I farmaci da poco approvati, specialmente se si tratta di farmaci biologici (terapie a bersaglio molecolare, immunoterapie, ecc) costano tantissimo perchè proprio la loro realizzazione richiede metodiche molecolari che costano nel mantenimento e nella produzione su larga scala.
Ora, non so quanto di quei prezzi sono anche dovuti al libero mercato, però è così, molti farmaci di nuovo tipo sono basati su tecnologie molto costose.
E' per questo che è importante riuscire a sostenere la sanità pubblica, quella privata stile USA è un colabrodo proprio perchè i costi sono anche più alti paradossalmente rispetto ai nostri.
Ma ormai è chiaro che il nostro sistema non è più sostenibile. Lo stato non ha più soldi da mettere nella sanità pubblica e quelli che ci mette vengono sperperati. A meno di una improbabile ristrutturazione totale.
Basti pensare che a marzo il mio medico mi ha consigliato una colonoscopia di controllo che sono riuscito a prenotare, fuori zona ovviamente, per maggio 2024. Privatamente sarebbe stata a Como la settimana successiva. Quasi la stessa cosa per una visita oculistica per familiarità glaucoma. Pre covid andavo direttamente nell’ospedale che volevo e in un mesetto facevo tutto…
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
C'è anche molto spreco, a prescindere dai farmaci ultra costosi.
Rimando a quello che dice garattini.
CI aggiungo che a parte il costo delle cure ci sono i costi spesso gonfiati dei presidi sanitari fino alla lenzuola nonostante l'avvento dei controlli tramite il mercato elettronico e l'anac.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Giusto per tenere viva la discussione, fatto il tampone 1 ora fa: .... e 3!
Situazione familiare Covid:
mio fratello e mia nipote se lo sono presi ad inizio settimana, mia nipote (6 mesi e mezzo) febbricola per una giornata e poi esantema lieve ma diffuso, risoltosi dopo l'assunzione di un antistaminico prescrittole dal pediatra, mio fratello febbre moderata per un giorno e mezzo, forte astenia e dolori articolari che solo ora vanno attenuandosi, ma tosse, raffreddore e sintomi respiratori del tutto assenti, mia cognata (vaccinata da meno di 20 gg) nessun sintomo e tampone negativo. Siamo stati lungamente a contatto nella giornata di sabato (mia madre anche venerdì) e mi sono preso la mia dose di bave, rigurgiti e sputacchi infantili assortiti... Per ora nessun sintomo e stamani siamo ancora negativi, il padre di mia cognata, che era con noi, è positivo da tre giorni ma è totalmente asintomatico... La prima ad infettarsi è stata probabilmente la bambina, che aveva manifestato fastidi già venerdì e che aveva avuto contatti con estranei (amici dei miei, baby-sitter, ecc.)... Se dovessi basarmi su impressioni personali e dati aneddotici, per diffusione saremmo ai livelli della prima grande ondata di omicron (fine dicembre 2021/inizio febbraio 2022) o poco distanti...
Mia madre la prima settimana di novembre era andata a una visita neurologica in un presidio dove c'è anche la coda per vaccinarsi e dice era un concerto di tosse e starnuti allucinanti e un continuo abbassare le maschere con gli addetti disperati che mandavano via gente in continuazione, era lunedì mattina. Da giovedì sera non si sentiva bene, venerdì febbrone, tosse e dolori, dopo 3/4 giorni stava meglio ma ancora adesso dopo un mese pieno ancora tossone catarroso che non gli va via nonostante le abbia provate tutte da medicinali vari ad antibiotici e cortisone, non so se abbia ancora febbriciattola perché non se l'è più provata dopo i giorni di febbrone.
Io ho iniziato ad avere il mal di gola il sabato della stessa settimana di inizio novembre, come faccio sempre ho preso lo spray Froben e il giorno dopo mi sentivo bene (anche se va tenuto conto che io pure se c'ho 38°C di febbre manco me ne accorgo quindi ci sta c'avessi qualcosa) tanto che sono andato al Conad e son tornato carico come un mulo. Il lunedì inizio a non sentirmi bene di nuovo, nel pomeriggio subentra sensazione di freddo e brividi e subito mi rendo conto che è pesante visto che come detto pure con una febbre a 38°C non mi accorgo di niente, difatti me la provo ed era 39,8°C, prendo l'aspirina e vado a dormire, sonno molto disturbato e da lì è stato allucinante, per oltre due settimane non riuscivo manco ad alzarmi dal letto dai dolori articolari, appena finiva l'effetto dell'aspirina subito 39°C e oltre di febbre, ho perso gusto e olfatto e avevo un rifiuto al cibo e pure all'acqua. A differenza di mia madre però non ho quasi mai avuto tosse, poco o niente raffreddore e solo una notte da sdraiato mi sentivo soffocare. Da un giorno all'altro poi ho smesso di sentire la febbre salire e mi si è stabilizzato sui 37°C/37,5°C che se non la provassi manco mi accorgerei, i dolori articolari e muscolari son rientrati quantomeno su livelli accettabili e mi son tornati gusto e olfatto, solo ho una stanchezza allucinanente che non se ne va, già a fare le scale e andare dal fornaio all'angolo mi sento come avessi fatto una maratona e dormirei tutto il giorno.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Finalmente posso dire di essere guarito
Mai stato così male in vita mia
Febbre costante sui 38.5 da venerdì scorso a giovedì mattina
Giovedì pomeriggio 37.5
Venerdì sfebbrato
Ora ovviamente ancora debolissimo etc
No covid, quello fatto per la terza volta neanche un mese fa e risolto in 48 ore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Come ha detto anche @jack9 mi sa che ti sei beccato l'influenza propriamente detta.
Ecco... Adesso quelli che dicono "ho l'influenza" per il naso che gocciola per 2 gg e febbre a 37.2 possono, forse..., capire la differenza.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri