dei vaccini obbligatori QUI per i bambini vengono prodotti a cuba), lo spiegavano molto bene anche nei video di crosswords.
Si vis pacem, para bellum.
Rispondo a punti:
1+3. Nel caso specifico l’introduzione dell’obbligo di telelavoro è più una questione ideale di limitare i contatti, non può essere interpretata alla lettera, perché anche molte attività del terziario non la possono impiegare (essendo dichiarato il principio “ove possibile”).
Ovviamente non avrebbe anche alcun senso provare a far rispettare questo obbligo in quanto c’è ben altro a cui pensare e, @verza81 giustamente notava che i contagi avvengono principalmente in privato, non dove già di suo ci sono dei piani di protezione… Comunque una classificazione sarebbe problematica, forse può funzionare solo in possibili luoghi che hanno fatto della burocrazia e l’inefficienza un loro marchio di fabbrica.
2. Non è in alcun modo impedita la possibilità di fare il telelavoro anche abolendo obblighi.
In un discorso extravirus, non vedo solo vantaggi in una transizione definitiva a questo modo di lavoro.
Segnalibri