
Originariamente Scritto da
jack9
ecco, tampone fai da te del tuo compagno negativo, tampone regolarmente eseguito su di te positivo.
nessuna variante strana, se è covid il tampone lo becca, magari non alla prima, ma alla seconda sì.
tornando all'influenza, anche io son circondato di casi di gente con sintomi influenzali che fa uno o due tamponi in pieni sintomi e sono negativi. Quella è influenza, ha ripreso a circolare e finita lì. Sicuramente dopo due anni di mascherine abbiamo anche un sistema immunitario meno allenato, mettiamola così, quindi magari l'influenza trova la strada un po' più facilmente.
ad esempio @
Franzoso quando ha fatto il covid mi raccontava che i rapidi fai da te a casa che faceva quando aveva pieni sintomi diventavano positivi in un amen, con marker rosso fuoco
se è covid e ti fai un tampone coi sintomi ben esplosi, i falsi negativi sii riducono di parecchio. se fai il tampone dopo un contatto con positivo e non hai ancora sviluppato i sintomi, il falso negativo è dietro l'angolo anzi, è quasi certo.
hanno una sensibilità talmente scarsa che la carica virale deve essere elevata per dare positivo. è elevata il giorno prima in cui ti esplodono i sintomi e i giorni da sintomatico, poi dai vari studi soprattutto per chi è vaccinato crolla molto velocemente. è facile che a sintomi spariti il tampone sia ancora positivo ma la reale capacità infettante è molto scarsa.
Motivo per cui, giunti a sto punto a maggior ragione, aspettare la negatività del tampone per uscire dall'isolamento è totalmente senza senso.
2gg dopo la sparizione dei sintomi libertà totale e finita lì.
Segnalibri