È un fiorire di contagiati, stamattina tocca anche a me. Il titolare dello studio dove lavoro ieri aveva tosse e ha fatto il tampone risultando positivo.
Io stanotte alle 4 mi sono svegliato con un discreto pizzicore alla gola. Alle 08:00 mi sono alzato, riscontrando la classica bocca "impastata di raffreddore" e una leggera spossatezza. Sono andato in farmacia a fare il tampone: esito positivo. Ci faremo questi 7 giorni a casa. Mia moglie, invece, per ora è risultata negativa, ma per cautela chiuderà anche lei lo studio per questi due giorni, lunedì rifarà il tampone e, in assenza di sintomi e di positività, riaprirà.
Il farmacista mi ha detto dell'esito quasi subito dopo aver posato il tutto sulla piastrina, secondo lui la carica virale era molto elevata e non sono certo agli esordi.
Lunedì ho visto 4 persone a cena (di cui due uscite dall'isolamento una settimana prima), credo sia comunque opportuno avvisarle, no?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
su quanto interessa poco, il dato importante è l'aumento che per ora sicuramente non è un problema visti i numeri bassi, ma se persiste il problema poi si presenta esattamente come a gennaio per le TI neonatali.
come al solito si tratta di agire prima o aspettare e poi rincorrere.
per agire prima in questo caso non si intende chiudere tutto ovviamente, ma essere il più graduali possibile sulle riaperture. Perché a leggere certi interventi pare che non sia successo niente, ma a gennaio siamo comunque arrivati a migliaia di ricoveri in TI e più di 20k ordinari contemporaneamente, con i soliti problemi che ne derivano tra i quali il più grave è il rinvio di cure per chi ha urgenza che è a parer mio una cosa abbastanza inaccettabile.
sui novax lo sappiamo, c'è poco da fare, le cose non cambieranno, non è una scusa ma è la semplice realtà.
Si vis pacem, para bellum.
Appena saputo di un'anziana nostra conoscente, in RSA da tempo..ha preso a suo dire un'influenza "pesantissima" durata 10 giorni..alcuni contagiati nella RSA dove risiede, tutti con tampone negativo ma purtroppo la sua compagna di stanza (94 anni) nonnce l'ha fatta..per dire che comunque girano lo stesso i virus respiratori che per certe categorie di persone restano pericolosi..
Comunque i numeri attuali di positivi saranno veramente molto sottostimati, stamattina ho dovuto per forza andare a fare il tampone molecolare (rischiavo il divorzio ) e non c'era assolutamente NESSUNO.
Io sono andato alle 9:50 e l'addetto mi ha riferito che ormai alle 10:00 chiudono, mentre fino a un mese fa smaltivano la fila anche dopo le 13:00.
Stamattina non avevano fatto più di una ventina di tamponi.
Ma la cosa è evidente chiacchierando con amici e conoscenti, spesso sono i medici stessi che consigliano di non farsi niente o al massimo di andare a farsi il tampone in farmacia, dove è più facile risultare negativi.
Comunque, passando al toto infezione, considerando che da lunedì al venerdì non esco di casa per via del lavoro, le ipotesi sono:
1) spesa al supermercato sabato mattina (mascherina ben indossata, ma non ho pulito il carrello)
2) PUB il sabato sera, ma gli amici che stavano con me non hanno ad oggi alcun sintomo.
3) cena tra amici domenica sera, ma anche questi ad oggi non hanno alcun sintomo (anzi temono che li ho infettati io)
4) mio padre, che settimana scorsa è stata a contattato con sua sorella prima che risultasse positiva. Solo che lui ha fatto 2 rapidi (mercoledì e venerdì) risultando sempre negativo.
Ovviamente la 4 è quella più probabile, ma non spiegherebbe il fatto che al momento ha contagiato solo me e non mia moglie (al tavolo siede accanto a lei) e nemmeno mio fratello e la sua famiglia, oltre alle altre sorelle che ha incontrato in questi giorni
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
"L'andamento è bizzarro, non c'era previsione di crescita dei positivi" D. Greco, membro CTS.
Invece qui avevamo detto già da molte settimane che ci sarebbe stato un nuovo aumento a marzo, in concomitanza con l'arrivo della BA.2 (maggior contagiosità nota fin da gennaio dai dati danesi). Poi è vero che l'aumento è in realtà molto forte (ieri +50% sul mercoledì precedente) e stanno giocando vari fattori, ma un rimbalzo a marzo era del tutto prevedibile.
bizzarro.jpg
qualche controllo sui numeri dati (confronto con i rapporti ISS) qui
https://twitter.com/OpencovidM/statu...81461578891264
In concomitanza con il nuovo aumento dei casi ecco di nuovo la richiesta di togliere il bollettino
"per uscire dalla pandemia bisogna dimenticare i numeri" (CIT)
https://twitter.com/GiovaQuez/status...68219212451848
Verso il nuovo Decreto Covid: <<Dal 1degaprile addio al Cts e dal 1degmaggio niente piu Green Pass>> - Open
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
si ma adesso cosa fa di pericoloso ? a parte di proteggere i novax che non me ne frega niente , se gira si prende la febbre e si sta a casa come una influenza ? dobbiamo continuare a vita con i tamponi ogni volta che si starnutisce ? io a lavoro non ho mai smesso di portare la mascherina e nemmeno all'aperto quando sono in luoghi di lavoro con gente che gira . Non mi crea nessun problema tenerla giusto fastidio alle orecchie quindi scelta libera di chi vuole farlo . MI scoccia pero' ancora che ci sia sta cosa dell'isolamento e quarantena . quando ci stava la normale influenza non ci stava tutta sta menata .
Si parla di fine emergenza e i casi aumentano . poi uno segue la cosa e non capisce se siamo davanti al rischio di morte o una semplice rottura di scatole .
Anche il green pass . Penso di averlo fatto vedere 2 volte solo in portineria di un posto dove vado a lavorare . In giro non me lo hanno mai chiesto . Poi torneranno fuori i no vax no pass che gli limita la libertà
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Taggo pure @jack9 (rispondendo anche al suo ultimo post) e @verza81
Comunque l'obbligo vaccinale lo lascerei, anzi, lo ESTENDEREI a TUTTI dai 18 anni in su (se si deve TOGLIERE il GREEN PASS). . Per il resto concordo con Ramaldolo, però per fare questa bisogna più persone sono vaccinate e meglio è. Riguardo le mascherine al chiuso (finalmente all'aperto le hanno tolte da ormai un mese e mezzo più o meno) se proprio si devono togliere, le lascerei giusto in ospedale, dal medico di base e nei mezzi pubblici (uno di solito ci sta poco specie in quello locale, considerando che di solito i virus si prendono qui)
A proposito @burian br novità sui nuovi vaccini contro Omicron? E si sa se Novavax protegge bene anche da omicron e se la risposta immunitaria dura molto di più rispetto ai vaccini a Mrna?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Non mi sono informato negli ultimi tempi, tuttavia credo che siamo ancora agli albori con Novavax, in pochi lo avranno fatto quindi non penso ci siano dati sostanziosi.
Magari però mi sbaglio, c'è da chiedere a @barry
Segnalibri