Questo l'hai notato anche nelle ultime due notti in cui credo tu abbia dormito meglio? Perchè magari nelle altre dipendeva dall'ostruzione delle vie respiratorie.
Purtroppo una tossicina fastidiosa rimane a molti, di solito dice mio padre che tende a scomparire gradualmente nell'arco di un paio di mesi al massimo, fino a divenire occasionale.
Conosco l'argomento, mio nonno ha avuto una badante per quasi un decennio e so quanto queste persone, per competenze (lavorative e relazionali) diventino difficilmente sostituibili, ma sarebbe comunque bene che chi è formalmente datore di lavoro tale si comportasse anche nei confronti di questi dipendenti e tutto questo passa da un rigoroso rispetto di norme contrattuali, dei diritti del lavoratore (dalle ferie ai permessi, ai trattamenti e accantonamenti previdenziali) e che si avesse buona cognizione e adeguato rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro e il Covid è anche una questione di sicurezza sul luogo di lavoro. I dati INAIL (abbastanza raccapriccianti) sono lì a dimostrarlo.
Potrebbe essere una forma di rinite cronica, come detto da @Gianni78ba.
A quanto so esistono comunque dei trattamenti per ridurre il disagio, ma dovresti consultare un medico apposito (otorinolaringoiatra). Forse lo hai fatto, non so.
Visto che parlate dei vostri malanni, in questi giorni sono nuovamente preso alle vie respiratorie, è la terza volta dall'inizio dell'anno, a Gennaio per covid, ad Aprile con febbre a 40 e altri sintomi vari, in questi gg gran tosse e raffreddore con febbre max a 38. Sono andato dal medico, mi ha prescritto una spirometria e una terapia per i bronchi per sospetta bpco. Potrebbe essere una complicanza da covid?
Intanto accenno di risalita nei contagi sia in Francia sia in Germania (più visibile in Francia), Portogallo che pare avere raggiunto un plateau (crescita sostanzialmente ferma ma numero di contagi sempre molto elevato, impatto sul sistema sanitario non drammatico ma nemmeno trascurabile, circa un 40% del precedente picco omicron in gennaio), mentre l'ondata sudafricana da Omicron 4 (e in parte 5) si è completamente esaurita, con un impatto sul loro sistema sanitario decisamente basso (mai oltre il 9% di occupazione rispetto ai ricoveri ordinari, mai oltre il 3% per le terapie intensive, sono numeri da normale epidemia influenzale e nemmeno di quelle cattive).
Ultima modifica di galinsog@@; 03/06/2022 alle 12:25
vedi questo quando riesci
Herbert Rainer - Microbiota intestinale, perche va analizzato - YouTube
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri