Grazie per la testimonianza.
È propio per questo che mi vien da ridere quando leggo sui giornali che "il covid oramai non è più un problema".
Puo darsi, però se in un ospedale con 250 impiegati ne mancano il 50%, cos'è se non un serio problema?
Certo, nessuno di questi andrà in terapia intensiva, ma non vorrei che ad operarmi ci fosse un medico infetto con spossatezza e +38 gradi di febbre perchè altri non ci sono, o anche peggio..
Sono parziali "lockdown automatici" e sono un problema.
#mild.
Non è un problema se dopo i sintomi ritorni al lavoro e non devi aspettare il tampone negativo per x o xx giorni....
3-4 gg di febbre poi il quinto stai meglio e dopo rientri.
Quando prendevamo l'influenza che si faceva?
Casa fino a quando c'era la febbre, poi sfebbravi, un giorno e rientravi a scuola lavoro.
![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Sono d'accordo.
Con la differenza che l'influenza non la prendevano in 50.000 al giorno alle porte di luglio e per 2/3 volte l'anno.
Questo mi preoccupa, non la (durata) malattia in se. Perchè in questo 2022 ho visto colleghi assenti per 2 volte in 5 mesi, quando gli ultimi 10 anni mancavano forse 3 giorni
Poi certo la +23 a 850hPa non aiuta l'umore di noi amanti del fresco ehehehe
Mah... ti dirò... è dal 2020 che non faccio più il classico -per me- mal di gola estivo da aria condizionata, con più giorni di febbre a 39 e antibiotico. Prima perché in telelavoro non ho l'aria condizionata, quest'anno perché la situazione politica generale ha indotto il datore di lavoro a tenere in ufficio temperature meno pinguine.
Quindi, di per sé, non vedo così assurdo il fatto di trovarsi con mal di gola e febbre a luglio. Poi, ovviamente, dipende dalle persone. Chiaro che, se sai di sguazzare beatamente nell'aria condizionata, e magari di essere stato auna festa in cui tutti gli amici ora sono a casa col covid... beh, allora probabile non sia il tipo di mal di gola a cui mi riferisco.
Infatti... Volevo rimarcare questo punto...
Le restrizioni classiche a cui eravamo abituati avevano un senso e funzionavano con i primi Covid (R0 a 2/2,5), ma con quelli attuali (R0 a 13/14) non c'è più assolutamente nulla da fare. Zero.
E dunque sì, dovremmo prepararci ad avere problemi di carenza di personale continua - in ogni ambito - in corrispondenza dei picchi trimestrali, e locali criticità negli ospedali e un generale e collettivo peggioramento del sistema sanitario e dei servizi.
E a chi "Eh ma ci vorrebbe l'obbligo di FFP2" "Eh ma la distanza" ricordo che la distanza, con queste varianti, non serve più a niente (a meno che non si possano mantenere 20 metri tra una persona e l'altra) e l'FFP2, per quanto possa avere una sua efficacia, in corrispondenza di alta circolazione virale ci si becca il virus ugualmente negli istanti in cui la si indossa male o non la si indossa (quando si mangia, quando la si sistema, quando ci si lava i denti, ecc.ecc.). Non significa che la si paciocca con le mani sporche, ma che è sufficiente un istante. O pensiamo a quante volte tocchiamo il telefono e poi ci gratteremo una volta il naso, o no? Ecco, basta quello. E se per qualche miracolo non ci ammaliamo sul lavoro, stiamo pure tranquilli che ci ammaleremo a casa con il contatto con figli/mogli/genitori/amici.
Quindi no, ora non c'è più niente da fare, e qualsiasi obbligo o restrizione è assurdo, ridicolo e non può fare un bel niente contro la diffusione del virus.
Lou soulei nais per tuchi
pnsa che a lavoro dove io sto cercando in tutti i modi di mantenere dei modi di fare meno impattanti possibile per evitare magari di passarlo perchè ce l'ho ancora addosso debole , mi forzano ad abbandonare i miei gesti . anche oggi sto tenendo la ffp2 , mi igenizzo , non la tolgo mai . gli altri 0 . se poi se lo pigliano azzi loro .. io li ho stra-avvisati
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
e niente, purtroppo sono positivo...mo' inizia la sequela di rompimenti di scatole, iniziando dall'isolamento....sono 7 giorni + tampone negativo per i trivaccinati giusto?
Segnalibri