Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Domanda:
come mai nonostante il tampone serva ormai solo per farsi colonscopie, gastroscopie ecc. (ahimè so per esperienza diretta) negli ultimi giorni il numero di tamponi ha invertito drasticamente la tendenza tornando a salire nettamente?
Smania di farsi sondare in posti umilianti o altro?
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
No Massimo, è un concorso di colpaLa pneumologa ha detto chiaro e tondo che se avesse preso Delta non sarebbe andata alla stessa maniera. Indubbiamente è merito del vaccino, ma il fatto che omicron sia più blanda è indiscutibile anche in popolazioni non vaccinate (guarda l’India).
Si vis pacem, para bellum.
Non lo so
@burian br
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Buonasera a tutti. Nonostante le attenzioni,utilizzo sempre la FFP2 in ogni ambiente chiuso, disinfetto le mani appena posso, ebbene da l’altro ieri sono positivo. Ho fatto sia antigenico con valore COI 21.51 e molecolare che ha dato conferma.
Sabato mattina appena sveglio avvertivo un leggero mal di gola,ma dal momento che ne soffro da sempre, non ho dato importanza e così dopo colazione ho preso una bustina di OKI. Verso l’ora di pranzo sono cominciati dolori agli arti inferiori. E verso sera mi è comparsa febbre con valore di 38.6º. Preso subito Tachipirina. Durante la giornata di domenica dolori articolari sempre diffusi e temperatura che oscillava tra i 37º e i 38º.
Lunedì mattina mi sveglio con 37.7º e così decido di fare il tampone che mi da la positività. Fino all’ora di pranzo la febbre è passata. Da sabato ad oggi ho preso 2 oki al giorno e Tachipirina sabato e domenica.
Va un po’ meglio anche se avverto un senso di stanchezza generale e un po’ di mal di testa. Ora per chi è più esperto di me,si potrebbe sapere da quanto tempo ero positivo prima di fare il tampone ?dall’inizio dei sintomi e quindi sabato o anche prima? Lunedì 20 ho il tampone di controllo
Con Omicron e derivate, se non erro, i sintomi arrivano in genere dopo 3-6 giorni dall'infezione. Ha un tempo di incubazione che è inferiore alle precedenti varianti. Ergo il primo giorno in cui hai avuto i sintomi, togli dai 3 ai 6 giorni molto grossolanamente, e avrai il "momento" in cui ti sei infettato.
Vedo che ti sei infettato utilizzando la FFP2 e disinfettandoti le mani ogni 3x2... praticamente come avvenuto a pressochè tutti i miei colleghi dall'inverno alla primavera..
Lou soulei nais per tuchi
quando l'ho fatto io ad aprile ho scoperto di essere positivo la domenica sera coi primi sintomi dalla domenica mattina, ma il sabato pomeriggio senza sintomi ho infettato un paio di amici, mentre il venerdì a lavoro nessuno.
Quindi presumibilmente nel mio caso ero positivo dal sabato/venerdì sera rispetto alla domenica sera del tampone.
Ultima modifica di Franzoso; 16/06/2022 alle 09:01
Mi vien spontaneo un "ma che caz ne sa", però è vero che le prime varianti erano più polmonari mentre omicron impatta maggiormente sulle alte vie aeree.
Ma dove ha colpito su popolazione "vergine" non è stata una passeggiata.
Se "più blanda" vuol dire "più blanda di delta" sicuramente. Se "più blanda" vuol dire "più blanda del ceppo che ha avviato la pandemia" anche no. E cosa ha provocato questo, su una popolazione del tutto "vergine", lo abbiamo visto fin troppo bene.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri