per un masculo sopra gli 80kg il 400 è sufficiente? perché le poche volte che lo ho preso non mi ha fatto pressoché niente
tra l'altro stessa cosa con l'OKI. mi prescrissero dosi da cavallo in gocce quando ruppi 3 costole giocando a basket. non i faceva NIENTE nonostante le dosi piuttosto elevate, mi veniva solo mal di fegato.
mentre è molto più efficace, su di me, la Tachipirina (mi calma anche forti episodi di mal di testa). possibile che abbia qualche "fastidio" con i principi attivi di questi antinfiammatori?
perché non sarebbe il primo caso.
quando mi operarono per ricostruire l'LCU (legamento collaterale ulnare) mi diedero un sedativo per bocca prima dell'anestesia perché era molto dolorosa. consisteva in 6 punture, due per ogni nervo brachiale (che arrivava alla mano col fine di addormentarla, in totale sono 3 nervi mi disse), entrando sotto l'ascella praticamente tra bicipite e tricipite. Una appena fuori il nervo, una dentro, seguendo con l'ecografo (così mi spiego l'anestesista, che tra l'altro era una topa PAZZESCA).
bene, mi dà per bocca ste gocce per sedarmi un po', dopo un po' mi chiede di alzarmi per vedere se avesse fatto effetto e scatto su come una molla senza problemi.
mi ridà un'altra dose e stessa cosa. allorché mi disse"fatti tuoi, mo ti tocca sentire dolore, pare sia inefficace totalmente su di te".
è possibile?
Ultima modifica di jack9; 15/10/2022 alle 21:03
Si vis pacem, para bellum.
C’è anche dosaggio da 800 del Brufen
Tra l'altro, visto che sono passati mesi dalla positività, avrebbe senso fare la quarta dose con i vaccini aggiornati? Per ora avevo capito che venisse somministrata solo a individui con fragilità e over 60 anni, ma in giro non se ne parla neanche di eventuali vaccini, anzi tantissimi sono "raffreddati" o "hanno preso un colpo d'aria".![]()
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
La situazione è un po' confusa a livello informativo. Anche perché ogni regione fa da sé, però il secondo richiamo è aperto a tutti e in tutta Italia ai cittadini >12 anni e senza nessun requisito specifico che non sia aver ricevuto il primo richiamo (o essere stati contagiati) >120 giorni. In Liguria il secondo booster viene effettuato sia con il vaccino bivalente per BA.1 (prevalentemente) sia con il vaccino bivalente per BA.4-5 (molto meno), mentre non vengono più utilizzati, per i richiami (terza e quarta dosei vaccini preparati sul fenotipo ancestrale del virus (il ceppo di Wuhan). Non credo che i vaccini vecchi vengano più utilizzati in nessuna regione, banalmente perché le ultime 2 circolari del Ministero della Salute davano indicazione di fare tutti i richiami con vaccini preparati per omicron, però era un'indicazione non prescrittiva.
Segnalibri